cgil siena

CGIL

« Articoli precedenti Articoli successivi »

Industria: ISTAT, ad aprile calo record per ordinativi (-6,4%), in aumento il fatturato

lunedì, Giugno 20th, 2011

Industria: ISTAT, ad aprile calo record per ordinativi (-6,4%), in aumento il fatturato l’Istituto nazionale di statistica fa sapere che il ribasso degli ordinativi dell’industria italiana ad aprile rispetto al mese precedente è il più forte da agosto 2009, mentre per il fatturato la crescita del 14,2% su base annua è la maggiore da giugno […]

Apprendistato: giovani, stagisti e praticanti, la riforma non sia un trucco

lunedì, Giugno 20th, 2011

Apprendistato: giovani, stagisti e praticanti, la riforma non sia un trucco Giovani NON+ disposti a tutto della CGIL, la testata online Repubblica degli Stagisti e l’associazione Praticanti VI° Piano chiedono “un vero contratto per l’accesso al lavoro”. 20/06/2011 da www.cgil.it ‘Giovani NON+ disposti a tutto’ della CGIL, la testata online ‘Repubblica degli Stagisti’ e l’associazione […]

‘Se non ora, quando?’ a Siena

lunedì, Giugno 20th, 2011

‘Se Non Ora, Quando?’ a Siena il 9 e 10 luglio ’11 Ecco lo spot di Cristina Comencini per le due giornate di mobilitazione “Se non ora, quando un paese per donne?”: http://www.youtube.com/watch?v=4GqDdEs_V00

TOSCANA: CASSA INTEGRAZIONE, NEI PRIMI 5 MESI CALO DEL 5% MA CRESCE LA STRAORDINARIA

venerdì, Giugno 17th, 2011

CASSA INTEGRAZIONE – I dati preoccupanti elaborati dal Dipartimento Mercato del Lavoro TOSCANA: CASSA INTEGRAZIONE, NEI PRIMI 5 MESI CALO DEL 5% MA CRESCE LA STRAORDINARIA BENE PRATO, MALE PISTOIA Daniele QUIRICONI (Segreteria Confederale CGIL Toscana), “DOPO IL RECORD DI 54 MILIONI DI ORE DEL 2010 LE PROIEZIONI DICONO CHE ANCHE NEL 2011 SI SUPERERANNO I […]

Agevolazioni bolletta acqua 2011

giovedì, Giugno 16th, 2011

AGEVOLAZIONI BOLLETTA ACQUA Nota sintetica Per nuclei familiari che si trovano in determinate condizioni relative all’età, al reddito, al numero dei componenti familiari, alle condizioni di salute, i gestori applicano riduzioni percentuali sulla bolletta dell’acqua relativa all’anno successivo alla domanda. Al fine di dimostrare il possesso del requisito economico i richiedenti dovranno rendere apposita autodichiarazione […]

Accordo lavoratori in somministrazione Novartis: approvato a maggioranza

mercoledì, Giugno 15th, 2011

Accordo lavoratori in somministrazione Novartis: approvato a maggioranza Le assemblee dei lavoratori Novartis di Siena e Rosia hanno approvato a maggioranza l’accordo sottoscritto dalle Organizzazioni Sindacali e dalla RSU aziendale riguardante il futuro occupazionale dei lavoratori in somministrazione e a tempo determinato. La decisa stabilizzazione di questi lavoratori è collegata ad investimenti da parte della […]

Referendum: Camusso, il nostro è un Paese meraviglioso, che non fallisce gli appuntamenti importanti

martedì, Giugno 14th, 2011

Referendum: Camusso, il nostro è un Paese meraviglioso, che non fallisce gli appuntamenti importanti In una intervista al quotidiano ‘l’Unità’, la leader della CGIL durante i festeggiamenti a Roma, afferma che con il raggiungimento del quorum e la vittoria dei ‘sì’ al referendum, l’Italia “si è riappropriata della democrazia” » Referendum: grande vittoria dei ‘sì’, […]

Fisco: Camusso, un errore colpire i consumi meglio una tassa sui grandi patrimoni

martedì, Giugno 14th, 2011

Fisco: Camusso, un errore colpire i consumi meglio una tassa sui grandi patrimoni La leader della CGIL in un’intervista al quotidiano ‘la Repubblica’ sottolinea che “tagliando l’IRPEF e aumentando l’IVA il vantaggio è di soli 15 euro al mese” ed aggiunge “è inaccettabile lo scambio: meno precariato più contrattazione aziendale” 13/06/2011 da www.cgil.it «Il ministro cerca […]

Crisi: a maggio riparte CIG, 500mila in Cassa

lunedì, Giugno 13th, 2011

Crisi: CGIL, a maggio riparte CIG, 500mila in Cassa L’Osservatorio CIG della CGIL Nazionale fa sapere che, da inizio anno il taglio del salario è di circa 1 miliardo e 650 milioni pari a 3.300 euro in meno in busta paga per ogni singolo lavoratore. La Cassa in deroga e straordinaria sono 80% del totale […]

Guggiari sul referendum: “Straordinaria prova di civismo”

lunedì, Giugno 13th, 2011

La straordinaria prova di civismo che ci siamo consegnati con il voto sui referendum esalta la tenuta democratica di questo Paese e apre definitivamente la strada ad un cambiamento della politica in Italia. Il superamento del quorum in una proporzione così larga e la vittoria schiacciante dei SI’ in tutti e 4 i referendum chiarisce […]

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »