FP CGIL su CdA OPA: “Ora corrette relazioni ed utile percorso di confronto”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 10, 2019
FP CGIL su nomina CdA Opera Metropolitana di Siena
Il sindacato: “Ora corrette relazioni ed utile percorso di confronto”
Siena, 10 maggio 2019 – Apprendiamo con estremo piacere che finalmente è stato nominato il Consiglio di Amministrazione dell’Opera della Metropolitana di Siena. A distanza di tre mesi dalla scadenza del precedente, era estremamente necessario togliere i lavoratori e le lavoratrici dall’incertezza nella quale erano rimasti.
Auspichiamo quindi di sapere il prima possibile gli indirizzi che si vorrà dare alle politiche gestionali ed organizzative e di conoscere chi saranno fattivamente gli interlocutori ai tavoli di confronto e contrattazione sulle questioni rimaste aperte con le maestranze. Infatti sono molti i temi che ancora devono essere affrontati e che necessitano di equanimità ed una ritrovata fiducia tra le parti, primo tra tutti il contratto integrativo, fermo dal lontano 2008.
A questo scopo le lavoratrici ed i lavoratori di Opa chiedono al nuovo CdA di avviare con la massima celerità tutte le procedure che possano ristabilire corrette relazioni sindacali ed aprire un leale ed utile percorso di confronto, ma soprattutto un vero cambio di passo per arrivare alla risoluzione dei problemi che da troppo tempo affliggono i lavoratori e l’Ente.
FP CGIL Siena e RSU CGIL OPA-Opera Metropolitana di Siena
Argomenti: FP |
RADDA IN CHIANTI: CGIL PRIMO SINDACATO ALLA “CELINE” (Louis Vuitton)
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 10, 2019
RADDA IN CHIANTI: CGIL PRIMO SINDACATO ALLA “CELINE” (Louis Vuitton)
Grande partecipazione dei lavoratori alle elezioni della loro Rappresentanza Sindacale
Radda in Chianti (Siena), 10 maggio 2019 – Il primo dato da mettere in evidenza è la straordinaria partecipazione dei lavoratori Celine, nota griffe produttrice di articoli in pelle, alle elezioni della loro Rappresentanza Sindacale: mercoledì 8 maggio tutti i 93 dipendenti con diritto di voto presenti in azienda hanno preso parte alle votazioni.
“Un’affluenza del 100% è da annoverarsi come un caso più unico che raro, – spiega il Segretario Generale della FILCTEM CGIL di Siena Marco Goracci – e a maggior ragione se consideriamo che l’attività di Celine è iniziata da poco più di un anno e che l’età media dei lavoratori si attesta intorno ai 30 anni. Un segnale importante, del tutto inaspettato, da leggere come un incoraggiamento nei confronti del Sindacato affinché sappia cogliere e portare al cospetto dell’azienda e delle Istituzioni le necessità dei lavoratori”.
Lo scrutinio delle schede, pur avvenuto in un clima sereno, non è stato privo di tensioni emotive: un continuo testa a testa fra le liste CGIL e CISL, fino a quando l’esito finale ha consegnato alla FILCTEM CGIL di Siena la maggioranza dei consensi e di conseguenza due delegati sindacali su tre.
“Un attestato di fiducia, quello nei confronti della nostra organizzazione sindacale, – sottolinea Goracci – che va a premiare l’elevato senso di responsabilità, determinazione e competenza che ci viene riconosciuto nella conduzione di tante vertenze territoriali particolarmente complicate, senza per questo che da parte nostra mai sia venuto meno l’impegno nel gettare basi solide per una fattiva collaborazione sia con le Aziende che, quando veniamo interpellati, con le Istituzioni locali”.
“E’ con questo spirito – prosegue il Segretario – che quanto prima proporremo alla Direzione di Celine un confronto, in vista, fra l’altro, del completamento del nuovo stabilimento dove saranno trasferiti gli attuali dipendenti e quelli che successivamente saranno assunti, per arrivare ad un totale di circa 250 addetti nei prossimi anni, affinché tutto il processo di crescita produttiva e occupazionale avvenga con modalità e tempi condivisi”.
“Un plauso anche all’Amministrazione comunale di Radda in Chianti – conclude il sindacalista della CGIL – che congiuntamente alla Regione Toscana ha saputo cogliere l’interessamento del gruppo LVMH (di cui Celine fa parte), affinché in tempi rapidi venisse riqualificata un’area industriale, la quale, in assenza di questa opportunità, sarebbe stata inesorabilmente destinata alla fatiscenza e al decadimento più assoluto e con essa le potenzialità produttive di un territorio e dei suoi abitanti”.
Risolto il guasto alla linea telefonica della Camera del Lavoro di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 9, 2019
Risolto il guasto alla linea telefonica della sede di Siena!
Vi informiamo che è stato ripristinato il servizio della linea telefonica/web della Camera del Lavoro di Siena – La Lizza.
Argomenti: CGIL |
Attenzione! Problemi linee telefoniche Camera del Lavoro di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 9, 2019
Attenzione!!! Vi informiamo che purtroppo abbiamo dei problemi sulle linee telefoniche e web alla Camera del Lavoro di Siena – La Lizza.
Argomenti: CGIL |
La CGIL risponde ai capigruppo di maggioranza del Comune di Siena: “Rispetto per le dipendenti dell’Ente che essi rappresentano!”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 8, 2019
La CGIL risponde ai capigruppo di maggioranza del Comune di Siena: “Rispetto per le dipendenti dell’Ente che essi rappresentano!”
Il sindacato: “Grave l’attacco alle forme di lotta democratica e all’attività sindacale”
Siena, 8 maggio 2019 – La maggioranza politica della nostra città questa volta ha ragione, se ci fosse una vittoria in merito al naufragio del progetto di statalizzazione degli asili del Comune di Siena, non sarebbe certo della CGIL – ne’ della UIL e della RSU che con noi portano avanti questa battaglia sindacale a tutela del personale. A vincere sarebbe la città, ma soprattutto le lavoratrici e i cittadini che si sono uniti a loro nel difendere un’eccellenza storica senese.
All’inizio la minaccia dei consiglieri comunali di maggioranza rivolta alla nostra organizzazione mezzo stampa ci ha fatto sorridere, per il goffo tentativo di salvare la faccia alla Giunta, ma poi in realtà ci fa vergognare di essere rappresentati da chi, figure pubbliche ed istituzionali, usa toni aggressivi ed irrispettosi del ruolo sindacale, delle rappresentanze sociali, dei delegati sindacali ed offende soprattutto le lavoratrici.
Non solo, la maggioranza fa finta o proprio non conosce – anche perché forse rappresenta altri interessi – la nostra opera quotidiana a difesa dei lavoratori e dei cittadini, che in provincia di Siena rappresentiamo con orgoglio con i nostri 52.000 iscritti, nei luoghi di lavoro e nelle oltre 40 camere del lavoro dove accogliamo ogni giorno centinaia di persone.
Nel nostro territorio, dall’inizio della crisi economica del 2008 ad oggi – purtroppo accompagnata anche da quella del ‘sistema’ senese – non ci sono state grosse tensioni sociali che potevano sfociare in drammi, come è accaduto in altre realtà italiane. Questo proprio grazie al ruolo svolto dai sindacati confederali, dalle RSU e dai delegati sindacali, e grazie soprattutto alla responsabilità dei lavoratori e delle lavoratrici, che ringraziamo ancora una volta. Un’attività condotta quasi sempre nell’ombra, perché questo è il nostro lavoro, normale, quotidiano, e non è tanto da pubblicizzare… L’attività sindacale al fianco delle persone è fatta di tante azioni, anche quelle più visibili come le manifestazioni e i presidi di protesta – che non sono autorizzati dall’ente che dovrebbero rappresentare i capigruppo di maggioranza, li informiamo, ma dalla Prefettura. Di solito porta a risultati concreti, incidendo sulla vita reale della gente, spesso su quella dei più deboli che cerchiamo sempre di difendere e rappresentare. Purtroppo non sempre ci riusciamo, ma noi ce la metteremo sempre tutta! La lotta spesso paga!
CGIL Siena
Prossima settimana chiusura UVL Sinalunga e Torrita di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 8, 2019
Vi informiamo che dal pomeriggio di venerdì 10 maggio a venerdì 17 maggio gli Uffici Vertenze Legali di Sinalunga e Torrita di Siena rimarranno chiusi.
In Valdichiana potrete rivolgervi all’Ufficio Vertenze di Montepulciano, altrimenti a tutti gli altri UVL della provincia:
Argomenti: camere del lavoro, CGIL, Ufficio vertenze, valdichiana |
Salario minimo: Cgil, ok a continuare confronto ma valorizzando contrattazione nazionale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 7, 2019
Salario minimo: Cgil, ok a continuare confronto ma valorizzando contrattazione nazionale
Argomenti: CGIL |
INCA CGIL: “REDDITO DI CITTADINANZA, ARRIVANO GLI ACCOGLIMENTI, RICORDA DI PRESENTARE LA D.I.D.”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 6, 2019
INCA CGIL: “REDDITO DI CITTADINANZA, ARRIVANO GLI ACCOGLIMENTI, RICORDA DI PRESENTARE LA D.I.D.”
CI SONO TRENTA GIORNI DI TEMPO E SI PUÒ FARE ANCHE AL PATRONATO
Siena, 06.05.2019 – Stanno arrivando gli accoglimenti delle domande per il Reddito di Cittadinanza, una volta ottenuto l’accoglimento da parte dell’INPS ci sono degli obblighi da rispettare per l’accredito di quanto spettante.
Gli intermediari – nel caso della Cgil soprattutto i Caaf – che hanno aiutato i richiedenti nella presentazione della domanda non ricevono nessuna comunicazione, solo chi ha inviato la domanda riceve la comunicazione di accoglimento.
Chi ha ricevuto la risposta positiva deve ricordarsi che entro trenta giorni, come primo atto, deve presentare la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) presso i Centri per l’Impiego o presso i Patronati convenzionati – nel caso della Cgil il Patronato INCA.
I soggetti obbligati alla presentazione sono tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare non occupati e non frequentanti un regolare corso di studio o formazione, con esclusione dei soggetti che hanno compiuto i 65 anni di età.
Occorre, in sostanza, sottoscrivere un Patto per il Lavoro e i relativi impegni: registrarsi sulla piattaforma dedicata e consultarla quotidianamente, svolgere ricerca attiva di lavoro, partecipare a progetti, corsi di formazione o riqualificazione professionale, sostenere i colloqui, accettare almeno una delle tre offerte di lavoro “congrue” (la terza può essere distante oltre 250 km dalla residenza), oppure il Patto per l’Inclusione Sociale e i relativi percorsi e progetti personalizzati di inclusione.
Argomenti: CGIL, INCA, patronato, reddito di cittadinanza |
UVL Buonconvento: oggi chiuso
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 6, 2019
L’Ufficio Vertenze Legali
di Buonconvento
oggi pomeriggio
rimarrà chiuso
Argomenti: Ufficio vertenze |
Martedì 7 maggio in Piazza del Campo presidio lavoratrici nidi e scuole infanzia comunali
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 4, 2019