cgil siena

Stop emergenza e urgenza H24 Misericordia Abbadia, Sindacati: “A rischio posti di lavoro e diritto alla salute”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 20, 2023

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24.

I sindacati: “A rischio i posti di lavoro ed il diritto alla salute di tutta la popolazione amiatina”.

Abbadia San Salvatore, 20 marzo 2023 – Mercoledì scorso si è svolto presso la Misericordia di Abbadia San Salvatore un incontro tra i lavoratori, FP CGIL, FP CISL e le rappresentanze della Confraternita, durante il quale sono stati comunicati sia l’impossibilità di continuare con il servizio di emergenza e urgenza H24 che il ricorso agli ammortizzatori sociali per i dipendenti.

“E’ difficile comprendere come in una zona altamente disagiata come l’Amiata ci si possa trovare di fronte alla Misericordia, che effettua questo servizio di vitale importanza per tutto il territorio e non solo, che ci comunica che per gravi problemi economici e di liquidità legati anche a norme regionali che hanno cambiato la regole sul trasporto ordinario degli ammalati, e non certo per mancanza di ‘commesse’, non può più proseguire nella sua attività.” – denunciano le Organizzazioni Sindacali.

“Questo non è un problema solo per i dipendenti coinvolti, – proseguono le sigle – ma anche per l’intera comunità amiatina già fortemente penalizzata dalle cattive infrastrutture, che si troverà costretta ad organizzarsi in modo autonomo per i viaggi di cura verso ospedali e centri più strutturati, e si tratta, lo ricordiamo, di persone già in disagio fisico e spesso anche economico. Inoltre il venir meno del servizio H24 comporterà forti disagi anche per il soccorso notturno, che in alcuni momenti potrebbe rivelarsi di vitale necessità”.

“Insieme alle Confederazioni di CGIL e CISL ci rivolgeremo pertanto alle Istituzioni locali e regionali, alla USL Toscana Sud Est e alla Società della Salute Amiata Senese e Val d’Orcia-Valdichiana Senese – concludono FP CGIL e FP CISL – per chiedere una convocazione urgente di un tavolo sindacale per affrontare questa problematica e cercare di individuare soluzioni adeguate, sia per la tutela dei posti di lavoro che per garantire all’intera popolazione amiatina il diritto alla salute e all’assistenza sanitaria pubblica”.

Argomenti: amiata, FP, salute, sanità |

Maurizio Landini rieletto Segretario Generale della CGIL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 18, 2023

Maurizio Landini rieletto Segretario Generale della CGIL clicca sull’immagine

Intervento di chiusura di Maurizio Landini al XIX Congresso nazionale della CGIL

Rivedi i quattro giorni del Congresso: 15 – 16 – 17 – 18 marzo
Speciale XIX Congresso

 

Argomenti: CGIL |

Vecchia Cantina e lavoratori in memoria di Katia, Flai Cgil: “Una donazione frutto della contrattazione sindacale”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 18, 2023

Vecchia Cantina e lavoratori in memoria di Katia, Flai Cgil: “Una donazione all’associazione ‘Iosempredonna’ frutto della contrattazione sindacale”.

Montepulciano, 18 marzo 2023 – A seguito dell’accordo integrativo aziendale firmato nel dicembre 2022 tra Flai Cgil Siena e Vecchia Cantina di Montepulciano, in cui si prevedeva anche un fondo a sostegno di associazioni sociali del territorio per aiutare chi ha più bisogno, lunedì scorso si è svolto nella bottaia dell’Azienda l’incontro tra i lavoratori, il Presidente Andrea Rossi, la Vice presidente Ilaria Chiasserini e le rappresentanti dell’associazione ‘Iosempredonna’ per la donazione, da parte degli stessi lavoratori e della Presidenza con l’approvazione all’unanimità da parte del CdA, di 3.000 euro in memoria della lavoratrice Katia Meacci scomparsa prematuramente qualche mese fa.

“Non solo una dipendente ma anche un’amica, abbiamo frequentato insieme le scuole medie quindi posso dire di conoscerla da una vita. Una lavoratrice sempre attenta al suo lavoro, responsabile, benvoluta da tutti i suoi colleghi, che ha sempre dato tutta sé stessa fino all’ultimo. Incontrandola per le scale quando le chiedevo notizie, sempre con il sorriso sulle labbra aveva solo parole positive pronta ad essere coinvolta in ogni futuro progetto aziendale.” – la ricorda così, parlando di Katia con un filo di voce, il Presidente della Vecchia Cantina Andrea Rossi.

“Una donna forte che ha sempre messo davanti a sé stessa la famiglia, l’amore che aveva per i propri figli, Lorenzo ed Elisa, era più forte di qualsiasi cosa, era una combattente, una leonessa, nonostante le terapie la distruggessero lei era sempre pronta ad aiutare tutti e non si è mai tirata indietro davanti alle difficoltà.” – queste le parole della delegata Flai Cgil Antonella Catoni, che con la voce strozzata ricorda l’amica con un’incredibile commozione. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: aziende, FLAI |

Ultima giornata di congresso ‘Il lavoro crea il futuro’ – diretta

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 18, 2023

clicca sull’immagine

Argomenti: CGIL |

Terza giornata di congresso ‘Il lavoro crea il futuro’ – diretta

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 17, 2023

clicca sull’immagine

Argomenti: CGIL |

Variante piano operativo Comune Siena nuove RSA private a San Miniato, CGIL e SPI CGIL: “Scelta Giunta inopportuna, va potenziata l’offerta pubblica”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 17, 2023

Comune di Siena: variante al piano operativo per due nuove RSA private a San Miniato.

CGIL e SPI CGIL: “Scelta della Giunta inopportuna, va potenziata l’offerta pubblica sul territorio.”

Siena, 17 marzo 2023 – La CGIL e il sindacato pensionati SPI CGIL di Siena esprimono la loro contrarietà alla decisione della Giunta del Comune di Siena di approvare l’avvio del procedimento per l’ennesima variante al piano operativo per la realizzazione di due residenze sanitarie assistenziali private per 160 posti nel quartiere di San Miniato.

“Se questa scelta, da come si legge sulla stampa locale, è dettata ‘dall’esigenza crescente, venutasi a creare negli ultimi anni, del fabbisogno di RSA’, l’Amministrazione avrebbe comunque dovuto approfondire prima la questione attraverso un confronto sia nell’ambito della SdS Senese di cui fa parte sia con la rappresentanza delle parti sociali, – dicono i Sindacati – con l’individuazione delle reali necessità attuali e future tenendo conto dei rapidi mutamenti dell’assetto familiare che ci indicano chiaramente l’urgenza di risposte nuove sul versante dell’abitare e della residenza per un crescente numero di anziani e che le RSA non possono rappresentare l’unica risposta ai bisogni dei fragili, in questo caso con il concreto rischio di depotenziare l’offerta dell’attuale servizio pubblico dell’area senese, e in particolare quello dell’Asp Città di Siena”. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, pensionati, RSA, SPI |

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo tramite la FLAI CGIL.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 16, 2023

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo tramite la FLAI CGIL.

In provincia di Siena i lavoratori interessati potrebbero essere 13.000.

Siena, 16 marzo 2023 – La FLAI CGIL di Siena ricorda che i lavoratori agricoli che hanno avuto, nel corso del 2022, un rapporto di lavoro agricolo potrebbero aver diritto alla disoccupazione agricola, nello specifico i dipendenti a tempo determinato-avventizi occupati in agricoltura e quelli a tempo indeterminato che hanno lavorato per parte dell’anno.

In provincia di Siena le persone interessate da questa misura – e da altri sostegni economici grazie alla bilateralità tra le parti sociali – potrebbero essere quasi 13.000

La domanda per la disoccupazione agricola va presentata entro il 31 marzo 2023.

E’ possibile rivolgersi alla FLAI CGIL di Siena per prendere l’appuntamento: per l’Amiata e la Val di Chiana telefonare ad Andrea cell. 348 2843342, per la Val d’Elsa ad Antonella cell. 347 7139452, per Siena e la zona senese ad Antonio cell. 342 7708824.

Sono necessari i seguenti documenti: fotocopia della carta d’identità e codice fiscale (per extracomunitari: passaporto o permesso di soggiorno), buste paga 2022 (per controllare in seguito la correttezza della liquidazione INPS), coordinate bancarie codice IBAN, modelli 730 Redditi 2020 e 2021 per richiesta assegni nucleo familiare.

Argomenti: disoccupazione agricola, FLAI |

Seconda giornata di congresso ‘Il lavoro crea il futuro’ – diretta

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 16, 2023

clicca sull’immagine

 

Relazione introduttiva di Maurizio Landini al XIX Congresso nazionale della CGIL ■ Video e Pdf

 

Argomenti: CGIL |

Consulta la guida ai Servizi Fiscali dei CAAF CGIL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 16, 2023

Argomenti: CAAF, CGIL |

Al via il XIX congresso nazionale della CGIL ‘Il lavoro crea il futuro’ – diretta

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 15, 2023

clicca sull’immagine

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »