cgil siena

Scuola, FLC CGIL Siena: “Insegnanti e personale Ata (supplenze brevi e Covid) lavorano da mesi senza stipendio”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2022

Scuola, FLC CGIL Siena: “Insegnanti e personale Ata (supplenze brevi e Covid) lavorano da mesi senza stipendio”.

Il sindacato lancia una campagna legale per l’immediato pagamento delle retribuzioni. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FLC, scuola |

Mercoledì 13 aprile a Suvignano: IL VALORE DELLA LEGALITA’. Iniziativa organizzata da CGIL Siena e SPI CGIL Siena.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2022

Argomenti: CGIL, legalità, SPI |

Siena: concorso per agente di polizia provinciale, aperte le iscrizioni al corso di preparazione della FP CGIL.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 31, 2022

Siena: concorso per agente di polizia provinciale, aperte le iscrizioni al corso di preparazione della FP CGIL.

Siena, 31 marzo 2022 – Sono aperte le iscrizioni al corso di preparazione della FP CGIL al concorso per agente di polizia provinciale indetto dall’Amministrazione Provinciale di Siena (anno 2022).

Il corso sarà fruibile sia sulla piattaforma di e-learning della FP CGIL Toscana con video lezioni sulle materie d’esame registrate dalla Associazione Cerchio Blu che in presenza.

Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare: Luca Franci (Polizia Municipale Siena, FP CGIL) 345 2525506 (anche whatsapp) lfranci@siena.tosc.cgil.it, Maria Luisa Ghidoli (FP CGIL Siena) 335 1789724 (anche whatsapp) mlghidoli@siena.tosc.cgil.it, Tiziana Tarquini (FP CGIL Siena) 347 2583326 (anche whatsapp) ttarquini@siena.tosc.cgil.it

 

Argomenti: FP, Provincia |

Istituto Piccolomini, Sindacati: “I problemi di comunicazione con la Dirigenza sono tutt’altro che risolti”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 30, 2022

Istituto Piccolomini, Sindacati: “I problemi di comunicazione con la Dirigenza sono tutt’altro che risolti”.

Le richieste dei docenti del Liceo Artistico rimangono senza risposta.

Siena, 30 marzo 2022 – “Il 18 marzo abbiamo ricevuto una email, firmata dai docenti del Liceo Artistico di Siena, contenente una richiesta di intervento indirizzata al Provveditorato, all’Ufficio scolastico regionale, alla FLC-CGIL e alla CISL Scuola per ‘migliorare l’aspetto comunicativo con la Dirigenza e risolvere, per ciò che resta di questo anno scolastico e per il futuro, le criticità ormai da molto tempo segnalate’” – comunica Anna Cassanelli, Segretaria Generale della FLC-CGIL. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FLC, scuola |

MAURIZIO LANDINI: PRATICHIAMO LA DEMOCRAZIA. 5, 6, 7 APRILE VOTA CGIL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 29, 2022


Il segretario generale della Cgil fa un appello al voto per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie nei settori pubblici e della conoscenza, previsto per il 5, 6 e 7 aprile. “Praticare la democrazia esercitando il diritto di voto è la condizione per costruire unità nel mondo del lavoro, per poter esercitare la contrattazione collettiva, per poter estendere tutele e diritti, per non subire decisioni, per partecipare scegliendo da chi ci si vuole far rappresentare”.
👉 L’appello integrale di Landini ai lavoratori e alle lavoratrici: bit.ly/3NHidzF

Argomenti: CGIL |

CORSO di preparazione al CONCORSO per AGENTE di POLIZIA PROVINCIALE – SIENA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 29, 2022

Argomenti: FP, Provincia |

Perché dovrei iscrivermi alla Cgil? Perché l’unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 28, 2022

Perché dovrei iscrivermi alla Cgil? Perché l’unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori.
Da più di cento anni ogni progresso nel mondo del lavoro, ogni diritto conquistato, è frutto delle nostre lotte. Iscriviti alla Cgil. Solo dentro questa grande organizzazione puoi proteggerti, aiutare le tue compagne e i tuoi compagni di lavoro, progettare il futuro.
👉 Per saperne di più sulla campagna tesseramento 2022: bit.ly/3um8R3b

guarda il video

 

Argomenti: CGIL |

Permessi legge 104/92 e congedo straordinario per assistere persona disabilità grave: INPS estende beneficio anche a parenti altra parte Unione Civile.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 24, 2022

📯 PERMESSI E CONGEDI ALLE UNIONI CIVILI
🔎 L’INPS estende il beneficio dei permessi legge 104/92 e congedo straordinario per assistere una persona con disabilità grave anche ai parenti dell’altra parte dell’Unione Civile 🟥leggi l’articolo

Argomenti: CGIL, INCA, patronato |

Eccidio di #Montemaggio (Siena), domenica 27 marzo Susanna Camusso ed Elly Schlein alle celebrazioni

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 24, 2022

da fb CgilToscana

ECCIDIO DI MONTEMAGGIO (SI), IL 27 MARZO CAMUSSO E SCHLEIN ALLE CELEBRAZIONI

IL PROGRAMMA DI DOMENICA 27 MARZO Alle 9 deposizione della corona al cippo dedicato a Papà Cervi e, a seguire, deposizione della corona alla cappella dei Partigiani posta nel cimitero comunale. Alle 10,30 celebrazione solenne della Messa in suffragio dei caduti presso la basilica di San Lucchese. Le celebrazioni proseguono poi nel pomeriggio sulla Montagnola. Alle 14,45 ritrovo presso ‘la Porcareccia’. Alle 15 omaggio e deposizione delle corone al monumento ai caduti con rappresentanza militare e istituzionale. Alle 15,30 celebrazione ufficiale con saluti istituzionali e intervento di Susanna Camusso, Responsabile delle Politiche di genere della CGIL, e Elly Schlein, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna. Alle 16,30 deposizione delle corone al cippo posto presso Casa Giubileo, aperta alla visita. A seguire intervento musicale della Banda Sonora “La Ginestra”. Dalle ore 14 alle ore 19 del 27 marzo è previsto un servizio navetta di collegamento da Abbadia Isola a “La Porcareccia” e Casa Giubileo. In caso di pioggia la celebrazione avrà luogo nel Complesso Monumentale di Abbadia a Isola.
Montemaggio – la storia L’eccidio di Montemaggio avvenne il giorno 28 marzo 1944 sulla Montagnola. E’ una delle più grandi stragi che si sono svolte nel senese. Le truppe nazifasciste attaccano Casa Giubileo, una casa colonica dove sostavano alcuni partigiani, e dopo una breve guerriglia, ad armi non pari, questi ultimi si arresero, vennero disarmati dalle truppe nazifasciste, umiliati e uccisi a fucilate. Solo uno riuscì a sopravvivere, Vittorio Meoni. I diciannove partigiani uccisi sono Aladino Giannini, Dino Furresi, Giovanni Cappelletti, Angiolo Bartalini, Onelio Volpini (Volpe), Piero Bartalini, Elio Lapini, Livio Livini, Ezio Grassini, Franco Corsinovi, Virgilio Ciuffi, Giovanni Galli, Luigi Vannetti, Folco Martinucci, Emilio Berrettini, Livio Levanti, Emilio Nencini, Enzo Busini, Orvino Orlandini.

Argomenti: CGIL |

25 marzo, manifestazione Fridays For Future a Siena: la CGIL senese aderisce.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 24, 2022

Manifestazione Fridays For Future a Siena: la CGIL senese aderisce.

Domani è previsto un corteo da Piazza Matteotti a Piazza del Campo.

Siena, 24 marzo 2022 – La CGIL senese aderisce alla manifestazione organizzata da Fridays For Future per domani, Venerdì 25 marzo, a Siena in occasione dello sciopero globale per il clima.

“La nostra presenza a questa iniziativa è doverosa – spiega il sindacato – sia per l’importanza delle questioni ambientali e climatiche e le conseguenze che comportano per il mondo del lavoro e l’aumento delle disuguaglianze sull’intero pianeta, che per continuare ad intraprendere con i giovani, anche su un tema da loro particolarmente sentito come questo, un percorso condiviso di sviluppo sostenibile verso una giusta transizione produttiva”.

Il corteo partirà alle ore 10 da Piazza Matteotti per arrivare in Piazza del Campo.

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »