cgil siena

ROSSO VIVO: in piazza del Popolo a Roma la festa per i 110anni della Cgil – Siena presente!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 29, 2016

rosso-vivo-290916 rosso-vivo-290916-3

nella foto a destra la delegazione senese con la Segretaria Generale CGIL

Susanna Camusso

Argomenti: CGIL |

Sindacati e RSU CCIAA Siena oggi a Roma: “Serve una riforma vera con al centro lavoro e servizi”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 29, 2016

cciaa-roma-290916-2 cciaa-roma-290916-4 cciaa-roma-290916Pubblica Amministrazione: i Sindacati oggi a Roma in difesa delle Camere di Commercio

Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl e RSU CCIAA Siena: “Serve una riforma vera con al centro lavoro e servizi”

Roma, 29 settembre 2016 – “Per una vera riforma delle Camere di Commercio, che difenda lavoro e servizi, e per cambiare un decreto sbagliato che rischia di smantellare il sistema camerale”, è per questo che oggi si è svolta a Roma la manifestazione nazionale ‘Competenze che fanno crescere. Rilanciamo le Camere di commercio’, promossa da Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fp.

Alla protesta hanno partecipato anche i Sindacati e la RSU della CCIAA di Siena, che spiegano: “Già oggi il sistema grava in minima parte (0,2%) sulla spesa pubblica nazionale e opera con alti livelli di efficienza, frutto di un confronto costante con le imprese che chiedono servizi innovativi con tempi e modalità propri del mondo privato. Il decreto sulle Camere di commercio va quindi cambiato, è in gioco la difesa degli oltre 10.000 posti di lavoro sul territorio nazionale, delle camere di commercio, delle unioni regionali e delle aziende speciali, messi a rischio da un provvedimento che va ben oltre la delega conferita al Governo dalla legge e che, all’opposto, prevedeva la salvaguardia occupazionale”.

“Contro gli esiti disastrosi di un provvedimento sbagliato” – concludono Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fp senesi – chiediamo una riforma vera delle Camere di commercio che tuteli i lavoratori e rilanci lo sviluppo locale”.

Argomenti: Camera di Commercio, FP |

Carta: oggi la consegna di oltre 1milione e 200mila firme

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 29, 2016

Oggi a piazza Montecitorio la consegna di oltre 1milione e 200mila firme raccolte (oltre ai 3 milioni sui referendum) per trasformare in legge la Carta dei diritti universali della Cgil, il nuovo Statuto.

Argomenti: CGIL |

Il nostro quadrato batte sempre, rosso, vivo.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 29, 2016

Il nostro quadrato batte sempre, rosso, vivo.
Oggi pomeriggio a piazza del Popolo dalle 17.00 #RossoVivo , la festa per i 110anni della Cgil.
#BuoncompleannoCgil

Argomenti: CGIL |

Ufficio Vertenze Val di Chiana: nuovi orari dal 1 ottobre

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 29, 2016

logo-uvlORARI UFFICIO VERTENZE LEGALI

Val di Chiana

DAL 1 OTTOBRE 2016

(per le altre sedi, gli orari rimangono invariati, http://www.cgilsiena.org/dove-siamo/)

 

CHIANCIANO TERME: Mercoledì 15.30-18.30

MONTEPULCIANO:

SARTEANO: 1° e 3° Giovedì del mese 15.30-18.30

 

Argomenti: camere del lavoro, CGIL, Ufficio vertenze |

Pensioni: governo e sindacati firmano un verbale condiviso

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 28, 2016

mg7874_4404Il confronto – Pensioni: governo e sindacati firmano un verbale condiviso

Argomenti: CGIL |

Pensioni: Firmato verbale. Estesa la quattordicesima. 41 anni per precoci e usurati. Soglia Ape sociale da definire

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 28, 2016

Pensioni: Firmato verbale. Estesa la quattordicesima. 41 anni per precoci e usurati. Soglia Ape sociale da definire

Argomenti: CGIL |

4 ottobre IDEE X I DIRITTI

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 28, 2016

invito-amoc-cgil-fdv-041016

In occasione della presentazione del volume “L’officina delle idee – Le carte della Consulta giuridica della CGIL”, a cura di Andrea Allamprese, Ivano Corraini e Lorenzo Fassina

IdeeXIDiritti – Dalla Consulta giuridica Cgil alla Carta dei diritti universali del lavoro

Siena – 4 ottobre 2016 ore 15.00-18.00

Sala consiliare – Dip. di Giurisprudenza Univ. degli Studi di Siena – via P.A. Mattioli, 10

introdurrà Andrea Allamprese, Prof. Univ. degli Studi di Modena e Reggio Emilia

parteciperanno: 

Mirella Mei, Pres. Archivio Movimento Operaio e Contadino in prov. di Siena

Paolo Passaniti, Prof. Dipartimento Giurisprudenza Univ. degli Studi di Siena

Claudio Guggiari, Segretario Generale Cgil Siena

Lorenzo Fassina, Responsabile Ufficio Giuridico Cgil Nazionale

Lorenzo Gaeta, Prof. Dipartimento Giurisprudenza Univ. degli Studi di Siena

conclusioni: Fulvio Fammoni, Pres. Fondazione Giuseppe Di Vittorio

L’iniziativa si svolge nell’ambito della ‘Settimana nazionale degli archivi storici, biblioteche e centri di documentazione della CGIL’ (29 settembre – 6 ottobre 2016) promossa dalla CGIL Nazionale e dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, in concomitanza con i 110 anni di fondazione della CGIL Nazionale.

Argomenti: archivio storico, CARTA, CGIL |

CGIL e INCA a fianco dei lavoratori stranieri

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 28, 2016

volantino-cgil_inca

CGIL e INCA a fianco dei lavoratori stranieri

La CGIL e l’INCA nazionali hanno ottenuto l’annullamento dei contributi sproporzionati (da 80 fino a 200 euro) pagati dai cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia. Abbiamo conquistato un risultato in linea con la sentenza della Corte di Giustizia Europea e in sintonia con i principi di uno Stato democratico che rispetta e non discrimina i suoi cittadini stranieri provenienti da altri Paesi nel mondo.

Il Governo si è opposto! Il 14 settembre il Presidente del Consiglio di Stato ha deciso l’accoglimento della richiesta cautelativa di sospensione degli effetti della precedente sentenza, rinviando la trattazione collegiale alla udienza del 13 ottobre 2016. Il Ministero dell’Interno ha emanato una circolare alle Questure per il ripristino del versamento delle somme a titolo di Ulteriore Contributo.

Il 13 ottobre ci sarà la prima udienza davanti al Consiglio di Stato: sarà l’occasione per sostenere ancora le motivazioni del ricorso contro il contributo di soggiorno come violazione dei diritti dei migranti regolarmente soggiornanti in Italia e come violazione della sentenza della Corte di Giustizia Europea. La Commissione Europea sarà aggiornata sulla battuta d’arresto degli ultimi giorni nonché sull’ulteriore decisione di estendere il pagamento del contributo di soggiorno anche ai minori.

Le persone che incontriamo ogni giorno hanno diritto a un atteggiamento coerente, ad una normativa chiara e in linea con quanto a loro dovuto secondo il diritto nazionale ed europeo. La battuta d’arresto ha un significato forte e ci mette di fronte alla necessità di far sentire la voce di tutte le persone che si affidano con fiducia e che affianchiamo nelle loro pratiche di soggiorno.

Ci muoveremo perché la nostra voce sia anche la loro voce e lotteremo insieme per superare questo scoglio e portare avanti i diritti dei lavoratori e dei cittadini stranieri in Italia. Richieste legittime non si fermano di fronte ad interlocutori sordi.

Argomenti: CGIL, INCA, patronato |

Patronato INCA Arbia, Chianti, Merse: nuovi orari dal 1 ottobre

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 27, 2016

Logo-Inca-NUOVO CON SCRITTANUOVI ORARI

PATRONATO INCA

Arbia, Chianti, Merse

DAL 1 OTTOBRE 2016

(per le altre sedi, gli orari rimangono invariati,

v. http://www.cgilsiena.org/dove-siamo/)

BUONCONVENTO Mercoledì 08:30 – 12:30 e Venerdì 15:00 – 19:00

CASTELLINA IN CHIANTI 2° e 4° Giovedì del mese 15:00 – 19:00

CHIUSDINO 2° e 4° Venerdì del mese 9:00 – 10:45

MONTICIANO 2° e 4° Venerdì del mese 11:00 – 13:00

GAIOLE IN CHIANTI Lunedì 15:00 – 19:00

MONTALCINO Mercoledì 15:00 – 19:00

RADDA IN CHIANTI 1° e 3° Giovedì del mese 15:00 – 19:00

SAN ROCCO A PILLI 1° e 3° Martedì del mese 08:30 – 10:15

ROSIA 1° e 3° Martedì del mese 10:30 – 12:30

Argomenti: camere del lavoro, CGIL, INCA, patronato |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »