cgil siena

Servizio Civile alla FEDERCONSUMATORI

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 21, 2018

Servizio Civile alla FEDERCONSUMATORI

Siena, 21 febbraio 2018 – La Federconsumatori Toscana partecipa al servizio civile regionale con un suo specifico progetto – “Dalla crisi più partecipazione e tutela dei diritti dei cittadini” – che prevede l’impiego di 7 volontari così distribuiti: 2 presso la sede regionale di Firenze, 1 ciascuno nelle sedi di Arezzo, Pisa, Pistoia, Prato, Siena.
Chi fosse interessato ed ha un’età compresa fra i 18 e i 29 anni può partecipare alla selezione presentando domanda on line con le modalità specificate nell’avviso regionale di selezione entro le ore 14 del 2 marzo p.v.
Tutti i dettagli sul progetto, l’attività e le modalità di selezione si trovano anche sul sito www.federconsumatoritoscana.it.
Per ricevere ulteriori informazioni sulle candidature senesi è possibile rivolgersi direttamente alla sede della Federconsumatori di Siena (La Lizza 11) dal martedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 (telefono: 0577 254814 e-mail: FCT.Siena@federconsumatoritoscana.it).
“Per il giovane volontario – spiega l’Associazione – si tratta di una bella occasione sia per fare un’utile esperienza nella tutela dei diritti dei cittadini, che per l’acquisizione di competenze tecnico-professionali e di relazione sociale utili nel lavoro e nella vita”.

Argomenti: FEDERCONSUMATORI |

Oggi chiusi uffici INCA Buonconvento, Montalcino, Sinalunga, Montepulciano

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 21, 2018

ATTENZIONE: RICORDIAMO che OGGI Mercoledì 21 febbraio rimarranno chiusi gli uffici del Patronato INCA CGIL di: Buonconvento, Montalcino, Sinalunga, Montepulciano

Argomenti: CGIL, INCA, patronato |

Patronato INCA Monteroni d’Arbia: OGGI CHIUSO ma DOMANI APERTO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 20, 2018

ATTENZIONE!

OGGI POMERIGGIO il patronato INCA CGIL di Monteroni d’Arbia rimarrà chiuso,

ma sarà eccezionalmente APERTO DOMANI POMERIGGIO.

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |

Difendere democrazia e diritti è fare sindacato.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 19, 2018

da fb CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro

“Perché – scrivete in tanti su questa pagina-, perché vi occupate di fascisti e antifascismo invece di occuparvi di lavoro?”.
❗️È che c’è un legame stretto tra il sindacato, fatto da chi difende e lotta per i diritti dei lavoratori-, e chi ha messo in gioco la propria vita per i diritti di libertà e democrazia di tutti. Non è certo un caso che i nomi dei nostri dirigenti sindacali ricorrano nelle cronache della Resistenza e dell’Antifascismo. Da Giuseppe di Vittorio a Bruno Trentin, Luciano Lama, Teresa Noce, Adele Bei, solo per citare quelli più noti.
Identità di valori e impegno sono il filo rosso che lega fortemente Cgil e Antifascismo. Perché il lavoro è libertà prima ancora che emancipazione, realizzazione, occasione di miglioramento. Cosa che il fascismo sapeva bene, non a caso sciolse i sindacati liberi e ne perseguitò gli esponenti. Schierarsi dalla parte dei diritti è nel nostro Dna. Siano i diritti del lavoro o quelli di cittadinanza, quelli di libertà. Ecco perché siamo sempre al fianco dell’Anpi, perché nelle nostre sedi si può firmare l’appello #MaipiùFascismi, perché sabato scorso eravamo nelle piazze italiane, ci saremo anche domani e soprattutto sabato 24 manifesteremo a Roma insieme alle altre forze democratiche del Paese che ritengono sia arrivato il momento di fermare una deriva pericolosa.
Difendere democrazia e diritti è fare sindacato.

Argomenti: CGIL |

CGIL-CISL-UIL e Comune di Siena sul bilancio preventivo 2018

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 17, 2018

Nota stampa congiunta CGIL-CISL-UIL e Comune di Siena sul bilancio preventivo 2018

Siena, 17 febbraio 2018 – I sindacati CGIL-CISL-UIL con le loro rappresentanze dei pensionati e il Comune di Siena comunicano che in questi giorni si è raggiunta l’intesa sulle linee del bilancio di previsione 2018 e le priorità di carattere sociale.

Il confronto, iniziato sin dal mese di novembre e proseguito, con alcune pause di sospensione, nei mesi successivi, si è concluso positivamente con la stesura di un testo che affronta i servizi e le azioni che stanno alla base della condotta dell’Amministrazione locale.

E’ stata concordata l’invarianza sia delle imposte comunali (TASI, IMU, TARI, Addizionale IRPEF) che delle tariffe richieste per usufruire dei servizi a domanda individuale gestiti dal Comune (asili nido, scuole materne, mensa e trasporto scolastico), nel contempo si è previsto di elevare il reddito ISEE che dà diritto all’esenzione del pagamento della TARI.

Un paragrafo a parte è stato riservato alla ricerca di percorsi amministrativi e non solo per agevolare il recupero del patrimonio abitativo, specie quello popolato da anziani, che difetta di servizi (ad esempio ascensori) ed è carente di impianti tecnologici per riqualificarli e renderli più sicuri.

Un’attenzione particolare, inoltre, è stata indirizzata a cercare di contrastare il disagio delle nuove generazioni, prevedendo uno specifico stanziamento per incentivare progetti culturali e di aggregazione specie nelle zone periferiche della città – San Miniato, Isola d’Arbia e Taverne d’Arbia -, affiancando tale attività al coinvolgimento dei vari centri sociali esistenti per combattere anche la solitudine dei tanti anziani.

E’ stata poi riconosciuta l’esigenza di proseguire nell’attività di sostegno alle vittime di violenza di genere, con la previsione di approfondimenti e dibattiti rivolti agli studenti delle scuole superiori.

Infine, ma certamente non meno importante, l’Amministrazione Comunale ed i Sindacati hanno evidenziato positivamente il ruolo e l’attività svolta dalla Società della Salute senese, con l’impegno affinché entro il 2018 si stabilisca definitivamente la collocazione della Casa della Salute – da aprire nel centro urbano – e venga iniziata l’attività di medicina di iniziativa, coinvolgendo fattivamente i medici di famiglia.

L’accordo raggiunto tra Organizzazioni Sindacali e Comune prevede anche fasi di verifica ed approfondimenti sull’efficacia degli obiettivi condivisi, da svolgersi nel corso dell’anno.

CGIL-CISL-UIL e Comune di Siena

Argomenti: bilanci comunali, CGIL, Comuni |

Indennità disoccupazione agricola: forse hai diritto e non lo sai!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 16, 2018

Hai lavorato nel 2017

con un contratto a termine in agricoltura?

Forse hai diritto

all’indennità di disoccupazione

e non lo sai.

Il termine per la domanda scade

il 31 marzo 2018.

Recati presso gli uffici

del Patronato INCA CGIL

della provincia di Siena.

Argomenti: CGIL, disoccupazione agricola, INCA, patronato, servizi |

Elezioni RSU in Valdichiana: 100% FIOM-CGIL sia alla CTC che alla MAKOR

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 15, 2018

Elezioni RSU in Valdichiana: 100% FIOM-CGIL sia alla CTC che alla MAKOR

Sinalunga, 15 febbraio 2018 – Soddisfazione della FIOM-CGIL Valdichiana Senese per i risultati delle elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie in due significative aziende di Sinalunga: la C.T.C. s.r.l. (SCM GROUP) e la Makor s.r.l.

“Alla Makor – spiega Gian Luca Scartoni, sindacalista FIOM – la partecipazione al voto di oltre il 70% degli addetti ha permesso la ricostituzione dell’organismo RSU, vacante da alcuni anni, che sarà sicuramente utile per rafforzare le buone relazioni sindacali esistenti che già l’anno scorso avevano comunque portato al raggiungimento di un accordo aziendale sul premio di risultato”.

“In C.T.C. la soddisfazione è anche maggiore – sottolinea Scartoni – perché nelle elezioni di quattro anni fa la nostra organizzazione era risultata il secondo sindacato in azienda, mentre oggi, con una percentuale di voto di quasi l’82% degli aventi diritto, non solo è la prima, ma anche l’unica presente, e per quanto ci risulta anche in termini di iscritti. Tale risultato può certamente avere come chiave di lettura l’impegno costante e le energie che la FIOM ha speso per l’ingresso a pieno titolo della C.T.C. s.r.l. nella trattativa di gruppo (SCM GROUP con sede a Rimini) per il rinnovo dell’integrativo aziendale, che ha portato anche in provincia di Siena, oltre ad un ottimo risultato economico, importanti principi normativi collettivi ed individuali, anche come antidoto al jobs act. Un impegno riconosciuto da parte dei lavoratori anche ai componenti della RSU, tutti riconfermati”.

“Entrambe le aziende, anche se per settori diversi, sono specializzate nella produzione di macchine per la lavorazione del legno e riconosciute a livello mondiale per qualità e innovazione dei prodotti, – aggiunge il rappresentante FIOM – peculiarità che hanno permesso loro, insieme a poche altre nel territorio, di andare contro corrente, vedendo negli ultimi anni crescita di fatturato e livelli occupazionali. Pur non risolvendo la richiesta di lavoro che grava nella zona, ancora pesantemente colpita dalla crisi, i dati positivi confermano che ricerca, qualità, professionalità ed innovazione sono la strada vincente per il futuro del nostro territorio”.

“In Valdichiana quindi – conclude Scartoni – ci sono imprese e maestranze con professionalità e know how tale da rappresentare al meglio il made in Italy nel mondo. Anche per questo è motivo di orgoglio aver registrato in entrambe le aziende la presenza di un’unica lista RSU, quella della FIOM-CGIL”.

Argomenti: FIOM, RSU, valdichiana |

24 febbraio Manifestazione nazionale a Roma: pullman dalla provincia di Siena!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 15, 2018

PULLMAN dalla provincia di SIENA:

(per prenotare il posto:

CGIL Siena

tel. 0577254811)

POGGIBONSI, loc. SALCETO ore 8.30

SIENA, impianti sportivi ACQUACALDA ore 9.00

CASELLO autostradale BETTOLLE ore 9.30

CASELLO autostradale QUERCE AL PINO ore 9.45

 

Argomenti: CGIL |

24 febbraio Manifestazione nazionale a Roma: “MAI PIU’ FASCISMI MAI PIU’ RAZZISMI”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 14, 2018

 

PULLMAN dalla provincia di SIENA

(per prenotare il posto: CGIL Siena tel. 0577254811):

 

POGGIBONSI, loc. SALCETO ore 8.30
SIENA, impianti sportivi ACQUACALDA ore 9.00
CASELLO autostradale BETTOLLE ore 9.30
CASELLO autostradale QUERCE AL PINO ore 9.45

Argomenti: CGIL |

È confermato. Sabato 24 febbraio a Roma.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 14, 2018

È confermato. Sabato 24 febbraio a Roma ritroviamoci tutti insieme per una grande manifestazione contro fascismi e razzismi. Appuntamento in piazza della Repubblica alle 13.30 ➡️ corteo ➡️ manifestazione a Piazza del Popolo.
#MaiPiuFascismi
Se ancora non l’hai fatto, firma l’appello per far rispettare e applicare le leggi che vietano le associazioni neofasciste
https://www.change.org/p/istituzioni-democratiche-mai-pi%C3… ✍️✍️

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »