cgil siena

Comitato Direttivo FILCAMS CGIL Siena: odg su CCNL commercio e CCNL distribuzione cooperativa

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 5, 2008

Ordine del Giorno N°1

Il Comitato Direttivo FILCAMS CGIL Siena, allargato ai Delegati del Commercio Privato e della Distribuzione Cooperativa, riunito il giorno 5 agosto ’08, reputa la firma separata di FISASCAT CISL e UILTUCS UIL del contratto del Commercio con Confcommercio/Confesercenti un atto grave e offensivo nei confronti delle lavoratrici e lavoratori, che apre una frattura difficilmente recuperabile nei rapporti unitari.
Il metodo tenuto dai firmatari dell’accordo, oltre che aprire gravi problematiche rispetto al merito, rende nullo il mandato conferito alle OO.SS dall’Assemblea dei Quadri e dei Delegati per l’approvazione della piattaforma contrattuale.
Nel merito dell’accordo sono inaccettabili le parti riguardanti gli apprendisti, introducendo l’aumento dell’orario di lavoro degli stessi, negando loro la maturazione dei permessi individuali, determinando una ulteriore discriminazione dei lavoratori precari che già subiscono minori tutele e minore salario.
Divengono inaccettabili le norme introdotte sul lavoro domenicale e festivo, introducendo l’obbligatorietà del lavoro domenicale e festivo per le lavoratrici e i lavoratori a tempo pieno, negando al contempo la contrattazione di secondo livello; tale norma invece rafforza l’Azienda nel rapporto individuale con le lavoratrici e i lavoratori, rendendoli ulteriormente ricattabili.
Sul salario gli aumenti previsti nell’accordo sono insufficienti a coprire la reale perdita del potere di acquisto delle retribuzioni.

Pertanto il Comitato Direttivo e i Delegati danno mandato alla struttura organizzativa della Categoria di continuare ed intensificare la campagna informativa delle lavoratrici e dei lavoratori, attraverso le assemblee in tutti i posti di lavoro del Commercio, al fine di sensibilizzare e coinvolgere le lavoratrici e i lavoratori.
In fine si chiede a Fisascat Cisl e Uiltucs Uil Nazionali e Territoriali di sottoporre a consultazione certificata l’accordo da loro sottoscritto, dando modo ai lavoratori del settore di potersi esprimere nel merito.

Ordine del Giorno N°2

Il Comitato Direttivo FILCAMS CGIL Siena, allargato ai Delegati del Commercio Privato e della Distribuzione Cooperativa, riunito il giorno 5 agosto ’08, preso atto della firma unitaria del rinnovo CCNL Distribuzione Cooperativa, giudica il rinnovo contrattuale positivo sulla parte normativa, in quanto determina raggiungimenti di alcuni  obbiettivi importanti come per altro richiesto nella piattaforma contrattuale, aspetti che determinano migliorie rispetto al mercato del lavoro, apprendisti, orario di lavoro e lavoro domenicale e festivo.

Al contempo giudica insufficiente la parte economica, in quanto non copre la reale perdita del potere d’acquisto delle retribuzioni, pertanto chiede alle strutture di Categoria Nazionale di attivarsi affinchè sia esperita totalmente e nei tempi previsti la procedura prevista all’articolo 209 del rinnovo CCNL Distribuzione Cooperativa che prevede che si debba procedere ad una verifica, entro Marzo 2009, del dato di scostamento inflativo predeterminato per l’anno 2008.

Il Comitato Direttivo della Filcams Cgil di Siena, allargato ai Delegati del Commercio e della Distribuzione Cooperativa, intende denunciare l’emergenza salariale di tutti i lavoratori dipendenti, la perdita del potere d’acquisto dei salari, erosi da un’inflazione che colpisce soprattutto i consumi piu popolari, determinando effetti drammatici sulle condizioni di vita dei lavoratori e delle loro famiglie.  

Pertanto al fine di recuperare e migliorare una vera difesa del potere d’acquisto delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti e delle pensioni, ritiene che si debba realizzare quanto prima una riforma del sistema che dia garanzie economiche contrattuali (nazionale e di secondo livello) e fiscali (riduzioni fiscali certe dei redditi da lavoro e pensioni), determinando al contempo politiche sul contenimento di prezzi e tariffe.

Siena, 05.08.08

Argomenti: CGIL, commercio, FILCAMS |

Fammoni (CGIL): “Un disegno preciso contro diritti e tutele dei lavoratori”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 5, 2008

Leggi l’intervista di oggi de “L’Unità” a Fulvio Fammoni della Segreteria CGIL:

http://www.cgil.it/nuovoportale/rassegnastampa/IntervisteVarie/080805.Famm.pdf

Argomenti: CGIL |

Epifani: “La manovra soffoca la crescita, non resta che la mobilitazione generale”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 4, 2008

Leggi l’intervista di oggi su “La Repubblica” a Guglielmo Epifani, Segretario generale CGIL:

http://www.cgil.it/nuovoportale/rassegnastampa/Interviste/080804.Epif.pdf

Argomenti: CGIL |

Università: firmato il CCNL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 3, 2008

Da venerdì oltre 54.000 lavoratori dell’università hanno finalmente il contratto per il quadriennio normativo 2006-2009 e per il biennio economico 2006-2007.
E’ stata, infatti, sottoscritta all’ARAN un’ipotesi di accordo in tal senso.

Dopo ben 31 mesi dalla sua scadenza grazie all’impegno costante, all’iniziativa ed al lavoro paziente della FLC Cgil, insieme alle altre Organizzazioni Sindacali confederali, si chiude una tormentata vicenda che riguarda i Tecnici, gli Amministrativi, i Lettori/Collaboratori Esperti Linguistici e quanti lavorano nelle aziende ospedaliere universitarie.

L’incremento salariale medio previsto è pari a 98,69 euro medi mensili, in linea con gli altri contratti pubblici sottoscritti fino ad ora.

Pur a fronte di questo importante risultato retributivo è ancora più urgente – vista l’attuale dinamica economica – lo stanziamento di maggiori risorse economiche a favore del lavoro dipendente.

Significativi i risultati ottenuti per quanto riguarda l’ampliamento della contrattazione integrativa, a sostegno dell’autonomia universitaria e del ruolo del lavoro in questo processo; il rafforzamento di un sistema di carriere e valorizzazione professionale del personale.

Il contratto appena sottoscritto offre strumenti adeguati e di natura pattizia per valorizzare l’impegno di migliaia di lavoratori e di lavoratrici dell’Università a sostegno del ruolo decisivo ed irrinunciabile dell’Università pubblica nel nostro Paese, contro qualsiasi ipotesi di privatizzazione e di svendita del nostro patrimonio culturale.

L’Università italiana, nonostante il periodo estivo, è nel pieno di un’ampia mobilitazione a difesa della sua natura pubblica che ha già visto lo svolgimento di decine di iniziative in tutti gli atenei italiani protagonisti i tecnici, gli amministravi ed i lettori dell’Università oltre che i docenti ed i ricercatori.

A settembre, a fianco della consultazione e del voto dei lavoratori sull’ipotesi contrattuale appena sottoscritta, dovranno crescere di tono le iniziative contro gli effetti negativi sull’Università del D.L 112 per sfociare in una campagna di scioperi e manifestazioni le più unitarie possibile se il governo non recederà dai propri intenti aprendo un tavolo di confronto con le forze sociali.

FLC CGIL

Leggi il contratto e le schede di approfondimento su aumenti e calcolo arretrati sul sito web della FLC CGIL di Siena:

http://www.flcgilsiena.wordpress.com/

Argomenti: CGIL, contrattazione, contratti, FLC, università |

Ospedale Le Scotte: le OO.SS. intervengono sugli ultimi episodi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 1, 2008

NOTA STAMPA

Le Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL di Siena e la Rsu dell’Azienda Ospedaliera Senese, in seguito alle vicende di questa settimana riportate dai quotidiani locali, dalle quali emergono problematiche legate al buon funzionamento dell’Ospedale Le Scotte di Siena, intendono esprimere una riflessione su quanto accaduto.

In merito al grave episodio che ha coinvolto un malato oncologico che si è visto rifiutare un ricovero da parte del reparto di oncologia medica a causa della chiusura estiva, nello stigmatizzare l’episodio, le OO.SS. si augurano che il Direttore Generale, mantenendo fede alla parola data, faccia luce sulle effettive responsabilità prendendo le dovute contromisure, affinchè un episodio del genere non possa verificarsi di nuovo, anche perchè nell’incontro tenutosi nel mese di giugno in merito al ‘piano ferie’ tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali, sia di categoria che confederali, la Dirigenza aveva dato la garanzia assoluta di continuità assistenziale nei confronti dei cittadini, pur nel rispetto del diritto alle ferie degli operatori.

Purtroppo anche i numerosi problemi di carenze di organico che ormai da anni affliggono i lavoratori delle Scotte, nel periodo estivo si fanno sentire ancora più pesantemente e vanno inevitabilmente ad incidere sulle prestazioni e sui servizi alla cittadinanza.

Oggi sulla stampa si parla di un reparto nel quale i degenti vengono sostenuti a sedere sul letto con i bidoni dei rifiuti in mancanza delle apposite spalliere. A questo proposito, non molto tempo fa le stesse Organizzazioni Sindacali e la Rsu avevano denunciato al Direttore Generale in persona una serie di problemi (tra cui la mancanza di strumentazione) che affliggevano proprio il reparto in questione, Medicina Generale I, e che costringevano gli operatori ad “arrangiarsi” per tutta una serie di questioni inerenti le loro mansioni.

Purtroppo questi sono solo alcuni dei problemi che affliggono l’Ospedale di Siena.

Ricordiamo che le OO.SS., da tempo, denunciano disservizi e assenza di politiche atte a ridare qualità e risposte ai cittadini e a mettere gli operatori nelle condizioni di svolgere bene un servizio pubblico così importante come quello della tutela della salute.

Siena, 1 agosto 2008

 CGIL, CISL e UIL di Siena e la Rsu dell’Azienda Ospedaliera Senese

Argomenti: Azienda Ospedaliera, CGIL, sanità |

Tabelle paga vetro industria seconde lavorazioni agosto 2008

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 1, 2008

vetro-industria-2-lav_08_08.pdf

Argomenti: CGIL, FILCEM, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Tabelle paga vetro industria prime lavorazioni agosto 2008

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 1, 2008

vetro-industria-1-lav_08_08.pdf

Argomenti: CGIL, FILCEM, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Manovra – Fammoni (CGIL): “La norma ‘antiprecari’ è palesemente incostituzionale”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 1, 2008

Immediati ricorsi alla Corte Costituzionale a tutela lavoratori colpiti

Roma, 1 agosto  – “La cosiddetta norma ‘antiprecari’, che il governo ha voluto comunque approvare, è palesemente incostituzionale e per tutelare i lavoratori colpiti dal provvedimento, saranno immediatamente attuati i ricorsi alla Corte Costituzionale”. E’ quanto afferma il segretario confederale della Cgil, Fulvio Fammoni, subito dopo il voto di fiducia del Senato al maxiemendamento del governo alla manovra economica.  

Inoltre, aggiunge il dirigente sindacale: “Chiediamo formalmente che nessun licenziamento sia effettuato. Di questo, infatti, si tratterebbe nei confronti di lavoratori che hanno vinto il primo grado e che sono stati reintegrati in attesa dei successivi gradi di giudizio. Questa responsabilità è del governo, ma riguarda anche le scelte delle singole aziende”.

“Esistono, inoltre, in molte delle principali aziende interessate dal problema, accordi sindacali per la stabilizzazione dei precari che – conclude Fammoni – chiediamo siano formalmente rispettati anche in presenza di nuove norme di legge. A queste scelte sarà direttamente collegata l’iniziativa legale e sindacale del prossimo autunno”.

Argomenti: CGIL, precari |

Tabelle paga barbieri e parrucchieri agosto 2008

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 1, 2008

barbieri_08_08.pdf

Argomenti: CGIL, FILCAMS, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Tabelle paga farmacie agosto 2008

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 1, 2008

farmacie_08_08.pdf

Argomenti: CGIL, FILCAMS, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »