cgil siena

Landini: “Subito la riforma della solidarietà per stabilizzare i contratti di lavoro”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 15, 2021

Intervista a Maurizio Landini su ‘La Stampa’ – “Subito la riforma della solidarietà per stabilizzare i contratti di lavoro”

Argomenti: CGIL |

LANDINI: CRISI DI GOVERNO INCOMPRENSIBILE

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 14, 2021

“Trovo davvero singolare che si dia l’ok al Recovery plan e allo scostamento di bilancio e contemporaneamente si diano le dimissioni dal governo. Mi chiedo su cosa si stia discutendo.
Il segretario generale della Cgil commenta a RaiNews24 la crisi politica – Non è quello di cui abbiamo bisogno. Le persone aspettano risposte ai loro problemi che sono salute, sicurezza e lavoro. Serve un coinvolgimento delle parti sociali. Mi auguro che governo e forze politiche intavolino una discussione esplicita su come andare avanti. Non possiamo perdere un’opportunità storica per introdurre riforme e investimenti di cui il nostro Paese ha bisogno da anni”. Per approfondire: https://bit.ly/3ibnHDf

Argomenti: CGIL |

A Chiusi la Liquigas licenzia un lavoratore, rappresentante sindacale.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 14, 2021

A Chiusi la Liquigas licenzia un lavoratore, rappresentante sindacale.
FILCTEM CGIL Valdichiana: “L’atto appare del tutto pretestuoso”.

Chiusi, 14 gennaio 2021 – In questi giorni abbiamo appreso con forte sgomento che Liquigas, leader in Italia per la distribuzione del GPL, con profitti multimilionari e interamente controllata dall’olandese SHV, ha proceduto al licenziamento di un proprio dipendente della sede di Chiusi. L’atto, a nostro parere totalmente ingiustificato ed assurdo e per il quale abbiamo già aperto le procedure legali per l’impugnazione, appare molto più legato al ruolo del lavoratore, rappresentante sindacale delegato della FILCTEM CGIL, che ad una ‘normale’ procedura disciplinare. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: aziende, FILCAMS, valdichiana |

FILCTEM CGIL Siena: “Si producano anche localmente vaccini anti-covid: più dosi e più posti di lavoro”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 13, 2021

FILCTEM CGIL Siena: “Si producano anche localmente vaccini anti-covid: più dosi e più posti di lavoro”.

Il sindacato chiede alla Regione Toscana di partecipare ad uno ‘sforzo globale’.

Siena, 13 gennaio 2021 – In una settimana sono state vaccinate circa 400 mila persone in Italia; pur supponendo di poter raddoppiare prossimamente questo dato, raggiungere in tempi ragionevolmente brevi la “famosa” immunità di gregge costituisce una sfida pressoché impossibile; di questo passo, nei fatti, l’obiettivo di vaccinare 50 milioni di persone entro l’estate è utopia pura. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FILCTEM |

Pensioni: al via le domande di Ape sociale

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 12, 2021

Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

Cgil e Inca, riconoscimento contributivo Part-time verticale ciclico in l.Bilancio è risultato importante

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 12, 2021

Cgil e Inca, riconoscimento contributivo Part-time verticale ciclico in l.Bilancio è risultato importante

Argomenti: CGIL |

Lavoro in part time ciclico verticale

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 12, 2021

Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

I nostri recapiti

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 11, 2021

Argomenti: CGIL |

Ritardi produzione vaccini, FILCTEM CGIL Siena: “GSK potrebbe affiancare le altre aziende”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 8, 2021

Ritardi nella produzione dei vaccini contro il Covid-19, FILCTEM CGIL Siena: “GSK potrebbe affiancare le altre aziende”.

Siena, 8 gennaio 2021 – Fa riflettere quanto dichiarato recentemente dai massimi vertici di Pfizer-BioNTech, i quali, quasi a voler lanciare un appello accorato se non addirittura una richiesta esplicita di aiuto, hanno ammesso senza mezzi termini di non poter soddisfare in tempi ragionevoli il fabbisogno del vaccino contro il Covid-19 richiesto dai vari Paesi in ambito europeo e non solo. Ritardi nella fase di produzione e di consegna delle dosi di vaccino che sembrano interessare anche altre aziende farmaceutiche fra quelle che hanno già ottenuto le autorizzazioni dai vari organi di validazione. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: aziende, FILCTEM |

Legge di Bilancio 2021: le novità per famiglia e lavoro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 8, 2021

Legge di Bilancio 2021: le novità per famiglia e lavoro

da www.inca.it Pubblicato: 07 Gennaio 2021

Assegno Unico per le famiglie, congedo di paternità di dieci giorni, rifinanziamento del bonus bebè e aiuti per i figli disabili sono alcune delle principali novità contenute nella legge di Bilancio appena approvata (n. 178 del 30 dicembre), che ridisegnano la mappa dei benefici fin qui conosciuti a sostegno delle famiglie.

Di seguito una breve sintesi di alcuni tra i provvedimenti contenuti nella manovra.

https://www.inca.it/notizie/822-legge-di-bilancio-2021-le-novita-per-famiglia-e-lavoro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »