cgil siena

“Legalità, diritti e lavoro”: il video dell’intervento di Susanna Camusso

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 23, 2014

Susanna Camusso a Poggibonsi  21 ottobre 2014

21 ottobre: il video dell’intervento conclusivo di Susanna Camusso

(di gabriele gatti)

Argomenti: CGIL, valdelsa |

Susanna Camusso alla RCR: le foto

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 23, 2014

Susanna Camusso alla RCR (2)

21 ottobre 2014: le foto della visita di Susanna Camusso alla RCR

 

Argomenti: aziende, CGIL, FILCTEM, valdelsa |

Susanna Camusso alla SEA: le foto

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 23, 2014

Susanna Camusso alla SEA (26)

21 ottobre 2014: le foto della visita di Susanna Camusso alla SEA

 

Argomenti: aziende, CGIL, FILLEA, FIOM, foto, valdelsa |

Lavoratori TTE (ex CIET): stato di agitazione in vista

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 23, 2014

logo FIOM neroSTATO DI AGITAZIONE IN VISTA IN TUTTI I CANTIERI DELLA TTE (EX CIET)

Dopo un percorso di assemblee, i lavoratori, i rappresentanti sindacali e la Fiom esprimono il loro stato di malessere e preoccupazione per le prospettive aziendali della TTE SpA in Amministrazione Straordinaria (ex Ciet).

Il programma di Amministrazione Straordinaria approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico prevede il rifinanziamento dell’azienda che può avvenire attraverso la vendita – condizione questa ineludibile – per qualsiasi prospettiva o piano di risanamento.

I lavoratori stanno soffrendo i limiti connessi all’Amministrazione Straordinaria per quanto riguarda la gestione complessiva delle attività e, in particolare, la carenza di risorse produttive tra cui: Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: aziende, FIOM |

Lavoratori Terme di Chianciano: sciopero (99%) e presidio

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 22, 2014

presidio lavoratori terme Chianciano 221014 (8)_miniSCIOPERO NAZIONALE DEI LAVORATORI DEL SETTORE TERMALE

CHIANCIANO TERME: PRESIDIO DEI LAVORATORI DAVANTI ALLE TERME ED ADESIONE AL 99%

Chianciano Terme, 22 ottobre 214 – Gli oltre 15 mila lavoratori del settore termale hanno scioperato oggi per il rinnovo del contratto nazionale scaduto da più di tre anni.

Le Organizzazioni sindacali hanno deciso di proclamare lo stato di agitazione e una giornata di sciopero per oggi 22 ottobre, a seguito delle posizioni rigide di Federterme, che “chiede l’ampliamento della sfera contrattuale per poter applicare il contratto nazionale di lavoro del settore termale anche negli alberghi e la decurtazione del trattamento economico della malattia per il periodo di carenza” – spiegano Daniela Spiganti e Gianfranco Mazza, rispettivamente Filcams Cgil e Fisascat Cisl Siena. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FILCAMS, scioperi, terme, valdichiana |

Sindacati Enoteca Italiana: “Il nuovo piano è solo una sterile provocazione”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 22, 2014

filcamsEnoteca Italiana: presentato dall’Amministratore unico il piano di riorganizzazione

Filcams Cgil, Fisascat Cisl: “Solo una sterile provocazione”

Siena, 22 ottobre 2014 – A seguito dell’incontro che si è svolto venerdì scorso con l’Amministratore unico dell’Enoteca Italiana Paolo Benvenuti e dell’assemblea dei dipendenti che si è tenuta lunedì 20 ottobre, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e la RSA (rappresentanza sindacale aziendale) intervengono in merito al futuro dell’ente.

“Dopo molti mesi, anni, di incontri e parole gettate al vento e nessun passo in avanti – annunciano i sindacati – ‘finalmente’ l’Amministratore ha ufficializzato un piano di riorganizzazione e rilancio dell’Ente. Nella proposta il piano prevede la costituzione di una nuova società di gestione dei servizi attualmente svolti dall’Enoteca con un taglio pesante del personale ed una nuova organizzazione delle strutture con la ricerca di nuovi soci, di cui ad oggi non abbiamo notizie”. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FILCAMS |

Susanna Camusso a Poggibonsi – le foto

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 22, 2014

Susanna Camusso a Poggibonsi  21 ottobre 2014

le foto di massimo bartali

Argomenti: CGIL, foto, valdelsa |

Legge di Stabilità: il taglio al fondo patronati è un grave attacco ai diritti dei cittadini

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 22, 2014

incaincaLegge di Stabilità: il taglio al fondo patronati è un grave attacco ai diritti dei cittadini

(Dichiarazione di Morena Piccinini, presidente Inca)

“Quello che riportano oggi alcuni quotidiani circa un taglio strutturale di risorse al fondo Patronati, di oltre il 30 per cento, va ben oltre ogni previsione negativa; è gravissima, inaccettabile e immotivata”. E’ quanto afferma Morena Piccinini, presidente Inca. “Se venisse confermato il testo della legge di Stabilità, così come è stato pubblicato dai principali quotidiani – precisa – per i patronati si tratta di una stangata che pregiudicherà l’attività di assistenza e di tutela che questi istituti offrono in forma gratuita a milioni di cittadini e cittadine ogni anno, così come prevede la legge 152 del 2001”.

“Una scelta scellerata – spiega la presidente dell’Inca – che mal si concilia con le dichiarate intenzioni del governo di mettere a punto una manovra finanziaria espansiva per favorire la ripresa occupazionale e lo sviluppo economico, mostrando particolare attenzione alle famiglie più bisognose. Il governo ignora quanto il lavoro dei Patronati incida positivamente sulla pubblica amministrazione che lui stesso intende riformare, tagliando gli sprechi”. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: INCA, patronato |

CGIL, cresce la mobilitazione verso il 25 ottobre

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 21, 2014

Banner_25_ottobre_201420/10/2014 » Manifesto VolantinoTutti i materiali grafici
» ASCOLTA: SPOT 1 SPOT 2 SPOT 3FOTO conferenza stampa
» La mobilitazione ‘Verso il 25 ottobre’
» Camusso, per cambiare l’Italia e aprire una nuova fase il 25 ottobre tutti a Roma. La lettera del segretario generale della Cgil agli iscritti


Arriva il primo cinegiornale dell’era Renzi di RadioArticolo1

La manifestazione promossa dalla Cgil per sabato 25 ottobre a Roma, dietro le parole ‘Libertà, Dignità, Uguaglianza. Per cambiare l’Italia’, si preannuncia “imponente” per quanto riguarda la partecipazione, nonché la condivisione generale degli obiettivi e delle proposte del sindacato. Oggi, presso la sede nazionale del sindacato di corso d’Italia, il segretario confederale, responsabile d’organizzazione, Nino Baseotto, e il segretario generale, Susanna Camusso, hanno fatto un primo ‘tagliando’ della macchina organizzativa che, a pieno regime, sta lavorando per la riuscita della manifestazione di sabato. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

SUSANNA CAMUSSO in provincia di Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 20, 2014

00. Susanna Camusso. Fotogria Mario Llorca. WWW.MARIOLLORCA.COMDOMANI SUSANNA CAMUSSO SARA’ A SIENA

LA MATTINA INCONTRERA’ I LAVORATORI DELLE AZIENDE VALDELSANE SEA AUTOCARAVAN E RCR CRISTALLERIA ITALIANA

ALLE ORE 14.30 SARA’ AL POLITEAMA DI POGGIBONSI PER L’INIZIATIVA “LEGALITA’, DIRITTI E LAVORO”

Domani il Segretario generale della CGIL sarà nella nostra provincia.

Nella mattina Susanna Camusso incontrerà le Rappresentanze Sindacali Unitarie, i lavoratori e i vertici delle aziende SEA Autocaravan (Gruppo Trigano) e RCR Cristalleria Italiana e visiterà le linee produttive degli stabilimenti.

Alle ore 14.30, presso il Teatro Politeama di Poggibonsi, il Segretario della CGIL prenderà parte all’incontro ‘legalità, diritti e lavoro’ organizzato dalla CGIL senese ed aperto al pubblico. Oltre alle conclusioni di Susanna Camusso, sono previsti gli interventi di Claudio Guggiari, Segretario Generale CGIL Siena, David Bussagli, Sindaco di Poggibonsi, Francesca Chiavacci, Presidente ARCI Nazionale, e Riccardo Margheriti, ANPI Provinciale.

Argomenti: aziende, CGIL, valdelsa |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »