Manifestazioni CGIL CISL UIL 1° maggio 2009 – provincia di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 29, 2009
S. Gimignano
Ore 9.00 – concentramento Piazza della Cisterna
Ore 9.30 – corteo per le vie cittadine
Ore 10.30 – comizio conclusivo di un dirigente sindacale – Piazza della Cisterna
Colle di Val d’Elsa
Ore 9.00 – concentramento Via Oberdan
Ore 9.30 – corteo per le vie cittadine
Ore 10.30 – comizio conclusivo di un dirigente sindacale – Piazza Arnolfo
Poggibonsi
Ore 9.00 – concentramento Piazza Matteotti
Ore 9.30 – corteo per le vie cittadine
Ore 10.30 – comizio conclusivo di un dirigente sindacale – Piazza Matteotti
Asciano
Ore 9.00 – piazzale adiacente Coop (via Grottoli)
Ore 9.30 – corteo per le vie cittadine
Ore 11.00 – comizio conclusivo di un dirigente sindacale – Piazza Garibaldi
Ore 16.00 – RAPOLANO TERME, Bosco di San Paterno, merenda organizzata dallo SPI CGIL
Ore 17.00 – MONTERONI D’ARBIA, merenda presso i giardini della Misericordia organizzata in collaborazione con il centro sociale “la casa del 30”
Chiusdino
Ore 9.30 – CICIANO – Omaggio ai caduti
Ore 10.45 – CHIUSDINO – Concentramento
Ore 11.00 – Corteo per le vie del Paese
Ore 11.20 – Intervento di un dirigente sindacale
Chiusi
Ore 9.00 – concentramento Piazza Dante, Chiusi Scalo
Ore 9.30 – partenza marcia del lavoro per Chiusi citta’
Ore 11.00 – concerto bande filarmoniche locali
Ore 11.30 – comizio di un dirigente sindacale – Piazza XX Settembre, Chiusi citta’
Ore 12.30 – tradizionale pranzo presso il centro sociale AUSER, Chiusi citta’
Ore 15.30 – concerto live gruppo LUNAREA e animazione per bambini – Piazza XX Settembre, Chiusi citta’
Per l’intera giornata sarà aperta una mostra fotografica sulla storia sindacale della Valdichiana
Con il patrocinio del Comune di Chiusi
Pienza
Ore 8.00 – colazione del 1° Maggio davanti alla Camera del Lavoro
Ore 9.30 – concentramento di trattori e manifestanti
Ore 10.00 – corteo per le vie cittadine con la Banda Filarmonica di Monticchiello
Ore 11.30 – comizio di un dirigente sindacale – Giardini
Ore 17.30 – Centro Auser – merenda
Ore 21.00 – Centro Auser – musica e ballo
Sinalunga
Ore 9.30 – concentramento dei trattori in Piazza Repubblica
Ore 10.15 – sfilata dei trattori da Pieve di Sinalunga
Ore 10.45 – corteo per le vie del paese con la Filarmonica “Ciro Pinzuti”
Ore 11.15 – comizio di un dirigente sindacale – Piazza Garibaldi
Ore 15.30 – TORRITA DI SIENA (area verde di Via Grosseto) tradizionale merenda
Abbadia S. Salvatore
Ore 10.30 – Concentramento davanti al Comune
Ore 10.45 – Partenza Corteo per le vie cittadine
Ore 11.45 – Comizio di un dirigente sindacale davanti al Comune
Piancastagnaio
Ore 9.30 – Partenza dal Palazzo Comunale per la deposizione della corona presso il monumento ai Caduti sul Lavoro
30 aprile ore 21 – Cinema Teatro Amiata – Abbadia S. Salvatore
Concerto del Corpo Filarmonico G.Puccini
Argomenti: CGIL, Primo maggio |
Primo maggio: la manifestazione nazionale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 28, 2009
Argomenti: CGIL, Primo maggio |
Elezioni RSU azienda RCR: alla FILCEM CGIL il 75%
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 27, 2009
La scorsa settimana si sono svolte le elezioni per il rinnovo della R.S.U. (Rappresentanza Sindacale Unitaria) della RCR spa (ex Calp). La FILCEM CGIL di Siena si è aggiudicata il 75% delle preferenze sui 500 lavoratori aventi diritto.
“Questo risultato non giunge a caso – spiegano dal sindacato – perchè in questi anni i delegati sindacali FILCEM CGIL hanno saputo operare in modo competente e responsabile, soprattutto in momenti di forte conflitto con un’Azienda che nel 2007 ha rischiato la chiusura”.
“Nei prossimi mesi – aggiungono – sarà in scadenza l’accordo integrativo aziendale sulla CIGS ed i delegati di nomina CGIL saranno ancora una volta impegnati nel mettere in campo tutta la propria esperienza affinché si possa tutelare sia l’occupazione che il salario”.
La FILCEM CGIL di Siena esprime soddisfazione per il risultato raggiunto alle elezioni per il rinnovo della R.S.U. e vuole ringraziare tutti coloro che con il proprio voto hanno dato fiducia alla lista CGIL.
Siena, 27 aprile 2009
Argomenti: elezioni, FILCEM, RSU |
“FESTA DELLA LIBERAZIONE” – 25 aprile 2009 – Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 24, 2009
venerdi’ 24 aprile
· ore 21.30 – gara podistica “Traversata della Città”, con partenza da Porta Camollia e arrivo in Piazza del Campo
SABATO 25 APRILE
· ore 10.00 – Campo Scuola di Viale Avignone: “Meeting della Liberazione”
· ore 10.30 – “Stanze della Memoria” – ex Casermetta – di Via Malavolti (aperte fino alle 12.30)
· ore 16.15 – RITROVO DEI PARTECIPANTI AI GIARDINI DELLA LIZZA
Deposizione corone e onore ai Caduti Asilo Monumento
· ore 16.45 – Formazione del Corteo che sfilerà per le vie cittadine
· ore 17,00 – Deposizione Corone all’Università degli Studi e alla Sinagoga
· ore 17.15 – Piazza del Campo:
– saluto del Sindaco di Siena e del Vicepresidente della Provincia
– testimonianze di studenti partecipanti al progetto “Il treno della Memoria”
– discorso ufficiale di VANNINO CHITI Vicepresidente del Senato.
Seguirà Concerto della Banda “Città del Palio”.
Le manifestazioni in programma nelle altre città:
Argomenti: 25 aprile, Liberazione |
Lavoratori UTB: oggi incontro in Prefettura
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 24, 2009
Oggi le OO.SS. FLAI CGIL e UILA UIL di Siena hanno avuto un incontro presso la Prefettura di Siena con il Vicario del Prefetto Dott. Samuele De Lucia ed il Capo di Gabinetto Dott. Antonio Tedeschi per esporre le problematiche dei lavoratori dipendenti degli Uffici Territoriali della Biodiversità (UTB) del Corpo Forestale dello Stato. Era presente anche una delegazione dei lavoratori degli Uffici di Radicondoli e di Monticiano.
Si tratta di questioni che interessano tutti i lavoratori delle sedi UTB della penisola e che si riferiscono soprattutto al contratto nazionale scaduto ormai da 28 mesi e alla parziale stabilizzazione dei lavoratori precari.
In provincia di Siena sono circa una sessantina i lavoratori impiegati negli UTB del Corpo Forestale dello Stato.
“E’ ormai da diversi mesi – spiegano FLAI CGIL e UILA UIL di Siena – che il Ministero dell’Agricoltura e gli altri Ministeri competenti non sono in grado di garantire l’apertura del tavolo nazionale con le OO.SS., infatti tutte le convocazioni programmate sono puntualmente saltate. Auspichiamo che l’ultima convocazione fissata per lunedì prossimo venga confermata dai Ministeri e che sia l’avvio di un confronto serio e costruttivo tra le parti”.
Siena, 24 aprile 2009
Argomenti: FLAI |
Appalto servizi S.Maria della Scala: le OO.SS. chiedono al Comune di Siena garanzie per i lavoratori
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 22, 2009
NOTA STAMPA
In merito al bando di gara del Comune di Siena per l’affidamento dei servizi di sorveglianza, biglietteria ed altri presso il Complesso Museale S. Maria della Scala in Siena – scaduto nel febbraio scorso – le OO.SS. FILCAMS CGIL e FISASCAT CISL chiedono al Comune di Siena di farsi garante delle tutele e dei diritti del personale e che l’assegnazione dell’appalto rispetti le clausole di garanzia del capitolato e quanto previsto dal “Protocollo sulla Gestione dei Servizi” sottoscritto nel maggio 2005 dal Comune di Siena e dalle Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL della Provincia di Siena.
Tutto ciò al fine di garantire i livelli occupazionali e retributivi dei 23 lavoratori attualmente occupati.
FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL Siena
Siena, 22 aprile ’09
Epifani: “La crisi non è affatto finita”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 21, 2009
Argomenti: CGIL |
FP CGIL Siena: Simone Pizzichi eletto nuovo Segretario
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 21, 2009
Il Comitato Direttivo della FP (Funzione Pubblica) CGIL di Siena riunito oggi presso il Circolo Arci di Fontebecci ha eletto a larghissima maggioranza Simone Pizzichi quale Segretario Generale della categoria in sostituzione di Roberto Carletti, dimissionario per raggiunti limiti temporali di mandato.
Nel corso del dibattito sono intervenuti Claudio Vigni, Segretario Generale della CGIL di Siena, Andrea Brachi, Segretario Generale FP CGIL Toscana e Franca Peroni, Segretaria Nazionale FP CGIL, oltre ai tanti delegati e delegate che hanno voluto esprimere il loro apprezzamento per l’operato del Segretario uscente ed i migliori auguri di buon lavoro a Simone Pizzichi.
Siena, 21 aprile 2009
Argomenti: FP |
Protocollo misure sostegno al reddito
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 20, 2009
Protocollo d’intesa per l’attuazione di misure di sostegno ed integrazione al reddito in favore dei lavoratori che hanno perso il lavoro a causa della crisi economica ed occupazionale
scarica il testo in pdf: protocollo-misure-reddito-200409
Argomenti: CGIL, protocolli, sostegno al reddito |
Epifani: “Sfido Cisl e Uil sulla rappresentanza”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 18, 2009
Leggi l’intervista a Guglielmo Epifani realizzata da “Il Sole 24 Ore” ieri: http://www.cgil.it/RassegnaStampa/Archivio/20090417114epifani.pdf
Argomenti: CGIL |