Crisi: ABT Cgil, 9,5 mln. lavoratori in sofferenza e disagio occupazionale Il dato semestrale più alto dal 2007 ad oggi.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 31, 2014
Crisi: ABT Cgil, 9,5 mln. lavoratori in sofferenza e disagio occupazionale Il dato semestrale più alto dal 2007 ad oggi.
30/10/2014 da www.cgil.it
Dalla ricerca dell’osservatorio del mercato del lavoro dell’Associazione Bruno Trentin emerge, infine, che l’incidenza della disoccupazione di lunga durata cresce e si attesta al 60% del totale della media del semestre. E che Il tasso di disoccupazione aumenta in tutte le ripartizioni territoriali, arrivando a toccare nel Mezzogiorno il 21%.
In allegato: il rapporto “Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia: dati al primo semestre 2014” (A cura dell’osservatorio sul mercato del lavoro – Associazione Bruno Trentin)
Argomenti: CGIL |
Lavoratori Novartis in sciopero per i colleghi malmenati dalla Polizia
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 30, 2014
LAVORATORI IN DIFESA DEL LORO POSTO DI LAVORO MALMENATI DALLA POLIZIA
I COLLEGHI DELLA NOVARTIS OGGI IN SCIOPERO
Siena, 30 ottobre 2014 – I componenti CGIL RSU della NOVARTIS VACCINES hanno proclamato per oggi un’ora di sciopero con presidio davanti all’ingresso dei siti aziendali di Siena e Rosia, per contestare il grave episodio avvenuto ieri a danno dei lavoratori della THYSSENKRUPP, persone che pacificamente stavano protestando in difesa del loro posto di lavoro.
“Un episodio che lascia sgomenti – spiega la RSU CGIL della Novartis – e che evidenzia il clima di repressione attualmente in atto nei confronti della parte più debole di questo paese”.
“Ma che paese è – si chiedono i rappresentanti sindacali – quello che in una crisi senza precedenti favorisce le aziende e al contempo agevola i licenziamenti, mette in discussione il diritto di sciopero, alza il manganello sulla testa dei lavoratori?”.
Argomenti: FILCTEM, presidio, scioperi |
CGIL Siena su dichiarazioni Mancini
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 30, 2014
Le dichiarazioni di Gabriello Mancini riportate da La Nazione oggi appaiono come un goffo tentativo di scaricare su altri soggetti le proprie evidenti responsabilità rispetto all’operato svolto nei panni di Presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
Per quanto riguarda le frasi farneticanti che coinvolgono la CGIL, confermano anche in questa occasione la volontà di alcuni di costruire nel tempo congetture politiche contro il nostro sindacato, accuse che respingiamo con forza. Nessuno per la Confederazione ha mai concordato posti di rappresentanza nel CdA della Banca, tantomeno la nomina di direttore generale.
Inoltre dare sponda a chi dovrebbe assumersi esplicitamente le proprie responsabilità ci sembra esercizio alquanto deprecabile.
CGIL Siena
Siena, 30 ottobre 2014
Argomenti: CGIL, Fondazione MPS, MPS |
Primi scioperi spontanei nel senese
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 30, 2014
PRIMI SCIOPERI SPONTANEI E PRESIDI DEI LAVORATORI METALMECCANICI E DEL SETTORE LEGNO CONTRO L’ATTEGGIAMENTO DEL GOVERNO
FIOM CGIL e FIM CISL Siena: “Un Governo di altri tempi: mano libera agli ‘imprenditori’, manganellate ai lavoratori”
FILLEA CGIL Siena: “Con gli operai di Terni e tutti coloro che lottano per il lavoro”
Siena, 30 ottobre 2014 – “Quello che è accaduto mercoledì 29 a Roma è gravissimo, ed è chiarissima, oltre che gravissima, la scelta di campo di questo governo – spiegano la FIOM e la FILLEA CGIL di Siena insieme alla FIM CISL – che incontra gli ‘imprenditori’, non batte ciglio di fronte ai licenziamenti (dei 550 della Ast di Terni, di quelli di Nokia, così come degli altri) e ‘deve verificare’ (parola di Alfano) ciò che è sotto gli occhi di tutti: le manganellate contro i lavoratori”.
“La nostra – sottolineano i sindacati – è una scelta di campo, antica, netta, che rivendichiamo: siamo con gli operai dell’acciaieria di Terni e con tutti coloro che sono costretti a battersi contro la chiusura delle aziende, contro i licenziamenti, contro l’ingiustizia”.
“Renzi dice: ‘Sono contro le occupazioni, per l’occupazione’ – rincarano le organizzazioni sindacali dei lavoratori metalmeccanici e del settore legno – Bene, perché noi invece occupiamo le fabbriche, presidiamo le aziende, scioperiamo, ci mobilitiamo per puro divertimento, e ci permettiamo persino di andare a Roma a manifestare ‘con i pullman pagati’ (da noi), mentre c’è chi evade, ruba, si arricchisce, delocalizza, licenzia, distrugge, detta legge”. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: FILLEA, FIOM, presidio, scioperi |
Camusso, gravissimi i fatti di ieri a Roma, non deve più accadere
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 30, 2014
Camusso, gravissimi i fatti di ieri a Roma, non deve più accadere
da www.cgil.it
30/10/2014 Intervista al Segretario generale della CGIL, Susanna Camusso su ‘Il fatto quotidiano’
“E’ gravissimo quello che è accaduto ieri a Roma”. Alla richiesta di un commento sulle frasi di Pina Picierno, il segretario generale della Cgil propone di cambiare discorso. Lei stessa è corsa al Policlinico Umberto I per accertarsi della salute dei militanti Fiom picchiati. Poi ha parlato con Maurizio Landini e ha telefonato al ministro dell’Interno, Angelino Alfano. Cosa ha detto al ministro Alfano? Che quello che è avvenuto è gravissimo e chiediamo al governo di risponderne. Gli ho detto che occorre molta attenzione perché in una situazione cosi difficile non si sa dove si va a finire. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
Sindacati MPS: “I lavoratori non possono essere esclusi da una vicenda che riguarda direttamente la loro vita e il loro futuro”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 30, 2014
comunicato unitario ooss mps – 30.10.14
NO ai tagli ai Patronati! #xidiritti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 30, 2014
Argomenti: CGIL, INCA, patronato |
Ast: Cgil denuncia cariche polizia, solidarietà a lavoratori coinvolti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 29, 2014
Ast: Cgil denuncia cariche polizia, solidarietà a lavoratori coinvolti
29/10/2014 da www.cgil.it Camusso in visita a operai colpiti, telefonata del segretario generale ad Alfano » FOTO
A Perugia alle ore 16 sotto la Prefettura CGIL, CISL e UIL dell’Umbria daranno vita ad un presidio di protesta e solidarietà dopo gli attacchi subiti dai lavoratori e dai sindacalisti a Roma, durante la manifestazione pacifica dei lavoratori Ast.
Argomenti: CGIL |
Intervista di Susanna Camusso a Repubblica
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 29, 2014
Intervista di Susanna Camusso a Repubblica
da www.cgil.it
29/10/2014 Intervista al segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso sul quotidiano ‘la Repubblica’.
A un certo punto Susanna Camusso interrompe questa intervista, si alza, sigaretta in mano, e va verso la bacheca del suo ufficio con affaccio su Villa Borghese. Tra foto, messaggi, ricordi e volantini della Cgil, c’è un lancio di agenzia con una dichiarazione di Sergio Marchionne del 2 ottobre scorso. Parla del mercato del lavoro, l’ad di Fca, della necessità di togliere “i rottami dai binari”. Ed è questo, spiega, il compito affidato a Renzi. Precisa: “L’abbiamo messo là per quella ragione lì”. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
8 novembre: manifestazione lavoratori pubblici a Roma
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 28, 2014
Argomenti: FLC, FP, manifestazioni |