CGIL
« Articoli precedenti Articoli successivi »FIAT: Camusso, Marchionne farebbe bene a fermarsi. Serve il consenso, non l’autoritarismo
lunedì, Gennaio 17th, 2011FIAT: Camusso, Marchionne farebbe bene a fermarsi. Serve il consenso, non l’autoritarismo La leader della CGIL in un’intervista al quotidiano ‘La Repubblica’ in merito al referendum di Mirafiori, fa sapere che: “gli operai coinvolti dalle nuove regole hanno votato ‘no’ in maggioranza”, ora afferma “spetta alla FIAT meditare sul risultato” » VIDEO Intervista a Susanna […]
FIAT: Camusso, bocciato modello autoritario, serve consenso
sabato, Gennaio 15th, 2011FIAT: Camusso, bocciato modello autoritario, serve consenso All’indomani del referendum di Mirafiori il Segretario Generale CGIL, nel corso del Direttivo Nazionale, ha affermato “ora subito accordo pattizio su regole democrazia e rappresentanza”. » VIDEO Intervista a Susanna Camusso su CGILtv » A Mirafiori vince il sì con il 54%. Decisivo voto degli impiegati » Testo […]
Su dati INPS, qualità CIG è “drasticamente peggiorata”
venerdì, Gennaio 14th, 2011Lavoro: CGIL su dati INPS, qualità CIG è “drasticamente peggiorata” L’istituto di previdenza rivela che l’uso effettivo della Cassa integrazione, nei primi dieci mesi del 2010 si è fermato al 48% del totale delle ore autorizzate alle aziende, ma per la CGIL la “vera notizia” è che si consumeranno almeno 600 milioni di ore di […]
FIAT: Mirafiori nel giorno del referendum
giovedì, Gennaio 13th, 2011FIAT: Mirafiori nel giorno del referendum CGIL, no ad un accordo che tocca materie indisponibili come: il diritto di sciopero o l’esclusione dalla fabbrica di un sindacato, la FIOM. Si comincerà a votare dalle 22 di questa sera fino a domani pomeriggio. Camusso, straordinario torto nei confronti dei lavoratori » Testo dell’accordo 13/01/2011 da www.cgil.it […]
Governo: Camusso, nessun premier si augurerebbe di perdere la più grande azienda del paese
mercoledì, Gennaio 12th, 2011Governo: Camusso, nessun premier si augurerebbe di perdere la più grande azienda del paese Necessario ridare prospettiva ai giovani e costruire un welfare inclusivo » Crisi: Camusso, contrattazione sociale territoriale fondamentale per ridurre le disuguaglianze sociali » Temi della contrattazione: Casa (Video), Sanità (Video), Infanzia (Video), Sostegno al reddito (Video), Patti antievasione, Migranti » Linee […]
Crisi: Camusso, contrattazione sociale territoriale fondamentale per ridurre le disuguaglianze sociali
mercoledì, Gennaio 12th, 2011Crisi: Camusso, contrattazione sociale territoriale fondamentale per ridurre le disuguaglianze sociali Nell’aprire la seconda Assemblea delle Camere del Lavoro, in corso a Chianciano Terme, il Segretario Generale della CGIL parla di democrazia sindacale e affronta la questione FIAT, accusando Marchionne di “insultare ogni giorno il Paese” non rendendo noto il vero piano ‘Fabbrica Italia’ » […]
SPI CGIL Asciano e Rapolano Terme: assemblee e questionari ai pensionati
martedì, Gennaio 11th, 2011Nei prossimi giorni nei Comuni di Asciano e Rapolano Terme si terranno assemblee di tutti i pensionati residenti, nel corso delle quali saranno presentate le modalità e gli scopi di una consultazione che lo SPI-CGIL intende promuovere. Tale iniziativa, che troverà compimento attraverso un questionario anonimo che sarà distribuito e recapitato a domicilio a tutti […]
CGIL: 11 e 12 gennaio Assemblea Nazionale Camere del Lavoro
martedì, Gennaio 11th, 2011CGIL: 11 e 12 gennaio Assemblea Nazionale Camere del Lavoro Territorio e Contrattazione sociale questo il tema al centro della seconda Assemblea delle CdL, che vedrà confrontarsi i vertici delle oltre 130 Camere del Lavoro, insieme alle strutture regionali e alle categorie nazionali. » Volantino » Segui la diretta video su su CGILtv 10/01/2011 da […]
Giovani: disoccupazione record al 28,9%
lunedì, Gennaio 10th, 2011Giovani: disoccupazione record al 28,9% Per la CGIL si tratta di “un dato allarmante” che rivela una vera e propria “emergenza nazionale”. Necessari provvedimenti immediati che costruiscano opportunità di “buona occupazione” » Campagna ‘Giovani NON PIU’ disposti a tutto’ 10/01/2011 da www.cgil.it Un giovane su tre è disoccupato. Un dato allarmante, che emerge dalla rilevazione […]
150° Unità d’Italia: De Luna, una patria civile per italiani e no. È questa la Nuova Italia
sabato, Gennaio 8th, 2011150° Unità d’Italia: De Luna, una patria civile per italiani e no. È questa la Nuova Italia Intervista allo storico Giovanni De Luna in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia: “c’è una crisi gravissima che travolge ogni possibile orgoglio. E poi c’è al governo la Lega che contesta l’Unità d’Italia in sé, una cosa senza […]
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »