cgil siena

#Dirittixtutti. Metalmeccanici in piazza a Milano “il vero scudo contro la crisi è il lavoro”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2014

Striscione_Art_18#Dirittixtutti. Metalmeccanici in piazza a Milano “il vero scudo contro la crisi è il lavoro”

14/11/2014 da www.cgil.it » ASCOLTA: le voci dal palcoLandiniCamusso

Prosegue senza sosta la grande mobilitazione della Cgil in preparazione dello sciopero generale proclamato per il 5 dicembre contro la Legge di Stabilità e contro il Jobs Act del governo Renzi. Oggi a scendere in piazza a Milano sono stati decine di migliaia di lavoratori e lavoratrici delle aziende del centro Nord (Valle d’Aosta, Trentino, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Toscana) in occasione dello sciopero generale di 8 ore della categoria dei metalmeccanici FIOM CGIL, una mobilitazione che proseguirà il 21 novembre coinvolgendo le regioni del centro Sud che manifesteranno a Napoli. Sempre oggi ad incrociare le braccia anche i lavoratori  della Provincia di Genova (esclusi i Comuni del Tigullio e il comparto delle ferrovie).

#Dirittixtutti. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

CGIL su dichiarazioni PD Chiusi: “Jobs act: guardare bene prima di fare certe affermazioni”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2014

CGIL Siena MontecitorioCGIL su dichiarazioni PD Chiusi: “Jobs act: guardare bene prima di fare certe affermazioni”

Leggiamo oggi sui mezzi di informazione che secondo la Segretaria del PD di Chiusi il jobs act è la risoluzione al precariato, in quanto prevederebbe la sparizione di tutte le attuali forme contrattuali, lasciando solo quelle a tempo determinato e indeterminato.

Magari fosse così! Non saremmo in campo a contrastarlo! Peccato che il contenuto della legge delega sul jobs act contenga solo il riordino delle forme contrattuali e non la loro diminuzione né tanto meno sparizione… le parole hanno sempre un significato e bisognerebbe guardare bene prima di fare certe affermazioni. Maggiormente quando la recente legge 78/2014, che ha eliminato la causale nei contratti a termine e aumentato le possibili proroghe, ha reso ancor più inutilizzato il contratto a tempo indeterminato. Tanto che la maggior parte dei contratti a termine stipulati negli ultimi mesi non superano la durata di 30 giorni e addirittura sono solo di un giorno. Un grosso limite per dare speranze!

Inoltre si plaude all’estensione della maternità e alla conciliazione vita-lavoro, peccato che non siano previste risorse a sostegno! Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, jobs act, valdichiana |

Sindacati su appalto SMS: “Ecco le conseguenze”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2014

SANTA MARIA DELLA SCALA: AGGIUDICAZIONE DEI SERVIZI AL MASSIMO RIBASSO

I SINDACATI: “ECCO LE CONSEGUENZE”

Siena, 14 novembre 2014 – “Le preoccupazioni che avevamo già espresso rispetto all’aggiudicazione dell’appalto del Santa Maria della Scala con il criterio del massimo ribasso – denunciano Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs – sono divenute certezze nel corso degli incontri avuti con l’aggiudicataria Intrepido Servizi Srl. Ad oggi non sono state fornite garanzie per la tutela dei posti di lavoro, tantomeno delle condizioni economiche e contrattuali dei lavoratori che operano all’interno del Santa Maria”.

“Facciamo presente – sottolineano i sindacati – che il personale lavora nella struttura da oltre 15 anni ed ha acquisito esperienza e competenze che sono state spese per la tutela e la salvaguardia dei servizi erogati. Questo patrimonio di professionalità messo a disposizione per il bene comune della città viene calpestato a seguito di un bando fatto al massimo ribasso e di una trattativa che ad oggi non riconosce i diritti di questi lavoratori. La posizione di Intredipo Servizi Srl ed il reiterare dei bandi di gara al massimo ribasso viola l’interesse pubblico inteso quale salvaguardia non solo dei livelli occupazionali ma dei diritti e della dignità dei lavoratori”.

Le organizzazioni sindacali hanno richiesto con urgenza un incontro al Sindaco del Comune di Siena ed ai dirigenti interessati ribadendo la loro intransigenza rispetto alla tutela dell’occupazione e delle condizioni di lavoro.

Argomenti: appalti, FILCAMS |

Riapertura day hospital oncologico Abbadia: soddisfatti i sindacati amiatini

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2014

Riapre il day hospital oncologico del presidio ospedaliero di Abbadia San Salvatore

Soddisfatti i sindacati amiatini

Abbadia San Salvatore, 14 novembre 2014 – Le organizzazioni sindacali Cgil e Cisl dell’Amiata senese, unitamente a quelle dei pensionati Spi Cgil e Fnp Cisl, esprimono la loro soddisfazione per la riapertura e la relativa presa in carico dei pazienti del servizio di day hospital oncologico del presidio ospedaliero di Abbadia San Salvatore.

“Finalmente – spiegano i sindacati – i pazienti potranno ricevere le cure vicino a casa loro, senza il gravare di un ulteriore viaggio sulle già complicate situazioni di salute. Nell’accogliere di buon grado questo ripristino ci auspichiamo che non si debba mai più arrivare a situazioni come quella che abbiamo dovuto vedere nelle scorse settimane. La disponibilità al confronto e al dialogo da parte nostra non è mai venuta e non verrà mai meno; soprattutto in un momento in cui si devono definire percorsi riorganizzativi importanti per la garanzia dei servizi sul territorio, ribadiamo la nostra disponibilità al confronto preventivo, ritenendolo propedeutico a valutare tutte le strade possibili a tutela del cittadino/paziente”.

Argomenti: amiata, sanità |

Patronati: domattina vieni a firmare contro i tagli previsti dalla legge di stabilità!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2014

ti stanno tagliando i dirittiSiena, 14 novembre 2014 – “La Legge di Stabilità 2015 rischia di demolire il lavoro di 67 anni di storia dei patronati”, questo è il pensiero unanime dei Direttori Provinciali dei patronati aderenti al Cepa, il raggruppamento dei maggiori patronati italiani: Acli, Inca-Cgil, Inas-Cisl e Ital-Uil.

“L’art. 26 del testo – spiegano Elisa Crini (Acli), Andrea Fabbri (Inca), Marco Giunti (Inas) e Giovanna Vicoli (Ital) – va a colpire una delle basi su cui si fonda il finanziamento dell’attività connessa al patronato e che permette di offrire gratuitamente ai cittadini il nostro servizio di tutela: il Fondo Patronati, gestito dal Ministero del Lavoro. Nei progetti di questo governo vi è la riduzione del fondo di 150 milioni di euro, quindi un taglio importante che metterà sicuramente in crisi i patronati. Ricordiamo che il fondo è costituito dai contributi versati da e per i lavoratori, non da risorse aggiuntive dello Stato e non è certamente frutto di ulteriori tasse o balzelli imposti ai cittadini”.

“Tutto questo rischia di essere cancellato con un colpo di spugna – sottolineano i Patronati provinciali – dato che non si riuscirebbe a sostenere il servizio fino ad oggi erogato con conseguenze estremamente dannose e pericolose. Infatti il sistema di telematizzazione adottato dagli istituti previdenziali sarebbe seriamente compromesso, visto che i patronati trattano circa il 90% delle pratiche. Inoltre verrebbero messi a rischio i posti di lavoro delle persone che operano in queste strutture, compromettendo l’alto livello di interlocuzione sociale ed un efficace strumento di tutela individuale”. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: INCA, patronato |

FISAC CGIL: Di Marcello è il nuovo Segretario provinciale

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2014

di marcello fisac sienaFisac Cgil Siena: eletto il nuovo Segretario provinciale

Federico Di Marcello sostituisce Patrizia Rubegni

Siena, 14 novembre 2014 – Federico Di Marcelloè il nuovo Segretario Generale della Fisac Cgil di Siena, è stato eletto all’unanimità dal Comitato Direttivo provinciale del sindacato che riunisce bancari, assicurativi, riscossione tributi e Banca d’Italia.

Di Marcello sostituisce Patrizia Rubegni, dimissionaria per scadenza di mandato.

“Ringrazio tutti coloro che mi hanno dato fiducia – afferma il nuovo Segretario – ed ho accettato questo incarico con la consapevolezza che, in un momento particolarmente difficile per il territorio e per il settore che la Fisac Cgil rappresenta, sarà ancor più fondamentale la presenza e l’azione del nostro sindacato”.

“La Fisac Cgil – conclude il Segretario – continuerà, come ha sempre fatto, ad impegnarsi per difendere i diritti di tutti i lavoratori”.

Argomenti: FISAC |

#Dirittixtutti. Sciopero Generale FIOM CGIL e manifestazione a Milano

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2014

Manif_Metalm_1#Dirittixtutti. Sciopero Generale FIOM CGIL e manifestazione a Milano

13/11/2014 da www.cgil.it Segui la diretta su RadioArticolo1 a partire dalle ore 10.00 http://www.cgil.it/News/PrimoPiano.aspx?ID=22637

Stop di otto ore e manifestazione a Milano per i lavoratori metalmeccanici della CGIL. #Dirittixtutti con questo slogan i metalmeccanici delle aziende del centro nord (Valle d’Aosta, Trentino, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Toscana) scendono in piazza a Milano contro le politiche economiche e sociali del governo, contro la cancellazione dei diritti e il peggioramento dei salari e delle condizioni di vita. Una mobilitazione che dà seguito alle iniziative già messe in campo dal sindacato di Corso d’Italia e che proseguiranno con lo sciopero generale del 5 dicembre prossimo.

Il corteo partirà alle 9.30 da Porta Venezia per arrivare fino a Piazza Duomo dove dal palco concluderanno la giornata di mobilitazione gli interventi del Segretario generale della FIOM CGIL, Maurizio Landini e del Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso.

L’appuntamento con lo sciopero generale della FIOM CGIL per le regioni del centro Sud è per il 21 novembre con manifestazione a Napoli.

Argomenti: CGIL |

I lavoratori non sono fancazzisti con i soldi per pagarsi un ponte

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2014

Massimo Gibelli Headshot

Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

Cgil: 5 dicembre 8 ore di sciopero generale, testo Odg approvato dal Direttivo

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2014

Bandiera_CGILCgil: 5 dicembre 8 ore di sciopero generale, testo Odg approvato dal Direttivo

12/11/2014 da www.cgil.it

Di seguito il documento approvato dal Comitato Direttivo della Cgil Nazionale da tutti i componenti, ad eccezione di tre che hanno votato un documento alternativo, che dà il via libera allo sciopero generale di 8 ore proclamato per il prossimo 5 dicembre.

Ordine del Giorno Comitato Direttivo Cgil Nazionale – mercoledì 12 novembre 2014 Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

EDICOLE IN SCIOPERO IL PRIMO DICEMBRE

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 12, 2014

logo sinagi

COMUNICATO STAMPA

Argomenti: scioperi, SINAGI, SLC |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »