cgil siena

Lavoratori autonomi dello Spettacolo: al via l’Indennità di disoccupazione

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 17, 2022

Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

SUNIA Siena: da martedì 18 gennaio si trasferisce alla Lizza.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 17, 2022

Argomenti: sunia |

Rispetto per le lavoratrici e i lavoratori del Turismo, della Ristorazione e della Cultura.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 17, 2022

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "RISPETTO PER IL TURISMO, LA RISPETTO PER LE LAVORATRICI Poco, troppo poco, anche in questo periodo stesse accadendo, non alle Tra andemia dover posti conti lavoro tratti avrà Eppure LA CULTURA, DEL SETTORE. fermata; persone alle quali si deve deve Turismo, quali molto deve molto sia. era. Come, tornerà d'arte rispetto visitato mondo, interno potrebbero essere settore Paese, luoghi della dovrebbero ammortizzatori conti- anche, partire garantite deroga potuto soprattutto, sistema pubblici migliaia spregiudicatezza l'emergenza per operano nella stabilimenti balnearie evidentemen- distintivo, solo nella della complesso, settore: poco con- prestare attività quanto rilevante Governo Cultura per Turismo FILCAMS SAAT UILTUCS"da fb Filcams Cgil Nazionale Rispetto per le lavoratrici e i lavoratori del Turismo, della Ristorazione e della Cultura. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, attraverso una Lettera aperta su La Repubblica e Il Corriere della Sera, chiedono attenzione e rispetto per un settore profondamente provato dalle conseguenze della crisi sanitaria e che scarica sui lavoratori tutte le difficoltà economiche. Un appello al Governo per la proroga urgente del blocco dei licenziamenti e degli ammortizzatori in deroga senza i quali si mettono fortemente a rischio la ripresa e il futuro della filiera. Per le categorie del Turismo di Cgil, Cisl e Uil, è indispensabile definire un nuovo modello di Turismo i cui presupposti devono essere qualità dell’occupazione e sostenibilità delle condizioni di chi nel e per il Turismo, la Ristorazione e la Cultura ci lavora. #IlNostroTurismo #Rispetto

Argomenti: CGIL |

Presentazione di “È gradita la camicia nera”, dialogo tra Maurizio Landini e Paolo Berizzi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 15, 2022

Argomenti: CGIL |

Inadempienze della Toscana in materia di L.194 – Presidio 18 gennaio Regione Toscana

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 14, 2022

Territori senza accesso all’#Ivg per i troppi sanitari obiettori, mancata applicazione delle linee guida sull’#aborto farmacologico nei consultori, mancata formazione del personale, mancato ritiro dei finanziamenti a sigle antiabortiste, mancata somministrazione delle pillole abortive in accesso unico: “Regione #Toscana inadempiente sulla #Legge194”, martedì 18 gennaio presidio di protesta a Firenze in piazza Duomo ore 15-18 con il Coordinamento Donne Cgil Toscana e tanti altri soggetti. Aderisce la FP Cgil Toscana Medici e Dirigenti Ssn

Argomenti: CGIL |

CHIUSURA UFFICI POSTALI: ANCORA DISAGI PER TORRENIERI E SAN GIOVANNI D’ASSO.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 12, 2022

CHIUSURA DEGLI UFFICI POSTALI: ANCORA DISAGI PER LA POPOLAZIONE DELLE REALTA’ TERRITORIALI DI TORRENIERI E SAN GIOVANNI D’ASSO. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: SPI |

L’ITALIA DEI WORKING POOR

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 12, 2022

🟥 L’ITALIA DEI WORKING POOR
In Italia il lavoro non è più un’assicurazione sicura contro il rischio povertà. Si può essere poveri anche lavorando. Anzi è povero almeno un lavoratore su 10. Lo riconosce anche il governo Draghi che ha incaricato una commissione di esperti di definire il fenomeno dei cosiddetti working poor ed elaborare proposte. Per Tania Scacchetti, segretaria nazionale Cgil: “Finalmente si affronta una questione su cui ci battiamo da anni”.

Per approfondire: https://bit.ly/31OGsZm 

Argomenti: CGIL |

Cgil e Filctem: “Con il Distretto Industriale di Scienze della Vita un’opportunità anche per GSK”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 11, 2022

Cgil e Filctem Cgil Siena: “Con il Distretto Industriale di Scienze della Vita un’opportunità anche per GSK”.

Il sindacato insiste per la costituzione del Distretto.

Siena, 11 gennaio 2022 – “In questi giorni torna nuovamente alla ribalta delle cronache la questione della disponibilità dei vaccini anti-Covid, complice anche il recente obbligo vaccinale previsto dal Governo ai cittadini over 50 ma soprattutto la necessità di una campagna di vaccinazione globale che coinvolga i Paesi più poveri e dei richiami vaccinali nei prossimi anni” – dichiarano Cgil e Filctem Cgil di Siena. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, FILCTEM |

Legge di Bilancio: tutte le novità su NASpI e Dis Coll

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 11, 2022

Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

Domande di pensione con Quota 102: prime indicazioni da Inps

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 11, 2022

Con il messaggio n. 97 del 10 gennaio, l’Inps comunica le modalità di presentazione delle domande di pensione con Quota 102. Questa nuova opportunità di pensionamento anticipato è stata introdotta con la legge di bilancio 2022 (n. 234 del 30 dicembre 2021, già pubblicata in Gazzetta Ufficiale), valida solo per l’anno corrente. 

Ricordiamo che hanno diritto ad accedere a questa nuova modalità di pensionamento coloro i quali abbiano maturato, entro il 31 dicembre 2022, un’età anagrafica di almeno 64 anni e un’anzianità contributiva minima di 38 anni.

Nello stesso messaggio, l’Inps ricorda che la domanda di pensione deve essere presentata in modalità esclusivamente telematica ed è utilizzabile da parte dei lavoratori iscritti alle Gestioni private, alla Gestione pubblica e alla Gestione spettacolo e sport, anche al fine di chiedere il cumulo dei periodi assicurativi per il conseguimento del diritto alla pensione “quota 102”.

In attesa della prossima pubblicazione della relativa circolare applicativa da parte dell’Inps, gli interessati possono rivolgersi all’Inca, dove personale esperto sarà in grado di offrire la necessaria consulenza previdenziale individuale, controllare la propria posizione assicurativa e inoltrare correttamente, ricorrendo i requisiti di legge, la relativa domanda di pensione.

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »