Ape sociale. Riesame domande: oltre il 68% senza risposta
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 7, 2017
Ape sociale. Riesame domande: oltre il 68% senza risposta
Piccinini (Inca), Un fallimento facilmente prevedibile
(di Lisa Bartoli – da inca.it)
Se tutto andrà come dovrebbe andare, i primi assegni di indennità Ape sociale e anticipo pensionistico per lavoratori precoci non arriveranno prima di gennaio 2018. La promessa è messa nero su bianco nel comunicato stampa di Inps, diffuso con “inedita” tempestività il 1° dicembre, alla vigilia della giornata di mobilitazione promossa dalla Cgil per chiedere al governo di cambiare la direzione delle misure previdenziali, a cominciare dal blocco dell’automatismo infinito dell’innalzamento dell’età pensionabile. Ma il presidente dell’Inps, Tito Boeri, si è spinto oltre – in una intervista rilasciata il 6 dicembre al Gr1 – promettendo a buona parte degli aventi diritto, il pagamento degli arretrati di Ape social, in vigore da maggio, addirittura entro dicembre. Boutade pubblicitaria? Difficile, per ora, stabilirlo.
Nel frattempo sono passati oltre 7 mesi da quel fatidico 1° maggio, che doveva segnare l’inizio della sperimentazione di una misura previdenziale, in favore di alcune categorie di lavoratori particolarmente svantaggiati, per anticipare di 3 anni il momento della quiescenza, con una indennità, a carico dello Stato, introdotta dalla Legge di Stabilità 2017 (commi da 179 a 186 della legge 232/2016). “Ad onore del vero – spiega Morena Piccinini, presidente Inca- di ritardi se ne sono accumulati tanti e non sempre per responsabilità dell’lnps. Il decreto applicativo ha avuto una gestazione complicata, tant’è che il decreto applicativo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.138 soltanto il 16 giugno, con un ritardo di più di un mese. Poi però l’Istituto c’ha messo del suo per confondere ulteriormente le acque. E le cose ancor oggi non sono affatto chiare”.
Superato lo scoglio dell’ultima scadenza (30 novembre) per la presentazione delle domande di Ape sociale e di anticipo pensionistico per i lavoratori precoci, l’Inps ha diffuso i dati sulle richieste pervenute complessivamente sia per quanto riguarda la prima fase (conclusasi, come previsto, il 15 ottobre scorso) che la seconda (ultimata il 30 novembre). E i risultati non sono affatto incoraggianti. Con la prima, sono state accolte 15.493 domande di certificazione (comprensive di riesame) di Ape sociale e 9.031 richieste di lavoratori precoci (pari, rispettivamente al 39% e al 34% del totale), per un numero complessivo di 24.524 domande su 65.972 richieste complessivamente pervenute, pari al circa il 37%; ben al di sotto della metà. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
Spedizione Forza Nuova: Cgil, aggressione grave, solidarietà a Repubblica, ora reazione forze democratiche
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 6, 2017
- da www.cgil.it
“L’aggressione è un fatto gravissimo che richiede una reazione ferma e compatta di tutte le forze democratiche del Paese, per questo – conclude la nota – chiediamo di applicare le norme che vietano la ricostituzione di forze fasciste!”.
Argomenti: CGIL |
15 dicembre: chiusura Ufficio Vertenze Legali di Rapolano Terme
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 6, 2017
Venerdì 15 Dicembre
l’Ufficio Vertenze di Rapolano Terme
rimarrà chiuso
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Esprimi la tua creatività – premio SPI CGIL LIBERART 2017
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 6, 2017
Industria 4.0, una fase due centrata sulle persone
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 5, 2017

Argomenti: CGIL |
FEDERCONSUMATORI SIENA su PROCESSO BANCA ETRURIA: “PROSEGUIAMO LA NOSTRA BATTAGLIA”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 4, 2017
PROCESSO BANCA ETRURIA: AMMESSI COME PARTE CIVILE 1526 RISPARMIATORI
FEDERCONSUMATORI SIENA: “PROSEGUIAMO LA NOSTRA BATTAGLIA”
Siena, 4 dicembre 2017 – Sono 1.526 le costituzioni di parte civile degli associati Federconsumatori ammessi nel processo “Banca Etruria”. Nonostante l’opposizione dei legali degli imputati, il giudice ha reso legittima la possibilità di ottenere il ristoro del danno morale subito per l’integrale perdita degli investimenti, molte volte i risparmi di un’intera vita…
“Questa decisione è senza dubbio un ulteriore passo avanti verso il riconoscimento dei diritti di ogni singolo risparmiatore – commenta il Presidente di Federconsumatori Siena Luca Falciani – ci riteniamo soddisfatti di questa decisione, anche a conferma del lavoro svolto dall’Associazione. Proseguiremo con tutte le iniziative necessarie di tutela e informazione per chiunque decida di rivolgersi ai nostri sportelli.”
Argomenti: FEDERCONSUMATORI |
CAAF CGIL Toscana: lavora con noi
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 4, 2017
CAAF CGIL Toscana seleziona personale da assumere con contratto a tempo determinato per le attività di COMPILAZIONE DEL 730.
Un’ottima possibilità di crescita professionale per i giovani di prima occupazione.
Requisiti: capacità informatiche – capacità relazionali – possibilità di mobilità sul territorio.
Compila il form su caafcgiltoscana.it al link ‘lavora con noi’ entro il 14.01.2108 (escluso le sedi della provincia di Firenze):
http://www.caafcgiltoscana.it/index.php/lavora-con-noi
Argomenti: CAAF |
12 dicembre: chiusura Uffici Vertenze Legali di Montepulciano e Chiusi
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 4, 2017
Vi informiamo che
Martedì 12 Dicembre
gli Uffici Vertenze di Montepulciano e di Chiusi
rimarranno chiusi
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze, valdichiana |
Grazie a tutti per le bellissime manifestazioni del 2 dicembre
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 4, 2017
Oggi è stata una bellissima giornata di mobilitazione, la prima. Presto ce ne saranno altre.
Il sindacato ha dimostrato ancora una volta di essere vivo e di rappresentare una parte importante del Paese che non si rassegna.
Argomenti: CGIL |
Guggiari a Sienatv parla di lavoro
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 3, 2017
Sienatv – programma ‘la tela del ragno’ – LAVORO
Ospite Claudio Guggiari, in vista della manifestazione di ieri: guarda il video http://www.radiosienatv.it/la-tela-del-ragno-lavoro-01-12-2017/
A cura di Raffaella Zelia Ruscitto. Ospiti: Claudio Guggiari, Danilo De Filippo.
Argomenti: CGIL |