CGIL
« Articoli precedenti Articoli successivi »Domani convegno della FLAI CGIL sui contratti dei lavoratori agricoli
lunedì, Giugno 16th, 2008Scarica l’invito: convegno-flai-cgil-enoteca.pdf
USL 7 Valdelsa: le OO.SS. contro i provvedimenti annunciati dall’Azienda
sabato, Giugno 14th, 2008NOTA STAMPA Le OO.SS. CGIL FP e CISL FP Valdelsa e la R.S.U. della USL 7 zona Valdelsa intendono richiamare l’attenzione su quanto comunicato dall’Azienda nell’incontro di ieri. Si tratta di provvedimenti che sviliscono la professionalità degli operatori e che hanno ricadute in termini negativi per la qualità dei servizi erogati ai cittadini. Al primo […]
Concorso Monte dei Paschi di Siena: corsi di preparazione della FISAC CGIL
sabato, Giugno 14th, 2008La FISAC–CGIL di Siena organizza CORSI DI PREPARAZIONE gratuiti alle prove selettive del concorso indetto dalla Banca Monte dei Paschi di Siena. Per maggiori informazioni e per l’iscrizione rivolgersi alla Segreteria FISAC-CGIL di Siena, La Lizza n.11, tel. 0577/254829-254830 o all’indirizzo e-mail fisacmps@tin.it
FLAI CGIL: martedì convegno a Siena sui contratti dei lavoratori agricoli
venerdì, Giugno 13th, 2008All’interno della “42a Settimana dei vini” dell’Enoteca Italiana martedì 17 giugno a partire dalle ore 9.30 si svolgerà presso la Fortezza Medicea di Siena il convegno “I contratti provinciali dei lavoratori agricoli: rinnovo e riforma della contrattazione”, organizzato dalla FLAI (Federazione Lavoratori dell’Agro Industria) CGIL Toscana e da quella Nazionale. L’iniziativa – particolarmente importante trattando […]
Azienda Florence: CIGS in deroga per i 158 dipendenti
venerdì, Giugno 13th, 2008NOTA STAMPA La CGIL di Siena, unitamente alla FILCEM CGIL ed alla RSU CGIL della Florence, intende fare alcune precisazioni che si rendono indispensabili dopo le notizie apparse oggi sui quotidiani locali e diffuse da un partito politico che peraltro non abbiamo mai avuto modo di incontrare lungo le vicissitudini di questa Azienda che – […]
Tavolo istituzionale per la “Vecchia Cantina” di Montepulciano
venerdì, Giugno 13th, 2008Su richiesta delle OO.SS. CGIL e CISL di Siena è stato convocato in questi giorni dal Sindaco di Montepulciano Massimo Della Giovampaola e dall’Assessore provinciale all’agricoltura Claudio Galletti un tavolo istituzionale per analizzare le problematiche sorte recentemente dall’indagine sulle presunte irregolarità nella produzione dei vini dell’Azienda “Vecchia Cantina”. Erano presenti anche il vice–presidente dell’Azienda Piero […]
Epifani: “Sulle sanzioni non si deve tornare indietro”
giovedì, Giugno 12th, 2008L’intervista de L’Unità di oggi a Guglielmo Epifani, Segretario Generale della CGIL, sulla tragedia siciliana di ieri: http://www.cgil.it/nuovoportale/rassegnastampa/Interviste/080612.Epif.pdf
Crisi Brunello: lavoratori sotto il Ministero?
mercoledì, Giugno 11th, 2008SULLA CRISI DEL BRUNELLO IL MINISTRO ZAIA FA ORECCHIE DA MERCANTE. A RISCHIO 4.000 POSTI DI LAVORO Dichiarazione alla stampa del Segretario nazionale della Flai-Cgil Antonio Mattioli “Abbiamo richiesto da settimane un incontro al Ministro delle Politiche agricole Luca Zaia per affrontare la crisi del Brunello di Montalcino e per individuare soluzioni condivise, senza però […]
Aziende BANFI e PAC: raggiunti importanti accordi
martedì, Giugno 10th, 2008NOTA STAMPA Nei giorni scorsi sono stati raggiunti due importanti accordi in significative aziende del nostro territorio – BANFI e PAC – che riguardano stabilità occupazionale e sviluppo Il primo attiene alla sottoscrizione delle convenzioni per gli operai agricoli – 180 giornate per i prossimi 3 anni – stipulata a BANFI. Da sottolineare l’importanza di […]
Lavoro a turni: l’organizzazione del lavoro deve consentire la programmazione del tempo libero
lunedì, Giugno 9th, 2008Anche se nei rapporti di lavoro a tempo pieno la legge non disciplina lo jus variandi, sussistono, anche per questa tipologia lavorativa, le esigenze del lavoratore di programmabilità del tempo libero, stante il rilievo sociale che assume lo svolgimento di attività sportive, ricreative, culturali, sociali, politiche, scolastiche, o anche di un secondo lavoro, nel caso […]
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »