cgil siena

Esplosione Alessandria: Cgil e Fp, cordoglio per morte VVF, accelerare confronto con Governo

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 5, 2019

Esplosione Alessandria: Cgil e Fp, cordoglio per morte VVF, accelerare confronto con Governo

Argomenti: CGIL |

Domani UVL Monteroni chiuso

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 5, 2019

ATTENZIONE!

Domani pomeriggio

l’Ufficio Vertenze Legali di Monteroni d’Arbia

rimarrà chiuso

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |

Svimez: Cgil, investimenti per contrastare divari territoriali e disuguaglianze

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 5, 2019

Svimez: Cgil, investimenti per contrastare divari territoriali e disuguaglianze

Argomenti: CGIL |

Salute: Cgil, Cisl, Uil, avviato importante confronto con Ministro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 4, 2019

Salute: Cgil, Cisl, Uil, avviato importante confronto con Ministro

Argomenti: CGIL |

Quando si cancella la memoria si sta facendo una operazione contro la democrazia

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 1, 2019

da fb CGIL Nazionale 31 ottobre 2019

“Trovo che sia uno scandalo quello che è successo ieri in Parlamento dove il centrodestra si è astenuto su una mozione che diceva cose molto precise nei confronti dell’antisemitismo.

Non si può’ cancellare la storia o rimuovere la storia. Quando si cancella la memoria si sta facendo una operazione contro la democrazia”.

Con le parole del segretario generale Maurizio Landini, tutta la Cgil rinnova la propria vicinanza e stima alla senatrice Segre.

Argomenti: CGIL |

Pensionati CGIL: “L’Ausl, gli amministratori pubblici e la politica non fanno niente contro l’invasione della sanita’ privata”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 31, 2019

Pensionati CGIL: “L’Ausl, gli amministratori pubblici e la politica non fanno niente contro l’invasione della sanita’ privata”

Duro documento dello SPI provinciale

Siena, 31 ottobre 2019 – Il sindacato dei pensionati SPI CGIL di Siena continua la sua battaglia contro quella che definisce senza mezzi termini “un’invasione della sanità privata”, richiamando gli amministratori locali alle proprie responsabilità per migliorare il servizio sanitario pubblico come garanzia del dettato costituzionale del diritto di ogni individuo, soprattutto di chi è più fragile e povero, alla tutela della propria salute.

Riunitosi per discutere dello stato del Servizio Sanitario Pubblico nella nostra provincia e dei livelli assistenziali che eroga, il Comitato Direttivo provinciale dello SPI ha constatato come gli spazi occupati dai servizi sanitari a gestione privata siano in forte aumento e soprattutto come “il Servizio Sanitario Pubblico non sembri interessato a riempire invece quegli spazi con adeguate strutture che avvicinino le prestazioni ai cittadini attraverso un decentramento dei servizi nell’intera provincia”.

L’assise dei pensionati ha poi elencato in un documento le principali criticità del territorio:

Il sindacato dei pensionati SPI CGIL di Siena denuncia inoltre che “a fronte di questo incremento dell’offerta privata si osserva un’indifferenza da parte dell’AUSL ed il silenzio delle Amministrazioni e della politica locale”.

La riduzione dei presidi pubblici e la diffusione dei centri medici privati” – prosegue il documento – “comporterà per i cittadini l’esigenza di rivolgersi a questi ultimi con l’obbligo di dover mettere mano al borsello per avere quelle prestazioni che come contribuenti hanno già pagato attraverso le tassazione”.

Lo SPI continuerà ad impegnarsi quotidianamente affinché il Sistema Sanitario Pubblico riacquisti un ruolo centrale nel garantire la salute a tutti i cittadini” – annunciano i pensionati della CGIL – “e per fare ciò chiama in causa gli amministratori locali, le forze politiche e sociali della provincia. Per bloccare questa emergenza che mette a rischio il Sistema Sanitario Pubblico il sindacato promuoverà iniziative pubbliche e campagne di informazione al fine di rendere partecipe la cittadinanza”.

Argomenti: sanità, SPI |

Dl Imprese: Cgil, misure tampone per risoluzione crisi, ancora nodi critici su riders

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 31, 2019

Dl Imprese: Cgil, misure tampone per risoluzione crisi, ancora nodi critici su riders

Argomenti: CGIL |

Una buona notizia, frutto della lotta dei lavoratori.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 30, 2019

CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro

 Dopo settimane di scioperi e proteste dei lavoratori, stamattina 👉Whirlpool ha annunciato il ritiro della procedura di cessione dello stabilimento di Napoli e la volontà di portare avanti la produzione per lavorare intanto a una soluzione condivisa.
Una buona notizia, frutto della lotta dei lavoratori.
🚩 Cgil Cisl e Uil confermano comunque lo sciopero generale provinciale e la manifestazione previsti per domani

Argomenti: CGIL |

31 ottobre: sciopero generale nazionale dei metalmeccanici di 2 ore

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 28, 2019

Argomenti: FIOM, metalmeccanici |

Domani pomeriggio chiuso UVL Poggibonsi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 28, 2019

Domani l’Ufficio Vertenze Legali

di Poggibonsi

rimarrà chiuso

nel pomeriggio.

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze, valdelsa |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »