cgil siena

CGIL

« Articoli precedenti Articoli successivi »

Susanna Camusso è il nuovo Segretario Generale della CGIL nazionale

mercoledì, Novembre 3rd, 2010

CGIL, Susanna Camusso è il nuovo Segretario Generale Con quasi l’80% di preferenze il Comitato Direttivo Nazionale ha eletto la nuova leader della Confederazione, Susanna Camusso (dichiarazione programmatica): “sarò la Segretaria di tutti” e lavorerò per “valorizzare il modo di essere della CGIL, grande, solidale e collettiva” » Biografia e immagini » FOTO dell’elezione » […]

Epifani, lascio la guida, ma non la CGIL. Oggi la nostra trincea è quella più importante

martedì, Novembre 2nd, 2010

Epifani, lascio la guida, ma non la CGIL. Oggi la nostra trincea è quella più importante In un’intervista a ‘l’Unità’ il leader della CGIL fa un bilancio di questi suoi otto anni come Segretario Generale: i risultati più importanti, i compiti più ardui fino a parlare dei difficili rapporti con CISL e UIL 02/11/2010 da […]

Tabelle paga grafici artigiani novembre 2010

lunedì, Novembre 1st, 2010

Grafici Artigiani_11_10

Roma 27 novembre manifestazione nazionale

venerdì, Ottobre 29th, 2010

 COMIZIO CONCLUSIVO A PIAZZA SAN GIOVANNI Cortei da Piazza della Repubblica e da Piazzale dei Partigiani CONTINUA LA MOBILITAZIONE LA CGIL IN PIAZZA PER  rimettere al centro il lavoro, i suoi diritti e la contrattazione cambiare la politica del Governo esigere sviluppo, equità e giustizia sociale imporre scelte che facciano uscire dalla crisi reclamare una […]

Contributi “Infanzia e conciliazione”

giovedì, Ottobre 28th, 2010

CONTRIBUTI “INFANZIA E CONCILIAZIONE” Ricordiamo che per il quarto anno consecutivo le OO.SS. CGIL CISL UIL e l’Amministrazione Provinciale di Siena hanno raggiunto un accordo che prevede l’istituzione di un contributo “Infanzia e conciliazione” a sostegno delle donne e delle famiglie per l’utilizzo di quei servizi che favoriscono la conciliazione tra vita familiare e vita […]

Fisco: Epifani, per riforma necessario colpire evasione e grandi patrimoni

giovedì, Ottobre 21st, 2010

Fisco: Epifani, per riforma necessario colpire evasione e grandi patrimoni Avviato ieri il primo confronto tra Governo e parti sociali sulla riforma fiscale. “Vogliamo i fatti, adesso siamo ancora alle parole”, così il Segretario Generale della CGIL al termine dell’incontro. La posizione della Confederazione riprende la piattaforma ‘Per un fisco giusto’: colpire evasione e rendite, […]

Ddl lavoro: CGIL, approvata una legge sbagliata e pericolosa

martedì, Ottobre 19th, 2010

Ddl lavoro: CGIL, approvata una legge sbagliata e pericolosa Secondo la Confederazione diversi i punti critici contenuti nel provvedimento: dalla certificazione in deroga ai CCNL e i vincoli al ruolo del giudice del lavoro, all’arbitrato e la clausola compromissoria da firmare all’atto dell’assunzione, fino all’introduzione dell’apprendistato a 15 anni » Video su CGILtv 19/10/2010 Il […]

Crisi: CGIL, a settembre 640 mila in CIG, -3,5 mld in busta paga

martedì, Ottobre 19th, 2010

Crisi: CGIL, a settembre 640 mila in CIG, -3,5 mld in busta paga Il rapporto dell’Osservatorio CIG denuncia, secondo la CGIL, una situazione economica e sociale sempre più insostenibile per milioni di lavoratori » » I numeri della Cassa integrazione a settembre 2010 18/10/2010 Continua ad essere ancora molto elevato il numero di lavoratori coinvolti […]

Metalmeccanici: Epifani, una grande manifestazione democratica. La mobilitazione prosegue

lunedì, Ottobre 18th, 2010

Metalmeccanici: Epifani, una grande manifestazione democratica. La mobilitazione prosegue Dal palco di Piazza San Giovanni a Roma il Segretario Generale della FIOM CGIL lancia un grido d’allarme: ”L’Italia non può essere una Repubblica fondata sullo sfruttamento”. Il 27 novembre tutta la Confederazione di nuovo in piazza. Se non ci saranno risposte da parte governo Sciopero […]

Epifani, manifestazione di sabato sia un grande momento di unità

mercoledì, Ottobre 13th, 2010

Epifani, manifestazione di sabato sia un grande momento di unità Il Segretario Generale della CGIL in un intervista al Corriere della Sera parla della mobilitazione del 16 ottobre a Roma “bisogna lavorare perché sia una manifestazione democratica, pacifica, non violenta”, “dopo novembre se le cose non cambiano rifaremo lo sciopero generale” 13/10/2010 da www.cgil.it Non […]

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »