cgil siena

Racconti di precarietà – sabato 26 gennaio a Poggibonsi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 21, 2008

ARCI Siena, Blue Train Club, CGIL Siena presentano

RACCONTI DI PRECARIETA’

sabato 26 gennaio, ore 21.30, circolo ARCI Blue Train Club, via Vallepiatta 18, Poggibonsi

scarica il volantino:

blue-train-club-26-gennaio.pdf

Argomenti: CGIL, precari |

Proiezione del film ‘MADRI’, testimonianze di donne israeliane e palestinesi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 21, 2008

ARCI Comitato Provinciale Siena, CGIL Siena e Circolo ARCI “La Società” presentano

MADRI  di  Barbara Cupisti

Il film è basato sulle testimonianze delle madri Israeliane e Palestinesi che vivono nella terra dilaniata della guerra infinita e che hanno vissuto la tragica e dolorosa esperienza di non vedere rientrare a casa i propri figli.

SABATO 26 GENNAIO ore 18.00
Circolo ARCI “La Società”, Via della Pace, Pianella (Castelnuovo B.ga – Siena)

Evento dedicato alla Giornata di Azione del Social Forum Mondial

Argomenti: CGIL, donne |

Rinnovato il contratto dei metalmeccanici (INDUSTRIA). Soddisfazione della CGIL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 20, 2008

E’ stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. L’aumento concordato tra imprese e sindacati è di 127 euro al mese su 30 mesi di copertura. La volata finale per l’intesa tra Federmeccanica da un lato e i sindacati Fim-Fiom-Uilm dall’altro si è tenuta il pomeriggio di domenica, con la mediazione del ministro del Lavoro Cesare Damiano. Ed è stato proprio il ministro a spiegare le linee dell’intesa: i 127 euro di aumento medio a regime saranno divisi in tre tranche: 60 euro il primo gennaio 2008, 37 euro il primo gennaio 2009 e 30 euro il primo settembre 2009. I lavoratori che non hanno un contratto aziendale beneficeranno di una rivalutazione di 260 euro (20 euro mensili per 13 mesi su base annua). L’una tantum di 300 euro sara’ erogata in una tranche unica a marzo 2008.

L’accordo fa scattare un sabato straordinario comandato in più: le aziende oltre i 200 dipendenti salgono da quattro a cinque (40 ore) mentre le aziende fino a 200 lavoratori passano da cinque a sei (48 ore su base annua). E’ stato poi definito a 44 mesi il limite per i contratti di lavoro a tempo determinato. Mentre a proposito delle ferie, Damiano ha spiegato che per la prima volta in un contratto di lavoro e’ stata raggiunta la parita’ normativa fra operai e impiegati. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, contratti, FIOM, metalmeccanici |

Pensioni: si potrà restare al lavoro fino all’apertura della ‘finestra’ di uscita

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 18, 2008

L’INPS, con circolare del 15 gennaio 2008 condivisa dal Ministero del Lavoro, fornisce alcuni chiarimenti sulle decorrenze della pensione di vecchiaia previste dalla Legge 247 dello scorso 24 dicembre (riforma del welfare), precisando che tali decorrenze non si applicano ai lavoratori che, alla data del 31 dicembre 2007, abbiano in corso il periodo di preavviso finalizzato alla cessazione del rapporto di lavoro, sulla base delle disposizioni previste dai CCNL, ancorché raggiungano i requisiti anagrafici e contributivi dopo il 31 dicembre 2007.
Per quanto riguarda la relazione tra il nuovo regime delle decorrenze e la disciplina lavoristica dei licenziamenti individuali, l’INPS, sempre con il parere favorevole del Ministero, introduce, in via interpretativa, il differimento della facoltà di licenziamento da parte del datore di lavoro alla data di apertura della “finestra” di uscita. Ciò vuol dire che i datori di lavoro non potranno licenziare le lavoratrici e i lavoratori al raggiungimento dell’età pensionabile ma dovranno mantenerli in organico fino all’apertura della “finestra” di uscita.

Per ulteriori informazioni: INCA CGIL Siena, La Lizza 11, tel. 0577-254842.

Argomenti: CGIL, INCA, pensioni |

USL 7 zona Valdelsa: sospese le trattative sindacali

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 18, 2008

NOTA STAMPA

FP CGIL, FPS CISL, RSU azienda USL 7 di Siena zona Valdelsa

La RSU aziendale e le OO.SS. FP CGIL e FPS CISL esprimono il loro sdegno per l’ennesimo comportamento arrogante ed offensivo nei confronti dei lavoratori tenuto della Direzione Aziendale dell’Azienda USL 7 zona Valdelsa.
Nell’incontro di ieri il Direttore responsabile della Zona, contravvenendo alla prassi ormai consolidata per cui agli incontri su problemi di settori specifici le OO.SS. e la RSU hanno sempre invitato al tavolo di confronto anche alcuni lavoratori dandone preavviso all’Azienda, ha comunicato che i lavoratori intervenuti se ne dovevano andare.
Le OO.SS. ed i componenti della RSU hanno ritenuto inaccettabile ed incomprensibile il comportamento dell’Azienda ed hanno abbandonato immediatamente la trattativa.  L’incontro avrebbe dovuto affrontare un importante cambiamento organizzativo dei CUP di prenotazione e pagamento ticket, partendo dall’analisi di una proposta aziendale che vorrebbe prevedere un allungamento pomeridiano dell’apertura al pubblico degli sportelli, ma che non tiene minimamente conto delle carenze strutturali di personale amministrativo, già insufficiente a garantire gli attuali carichi di lavoro.
Le OO.SS. e la RSU credono che di cose da dire, questi lavoratori, ne avrebbero avute tante: ad esempio delle lunghe file agli sportelli causate dal numero ridotto di operatori e del disagio nei confronti degli utenti quando alla fine di una lunga fila devono dire che l’appuntamento è fra sei mesi. FP CGIL, FPS CISL e la RSU hanno chiesto una sospensione di tutte le trattative fino a quando non sarà chiarita e regolamentata la composizione della delegazione trattante.

Poggibonsi, 17 gennaio 2008

Argomenti: CGIL, FP, RSU, sanità |

Ospedale Le Scotte: assunzione di 4 tecnici di laboratorio

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 17, 2008

NOTA STAMPA

Le OO.SS. FP CGIL, FPS CISL e UIL FPL accolgono con soddisfazione la decisione dell’Azienda Ospedaliera di Siena di procedere alle assunzioni di 4 tecnici di laboratorio a tempo indeterminato al Centro trasfusionale dell’Ospedale Le Scotte.
Ricordiamo che precedentemente la Direzione Aziendale aveva deciso di attivare solamente 3 contratti e solo a tempo determinato per 6 mesi (oltre ad un’ipotesi di borsa di studio).
Ribadendo la necessità di provvedere con le assunzioni a tempo indeterminato di altri 3 tecnici di laboratorio per il Centro trasfusionale e di 1 per il laboratorio di Anatomia patologica, le OO.SS. hanno deciso di revocare lo sciopero del personale tecnico di laboratorio proclamato ieri, considerando la decisione della Direzione Aziendale un primo positivo passo verso l’eliminazione delle carenze strutturali di personale e la completa riorganizzazione dei laboratori.
L’impegno di FP CGIL, FPS CISL e UIL FPL proseguirà nei prossimi mesi proprio per raggiungere questi obbiettivi.

Siena, 16 gennaio 2008

Argomenti: CGIL, FP, sanità |

Il Comune di Chiusi porta l’IRPEF dallo 0,3% allo 0,8%

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 16, 2008

NOTA  STAMPA CGIL, CISL, UIL, SPI CGIL, FNP CISL, UILP

Un fulmine a ciel sereno la decisione dell’Amministrazione Comunale di Chiusi di elevare l’addizionale IRPEF dallo 0,3% allo 0,8%.

Le Organizzazioni Sindacali confederali CGIL, CISL, UIL con i relativi Sindacati dei Pensionati hanno appreso dal sito web del Ministero dell’Economia e delle Finanze che il 21 dicembre 2007 l’Amministrazione Comunale di Chiusi ha deliberato l’aumento dell’addizionale IRPEF dallo 0,3% allo 0,8%.
Le OO.SS. sottolineano che il 18 dicembre 2007 era avvenuto un incontro con il Sindaco e parte della Giunta per discutere le linee di indirizzo del bilancio comunale 2008. In quella occasione era stato soltanto ventilato un possibile aumento della tassazione locale, tanto che la discussione era stata rinviata all’inizio del nuovo anno. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, Comuni, SPI, tariffe, valdichiana |

Grave situazione al Centro trasfusionale delle Scotte

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 16, 2008

NOTA STAMPA FP-CGIL, FPS-CISL, FPL-UIL

Le OO.SS. denunciano la grave situazione presente al Centro trasfusionale dell’Ospedale Le Scotte di Siena. Su 20 lavoratori necessari per coprire i turni e le reperibilità, la carenza di personale è stimabile attualmente in 7 tecnici sanitari.
Per sopperire a queste carenze strutturali la Direzione Aziendale, dopo aver perso tempo per mesi, ha deciso di attivare 3 contratti a tempo determinato per 6 mesi, adducendo come motivazione del tempo determinato la ‘famosa’ riorganizzazione dei laboratori. Inoltre verrebbe attivata – sembra -una borsa di studio che si dovrebbe occupare addirittura di trapianti.
Le OO.SS. ritengono assolutamente inaccettabile questa decisione aziendale. In quanto: Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, FP, sanità |

CCNL GAS-ACQUA: 113 euro di aumento

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 15, 2008

CCNL gas-acqua: firmato il rinnovo del biennio economico. 113 euro l’aumento medio per il 2008-2009

Concordato un avviso comune per la “clausola sociale”

Firmata oggi a Roma l’intesa per il rinnovo del biennio economico del contratto collettivo nazionale del settore gas-acqua scaduto il 31 dicembre 2007.
L’aumento medio sui minimi è di 113 euro sul V livello (parametro 161), distribuiti in tre tranches: 44 euro dal 1 gennaio 2008,  42 euro dal 1 gennaio 2009, 27 euro dal 1 agosto 2009.
‘In soldoni’ nel biennio 2008-2009 entreranno a regime nelle buste paga dei lavoratori 1982 euro medi, a tutela del salario reale, che per i sindacati è diventata una vera e propria emergenza. “L’accordo di rinnovo – spiega la FILCEM CGIL – consente poi alle tre Federazioni di sostenere con maggior forza la posizione degli esecutivi unitari di Cgil, Cisl, Uil a favore della vertenza aperta con il governo e gli imprenditori, determinante per risolvere l’emergenza salariale che grava sui lavoratori dipendenti e i pensionati”.
Di rilievo la firma congiunta delle parti che avvia il percorso per la cosiddetta “clausola sociale”: infatti in una delle precedenti sessioni di trattative (30 novembre 2007) che hanno condotto al buon esito di oggi imprese e sindacati hanno firmato un avviso comune che finalmente offre la possibilità – qualora i Ministeri interessati (Sviluppo Economico, Lavoro, Ambiente) ne recepiscano i contenuti – di costruire le garanzie necessarie a governare gli effetti sociali e occupazionali della liberalizzazione sia dell’acqua che del gas.
Le associazioni d’impresa e i sindacati chiedono di fissare un incontro con i Ministri competenti, tanto più urgente per l’approssimarsi della scadenza per le concessioni gas, 6000 delle quali andranno in gara dal 1 gennaio 2009.

Siena, 15 gennaio 2008

accordo-rinnovo-biennio-econ-ccnl-acqua-gas.pdf

Argomenti: CGIL, contratti, FILCEM |

La questione salariale oggi. Per un fisco amico di lavoratori e pensionati

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 14, 2008

Giovedì 31 gennaio 2008 ore 14.30
Auditorium C.I.A. (Cassa Integrazione Assistenza)
Via delle Arti 4 – Zona Due Ponti – Siena

introduce: Claudio Vigni – Segretario generale CGIL Siena

interventi: Agostino Megale – Presidente IRES CGIL, Luigi Borri – Presidente Associazione Industriali Siena, Fabio Ceccherini – Presidente Provincia di Siena, Giuseppe Mussari – Presidente Banca Monte dei Paschi di Siena

conclusioni: Alessio Gramolati – Segretario generale CGIL Toscana

Per informazioni:
Ufficio Stampa e Comunicazione CGIL Siena
tel. 0577-254806 fax 0577-247157
e-mail: ufficio.stampa@cgilsiena.it

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »