cgil siena

Crolla l’occupazione. Nel 2009 persi 380mila posti di lavoro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 25, 2010

Necessario affrontare le vertenze sulla base di un progetto di politica industriale 

La crisi economica colpisce duramente l’occupazione che nel 2009 si è ridotta dell’1,6% lasciando sul campo circa 380 mila posti di lavoro. E’  stato ieri l’ISTAT a certificare il primo calo che il Paese registra dal ’95 ad oggi. Il più colpito il Mezzogiorno, segue il Nord e il Centro. Il tasso di disoccupazione sale all’8,6% (dato grezzo).

“E’ un dato negativo e impressionante per quantità e diffusione” commenta Fulvio Fammoni, Segretario Confederale CGIL, evidenziando la necessità di “fermare i licenziamenti, garantire le tutele, affrontare le vertenze sulla base di un progetto di politica industriale, dare risposte immediate sul fisco per i lavoratori dipendenti e pensionati”.

Ecco in sintesi la fotografia sull’occupazione nell’anno. Oltre la metà dei posti di lavoro persi si concentra nel Sud con 194mila unità in meno, mentre il Nord perde 161mila unità e il Centro 25mila. Il settore che ha subito la maggiore contrazione è l’industria in senso stretto (214mila posti) seguita dall’agricoltura (21mila posti) e dalle costruzioni (26mila unità), anche i servizi segnano una flessione di 119mila unità. Precari, collaboratori e i cosiddetti ‘indipendenti’ sono i lavoratori più colpiti dalla crisi economica. In particolare su 380mila posti persi infatti 211mila sono posizioni lavorative indipendenti (collaboratori, piccoli imprenditori…) mentre 169mila sono dipendenti, 171mila in meno gli occupati a termine a fronte di un lievissimo aumento tra i rapporti a tempo indeterminato. A scendere è sopratutto l’occupazione maschile. Oltre due terzi del calo occupazionale è infatti da imputarsi agli uomini con 274mila unità in meno, mentre le donne sono diminuite di 105mila unità.

Argomenti: CGIL |

Mancato accordo a Chianciano Terme sul codice del commercio

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 24, 2010

Nei giorni scorsi il Comune di Chianciano Terme ha diffuso un comunicato stampa sul codice del commercio dal quale risulterebbe che l’ordinanza relativa alla deroga di chiusura dei giorni festivi e domenicali è stata condivisa dalle associazioni di categoria e da quelle sindacali.
Ciò non corrisponde alla realtà, come del resto è evidente leggendo la stessa ordinanza.
Le organizzazioni sindacali Filcams Cgil e Fisascat Cisl infatti, alla fine dell’incontro del 19 marzo, hanno espresso parere contrario in merito alla deroga totale alla chiusura ed hanno ribadito che la loro posizione, che dava un’ampia, ma non integrale, possibilità di apertura (da Pasqua a fine ottobre, che si aggiunge all’ultima domenica di novembre e a tutto il periodo di dicembre; oltre alla prima domenica dei saldi ed eventualmente in occasione di eventi di un certo rilievo), non solo era di buon senso, ma era anche condivisa da almeno altre due associazioni di categoria.
Nonostante la posizione delle organizzazioni sindacali tenesse quindi conto anche delle istanze delle categorie economiche, il Comune ha unilateralmente deciso la deroga totale per l’intero anno, snaturando e vanificando il lavoro di concertazione svolto dalle parti stesse. A tal proposito è opportuno ricordare che negli incontri precedenti vi era stato chi aveva lavorato per arrivare ad una sintesi condivisa da tutti e chi si era addirittura allontanato dalle posizioni di partenza… Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: commercio, FILCAMS, valdichiana |

Corso FP CGIL per concorso assistente amministrativo Estav Sudest

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 24, 2010

La FP CGIL di Siena organizza, per gli iscritti alla CGIL, un corso di preparazione al concorso per assistente amministrativo (categoria C) bandito da Estav Sudest per n. 8 posti da assegnare ad Azienda Ospedaliera Senese, Azienda USL 7 e Azienda USL 9.

Il calendario delle lezioni sarà comunicato successivamente.

Per iscriversi è necessario comunicare nominativo, numero di telefono ed e-mail al centralino della Camera del Lavoro di Siena (0577/2541) o all’indirizzo adercole@siena.tosc.cgil.it.

Si ricorda, inoltre, che per partecipare alla selezione è necessario presentare la domanda disponibile sul sito web di Estav Sudest.

Siena, 24 marzo 2010

Argomenti: Azienda Ospedaliera, FP |

Indennità di disoccupazione: il termine per le domande scade il 31 marzo

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 24, 2010

Hai lavorato nel 2009 con un contratto a termine? Forse hai diritto all’indennità di disoccupazione e non lo sai. Il termine per la domanda scade il 31 marzo 2010. Recati presso gli uffici dell’INCA CGIL della provincia di Siena.

Scarica il file pdf per conoscere gli orari di apertura delle nostre sedi:

disoccupati-2010.pdf

Argomenti: CGIL, disoccupazione, INCA, patronato |

Sciopero e presidio dei lavoratori Novartis

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 23, 2010

Giovedì 25 marzo sciopero dei lavoratori NOVARTIS Vaccines & Diagnostics

con presidio davanti alla sede della Provincia di Siena

CHI SCIOPERA?

Tutti i lavoratori che credono sia fondamentale la SOLIDARIETA’, che desiderano difendere la DIGNITA’ del LAVORO, che desiderano avere PROSPETTIVE CREDIBILI.

QUANDO?

Il 25 MARZO dalle ore 14.33 alle ore 16.33, con PRESIDIO davanti alla sede della Provincia, in concomitanza con la fase finale della trattativa sulla mobilità per RISTRUTTURAZIONE dell’area COMMERCIALE.
Chi è in turno:
Mattina = ultime due ore (es.: dalle 12.00 alle 14.00)
Pomeriggio = prime due ore (es.: dalle 14.00 alle 16.00)
Notturno = ultime due ore (es.: dalle 4.00 alle 6.00)

PERCHE’?

Se si fanno utili, non si deve LICENZIARE!
Il lavoro a tempo determinato e somministrato non deve essere strutturale, ma solo per emergenze… Deve essere stabilizzato! E soprattutto quando ci sono normative che obbligano l’Azienda in tal senso! Non si mandano a casa lavoratori che hanno acquisito esperienze negli anni perchè diventerebbero difficilmente licenziabili in caso di una scelta futura di ristrutturazione…
Solo i lavoratori UNITI e SOLIDALI possono vincere questa battaglia per un lavoro di QUALITA’ che sappia guardare al FUTURO del sito produttivo con piani industriali chiari di medio-lungo termine!
Per gli azionisti luoghi e persone sono numeri e di conseguenza secondari agli utili!
I LAVORATORI hanno come priorità il proprio LAVORO che conferisce ad ogni uomo la DIGNITA’ di essere LIBERO.

CGIL, FILCTEM CGIL, Delegati CGIL RSU NOVARTIS

Siena, 23 marzo 2010

Argomenti: aziende, FILCTEM, presidio, scioperi |

Campagna “PIU’ EVADONO PIU’ PAGHI”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 22, 2010

“Più evadono, più paghi” è lo slogan della campagna di comunicazione per un fisco più giusto. Obiettivo della campagna è comunicare la posizione della CGIL in materia di politica fiscale e sostenere un’iniziativa politica di più vasto respiro che il sindacato porrà in essere sin dai primi mesi del prossimo anno. “Da anni paghi una tassa in più. Quella sull’evasione”: così recita uno dei manifesti affissi in tutte le città italiane per sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica su un tema, quello dell’evasione fiscale che penalizza lavoratori dipendenti e pensionati, sottoposti ad un prelievo che è il più alto in Euro.

Approfondisci (e scarica lo spot di Pravettoni !): http://www.cgil.it/campagne/2010/fisco.aspx

Argomenti: CGIL |

9° Congresso CGIL Toscana

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 17, 2010

output_immaginephp.jpeg

Argomenti: CGIL |

DDL ‘Lavoro’: attacco all’articolo 18, peggiore di quello del 2002

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 15, 2010

Epifani, si continua ad abbassare le tutele e i diritti dei lavoratori. Disegno ‘preordinato’ che mira a dividere e renderli più deboli. Svilite norme di legge e contratto collettivo nazionale attraverso la certificazione e l’arbitrato

Approfondisci: http://www.cgil.it/DettaglioDocumento.aspx?ID=13272

 

Argomenti: CGIL |

Sciopero generale 12 marzo 2010 – le foto

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 15, 2010

http://www.flickr.com/photos/12762651@N02/sets/72157623545050929/show/

Argomenti: CGIL, foto, manifestazioni, scioperi |

Sciopero: massiccia partecipazione alla manifestazione senese

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 12, 2010

Grande soddisfazione della CGIL senese per la riuscita della manifestazione che si è svolta stamattina a Siena nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto dal sindacato sui temi del lavoro, del fisco, della cittadinanza e dell’art.18.
Nonostante le difficoltà a raggiungere il capoluogo senese a causa del maltempo dei giorni scorsi – una quindicina i pullman che sono riusciti a partire dal territorio provinciale – e l’esenzione dallo sciopero delle categorie dei lavoratori della protezione civile e del personale addetto al ripristino delle linee elettriche (per garantire gli interventi urgenti atti ad alleviare le condizioni di disagio per la cittadinanza), sono state circa 6.000 le persone che hanno sfilato lungo le vie cittadine. Forte la partecipazione di studenti, precari, cassaintegrati e pensionati.
Il corteo si è concluso in Piazza Salimbeni con le testimonianze di alcuni lavoratori ed il comizio del Segretario Generale Claudio Vigni, che ha toccato, tra gli altri, i temi della crisi, dei licenziamenti, degli ammortizzatori sociali, dello sviluppo, del fisco e dell’integrazione.

Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »