cgil siena

UVL Buonconvento: oggi chiuso

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 6, 2019

ATTENZIONE!

L’Ufficio Vertenze Legali

di Buonconvento

oggi pomeriggio

rimarrà chiuso

Argomenti: Ufficio vertenze |

Martedì 7 maggio in Piazza del Campo presidio lavoratrici nidi e scuole infanzia comunali

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 4, 2019

Argomenti: FP, presidio |

Cgil, Cisl e Uil, parte la nuova fase di mobilitazione

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 3, 2019

Cgil, Cisl e Uil, parte la nuova fase di mobilitazione

 

Argomenti: CGIL |

L’intervento del 1° Maggio di Maurizio Landini

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 2, 2019

“Nella nostra storia per un periodo la festa dei lavoratori fu abolita. Accadde quando il fascismo andò al potere, insieme allo scioglimento dei sindacati. Per liberarsi dai fascisti c’è voluta la Resistenza e il 25 aprile.
Il fascismo non è un’idea ma un crimine, ricordiamolo sempre: ha portato le leggi razziali, la guerra, il taglio dei diritti”.

Davvero in tanti hanno applaudito l’intervento di Maurizio Landini in chiusura della manifestazione Cgil Cisl e Uil del Primo Maggio.

Lavoro, antifascismo e unità sindacale i tre punti centrali del discorso che ha caricato la piazza sindacale che nelle prossime settimane scenderà nuovamente in piazza per le proteste di vari settori contro l’assenza di risposte del governo.

L’intervento e nel complesso le iniziative di Cgil Cisl e Uil di ieri sono state ben ricostruite da rassegna.it e nei podacst di RadioArticolo1
L’intervento di Landini 👉 https://bit.ly/2ZRxVyY

L’intervento di Landini AUDIO integrale https://www.radioarticolo1.it/audio/2019/05/01/40362/1maggio-2019-piu-uniti-in-italia-piu-forti-in-europa?

L’intervento di Landini VIDEO integrale (Facebook)

Argomenti: CGIL |

Intervista a Maurizio Landini su ‘la Repubblica’

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 1, 2019

Intervista a Maurizio Landini su ‘la Repubblica’

Argomenti: CGIL |

1 Maggio 2019: Festa dei lavoratori – Tutte le manifestazioni CGIL, CISL, UIL in provincia di Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 29, 2019

1 Maggio 2019: Festa dei lavoratori

“La nostra Europa: lavoro, diritti, stato sociale”: tutte le manifestazioni CGIL, CISL, UIL in provincia di Siena

‘La nostra Europa: lavoro, diritti, stato sociale’, sono queste le parole d’ordine che Cgil, Cisl e Uil hanno scelto quest’anno per celebrare la festa dei lavoratori.

Sarà Bologna ad ospitare nella mattinata la manifestazione nazionale dei sindacati alla quale prenderanno parte i Segretari generali delle tre Confederazioni, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.

Nel pomeriggio, come ogni anno, appuntamento per il ‘concertone’ in Piazza San Giovanni a Roma.

Moltissime le iniziative in provincia di Siena:

Argomenti: CGIL, Primo maggio |

1 Maggio: la nostra Europa

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 29, 2019

da fb CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro

Europa è democrazia ed è per questo che Cgil Cisl e Uil, dopo la manifestazione dei sindacati europei del 26 aprile per chiedere un’Europa più giusta per i lavoratori, tornano sul tema con la manifestazione nazionale del 1 maggio. Come ogni anno infatti, i tre sindacati confederale hanno organizzato per la Festa dei lavoratori una manifestazione nazionale che quest’anno sarà a Bologna – concentramento alle ore 9.30 in Piazza XX Settembre e nel piazzale antistante l’Autostazione di Bologna, il corteo partirà alle ore 10.00 diretto a Piazza Maggiore dove intorno alle ore 11.30 inizieranno gli interventi dal palco, e a seguire prenderanno la parola i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil – e avrà come slogan ‘La nostra Europa: lavoro, diritti, stato sociale’.

“Pensiamo – ha spiegato Nino Baseotto segr. conf. Cgil – che in questo titolo ci sia un po’ tutto: la scelta irrinunciabile dell’Europa come cardine del futuro e la richiesta che l’Europa che conosciamo cambi e non sia semplicemente l’Europa delle banche, della finanza e dei conti, ma sia fatta di lavoro, diritti e stato sociale. Una Europa che offra prospettiva vivibile ai giovani”.

Nel pomeriggio, come ogni anno, appuntamento per il ‘concertone’ in Piazza San Giovanni a Roma.

A Bologna, insieme al segretario generale della Cgil saranno presenti il vicesegretario generale Vincenzo Colla e il segretario confederale Nino Baseotto. La vicesegretaria generale Gianna Fracassi parteciperà alle celebrazioni del Primo maggio a Portella della Ginestra (PA), il segretario confederale della Cgil Emilio Miceli sarà a Trani (BAT), Roberto Ghiselli sarà a Empoli, Ivana Galli sarà ad Asti, Tania Scacchetti ad Umbertide e Rossana Dettori sarà a Giulianova (TE). Giuseppe Massafra sarà a Taranto il 30 aprile per una iniziativa in vista del primo maggio.

Argomenti: CGIL |

FLC CGIL Siena: appuntamenti per l’aggiornamento delle GRADUATORIE AD ESAURIMENTO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 29, 2019

Argomenti: FLC, scuola |

Sulle esternazioni del Consigliere comunale Forzoni…

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 27, 2019

La CGIL sulle esternazioni del Consigliere comunale Forzoni

Siena, 27 aprile 2019 – La sera del 25 Aprile, nel mio breve intervento al concerto della Festa della Liberazione a Siena, chiesi cosa ancora ci volesse affinché Politica e Magistratura agissero nei confronti di quella galassia neofascista che imperversa in tutta Italia sentendosi al di sopra della Legge.

All’indomani, tutto mi sarei aspettato meno che l’inneggiare al fascismo sui social da parte di un Consigliere di maggioranza della città di Siena, oltretutto a quell’ultima fase storica che vide la promulgazione delle leggi razziali, la svendita dell’Italia alla Germania nazista e la condivisione e partecipazione attiva agli eccidi di civili per rappresaglia e al massacro dei soldati dell’Esercito italiano a Cefalonia.

Se ieri condividevamo con l’ANPI la scelta di procedere per vie legali, oggi, dopo aver ascoltato le ulteriori dichiarazioni di Forzoni ai mezzi di informazione, ne siamo ancora più convinti. Le scuse non sarebbero bastate, ma ci auguriamo almeno che le conferme che ha dato nelle interviste rispetto al suo pensiero abbiano delle conseguenze anche sul suo ruolo istituzionale.

Fabio Seggiani, Segretario Generale CGIL Siena

Argomenti: CGIL |

1 MAGGIO 2019 – “Lavoro, Diritti, Stato Sociale: la nostra Europa”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 26, 2019

“Lavoro, Diritti, Stato Sociale: la nostra Europa” – 1 MAGGIO 2019 – MANIFESTAZIONI CGIL, CISL, UIL IN PROVINCIA DI SIENA

GEGGIANO (Castelnuovo Berardenga)

ore 10.30 – ritrovo al Circolo ARCI

ore 11.00 – incontro sulle tematiche del lavoro, concluderà un dirigente sindacale

ABBADIA S. SALVATORE

ore 10.30 – ritrovo davanti al Comune

ore 10.45 – partenza corteo per le vie cittadine

ore 11.45 – intervento di un dirigente sindacale davanti al Comune

COLLE DI VAL D’ELSA

ore 9.30 – ritrovo in via Oberdan

ore 10.00 – corteo per le vie cittadine

ore 11.00 – intervento conclusivo di un dirigente sindacale in Piazza Arnolfo

+ organizzato dalla CGIL e patrocinato dai Comuni di Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi: ore 15.30 – ritrovo presso la Fabbrichina per la passeggiata del 1° Maggio, a seguire merenda ed esibizione musicale della street band Bandidas

POGGIBONSI

ore 9.00 – ritrovo in Piazza Matteotti

ore 9.15 – concerto Bandao offerto dalla CGIL

ore 9.30 – corteo per le vie cittadine

ore 11.30 – intervento conclusivo di un dirigente sindacale in Piazza Matteotti

+ organizzato dalla CGIL e patrocinato dai Comuni di Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi: ore 15.00ritrovo presso gli Impianti sportivi Virtus per la passeggiata del 1° Maggio, a seguire merenda ed esibizione musicale della street band Bandidas

SAN GIMIGNANO

ore 10.00 – ritrovo in Piazza della Cisterna

ore 10.30 – corteo per le vie cittadine

ore 11.15 – intervento conclusivo di un dirigente sindacale in Piazza della Cisterna

CHIANCIANO TERME

ore 8.30 – ritrovo presso la Camera del Lavoro e distribuzione dei garofani

ore 11.00 – partenza del corteo: dalle Terme di S. Elena alla Camera del Lavoro, con la banda di Chianciano Terme

PIENZA

ore 8.00 – colazione del 1° Maggio davanti alla Camera del Lavoro

ore 9.30 – concentramento di trattori e manifestanti

ore 10.00 – corteo per le vie cittadine con la Banda Filarmonica di Monticchiello

ore 11.30 – intervento di un dirigente sindacale ai Giardini

ore 12.30 – conclusione della manifestazione

ore 17.30 – Centro AUSER, merenda

ore 21.00 – Centro AUSER, musica e ballo

SARTEANO

ore 9.00 – concentramento trattori; Filarmoniche locali e partecipanti in Piazza Bargagli

ore 9.30 – corteo per le vie cittadine

ore 10.30 – sosta parco XXV Aprile

ore 11.30 – intervento di un dirigente sindacale in Piazza XXIV Giugno

ore 12.00 – concerto bande filarmoniche locali

ore 13.00 – pranzo sociale presso la Locanda dei Tintori (posti limitati, è gradita la prenotazione)

SINALUNGA

ore 9.30 – concentramento dei trattori in Piazza Repubblica

ore 10.15 – sfilata dei trattori da Pieve di Sinalunga

ore 10.45 – corteo per le vie del paese con la Filarmonica

ore 11.15 – intervento conclusivo di un dirigente sindacale in Piazza Garibaldi

Argomenti: CGIL, Primo maggio |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »