cgil siena

CGIL e FLC CGIL, indignazione e dolore per l’orribile morte giovane studente impegnato in un’attività di (ex) alternanza scuola lavoro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 22, 2022

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "LORENZO MORTO A 18 ANNI ALL'ULTIMO GIORNO DI STAGE SCUOLA- LAVORO ORA BASTA SCELGO CGIL"

Udine: CGIL e FLC CGIL, indignazione e dolore per l’orribile morte giovane studente impegnato in un’attività di (ex) alternanza scuola lavoro

Foto: Marco Merlini

​​Dettori e Sinopoli: “Ora basta. Cancellare l’obbligatorietà dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento dalla scuola superiore” Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

APE SOCIALE: PER LA TUA DOMANDA PUOI CONTARE SULL’INCA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 21, 2022

Ape sociale: al via le richieste di certificazione del diritto

Dal 18 gennaio è possibile presentare domanda di certificazione dei requisiti per accedere all’anticipo pensionistico con Ape sociale, prorogato dall’ultima legge di bilancio (n. 234/2021) con alcune importanti modifiche. Lo ha comunicato l’Inps nel messaggio n. 274 pubblicato ieri sul sito istituzionale, nel quale l’Istituto riepiloga le novità legislative con le quali è stata ampliata la platea dei potenziali beneficiari.

In particolare, per i disoccupati, è stata eliminata la condizione del decorso del trimestre in stato di disoccupazione; mentre per l’individuazione dei lavoratori che svolgono attività cosiddette gravose è stato introdotto un nuovo elenco delle professioni e, per alcune di esse – operai edili, ceramisti e conduttori di impianti per la formatura di articoli in ceramica e terracotta – è stato ridotto il requisito di anzianità contributiva da 36 a 32 anni.

Per poter accedere all’Ape  sociale i potenziali beneficiari devono aver compiuto almeno 63 anni di età e trovarsi in una delle quattro condizioni di seguito elencate: 

  • essere in stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, dimissioni per giusta causa o risoluzione, con almeno 30 anni di anzianità contributiva;
  • assistere da almeno 6 mesi il coniuge o la persona in unione civile o un parente di primo grado convivente con handicap grave ovvero, dal 1° gennaio 2018, un parente o un affine di secondo grado convivente qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità abbiano compiuto i 70 anni di età oppure siano anch’essi affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti. Requisito contributivo di almeno 30 anni. 
  • essere invalidi civili, con una invalidità accertata del 74%. Requisito contributivo di almeno 30 anni;
  • dipendenti addetti ad attività gravose:  gli interessati devono svolgere, al momento della decorrenza dell’Ape sociale, da almeno sette anni negli ultimi dieci, oppure almeno sei anni negli ultimi sette, una delle attività definite gravose e sono in possesso di almeno 36 anni di anzianità contributiva. Per gli operai edili, ceramisti e i conduttori di mpinati per la formatura di articoli in ceramica e terracotta, il requisito contributivo è ridotto a 32 anni.

Resta confermata la norma, già prevista nella precedente edizione di Ape sociale per le donne, alle quali viene ridotto il requisito contributivo di dodici mesi per ogni figlio, nel limite massimo di due anni.        

https://www.facebook.com/inca.cgil/videos/272331578301643

Argomenti: CGIL |

Azienda Qualikos, preoccupazione della Filctem Cgil in vista della sentenza.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 21, 2022

Azienda Qualikos, preoccupazione della Filctem Cgil in vista della sentenza.

Poggibonsi, 21 gennaio 2022 – Un anno fa l’azienda Qualikos, che produce cosmetici cruelty-free ed eco/bio nella realtà industriale della Valdelsa Senese di Pian dei Peschi, è stata oggetto di un’inchiesta, condotta dal Gip di Firenze Gianluca Mancuso, per sfruttamento di manodopera e caporalato. Le indagini hanno portato all’attivazione di misure cautelari per alcuni dirigenti e/o proprietari, al sequestro preventivo dell’Azienda e al suo affidamento in amministrazione giudiziale al Dottor Commercialista Riccardo Cipriani che ha nominato un paio di coaudiotori di sua fiducia. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FILCTEM |

PENSIONI, UNA GARANZIA PER I GIOVANI

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 21, 2022

🟥 PENSIONI, UNA GARANZIA PER I GIOVANI
Al via il primo degli incontri tecnici che dovranno definire la riforma che sostituirà la legge Fornero. Al centro della riunione di ieri le proposte sulle pensioni dei giovani e delle donne. Roberto Ghiselli, segretario nazionale Cgil: “I ragazzi di oggi rischiano di andare in pensione dopo i 70 anni e con un assegno molto basso”. I prossimi appuntamenti sono fissati per il 27 gennaio e il 3 febbraio.
La prima verifica politica con il ministro del Lavoro Andrea Orlando e i tre segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri è confermata per il 7 febbraio.

Per approfondire: https://bit.ly/3GQRo82 

Argomenti: CGIL |

PREVIDENZA: POSITIVO CHE IL CONFRONTO SIA PARTITO DAL FUTURO DEI GIOVANI

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 20, 2022

🟥 PREVIDENZA: POSITIVO CHE IL CONFRONTO SIA PARTITO DAL FUTURO DEI GIOVANI

“Per noi è significativo avere avviato i tavoli tecnici sulla previdenza partendo dal futuro previdenziale dei giovani, cioè di coloro che, con l’attuale sistema, rischiano di andare in pensione dopo i 70 anni e con un assegno molto basso”. È quanto dichiara il segretario confederale della Cgil Roberto Ghiselli al termine dell’incontro tenutosi questo pomeriggio presso il Ministero del Lavoro sul tema delle prospettive e garanzie pensionistiche per i giovani.

👉 Per approfondire: bit.ly/3KvGUgA

Argomenti: CGIL |

MAURIZIO LANDINI, SIA LA VOLTA BUONA PER SUPERARE LA PRECARIETÀ

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 20, 2022

🟥 MAURIZIO LANDINI, SIA LA VOLTA BUONA PER SUPERARE LA PRECARIETÀ

19.01.22 – Sindacati convocati oggi dal ministro del Lavoro Andrea Orlando per discutere di politiche a sostegno di un’occupazione di qualità. Temi che erano alla base dello sciopero generale del 16 dicembre.

Per il segretario generale della Cgil Maurizio Landini: “Si è aperto un confronto. Sono emersi punti importanti per ridurre la precarietà, incentivare la formazione, la stabilità e il lavoro di qualità”. “Sia la volta buona – ha aggiunto – per arrivare a un confronto sulla necessità di superare la precarietà e di riaffermare la centralità dei contratti stabili e il ruolo dei contratti nazionali di lavoro”.

Argomenti: CGIL |

#PENSIONI: OPZIONE DONNA 2022

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 19, 2022

🎥#PENSIONI: OPZIONE DONNA 2022
📯
Per tutte le lavoratrici, autonome e dipendenti, che hanno maturato i requisiti anagrafici e contributivi entro il 31 dicembre 2021
🟥
Per informazioni e assistenza sui conteggi rivolgiti alla sede Inca più vicina:
https://www.inca.it/dove-siamo/sedi-in-italia.html
🌍
#ogniumanatutela
#pensioni
💪
https://www.facebook.com/inca.cgil/videos/931571287477670

Argomenti: CGIL |

Disoccupazione agricola 2022

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 18, 2022

Argomenti: CGIL |

#QUOTA102: SOLO PER IL 2022

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 18, 2022

#QUOTA102: SOLO PER IL 2022
📯
Almeno 64 anni di età e 38 anni di contributi entro il 31 dicembre 2022: quello che occorre per fare domanda di pensionamento anticipato, valida solo per quest’anno
🟥
Per informazioni e assistenza sui conteggi rivolgiti alla sede Inca più vicina:
https://www.inca.it/dove-siamo/sedi-in-italia.html
🌍
#ogniumanatutela
#pensioni
#quota102
💪
https://www.facebook.com/inca.cgil/videos/4803589949720633

Argomenti: CGIL |

Lavoratori autonomi dello Spettacolo: al via l’Indennità di disoccupazione

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 17, 2022

Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »