cgil siena

Tabelle paga calzature aprile 2012

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2012

Calzature_04_12

Argomenti: CGIL, FILTEA, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Tabelle paga commercio aprile 2012

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2012

Commercio_04_12

Argomenti: CGIL, FILCAMS, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Tabelle paga barbieri e parrucchieri aprile 2012

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2012

Barbieri_04_12

Argomenti: CGIL, FILCAMS, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Tabelle paga studi professionali aprile 2012

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2012

Studi Professionali_04_12

Argomenti: CGIL, FILCAMS, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Elezioni RSU SIENAMBIENTE: 84,8% di voti alla FP CGIL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 31, 2012

ELEZIONI RSU SIENAMBIENTE: 84,8% ALLA FP CGIL

Dal 26 al 29 marzo si sono tenute le elezioni per le Rappresentanze Sindacali Unitarie a SienAmbiente SpA.

Hanno votato 271 dipendenti su 340 pari al 79,7 %.

Le schede valide sono state 256, con 217 voti alla FP CGIL (84,8%) e 39 alla FIT CISL (15,2%).

Su 11 seggi a disposizione, alla lista FP CGIL ne sono stati attribuiti 9 e a quella FIT CISL 2.

Gli eletti per la lista FP CGIL sono: Cano Andrea, Landi Davide, Mugnaini Gabriele, Bartalini Lucio, Falsetti Pino, Cresti Alessandro, Alfatti Stefano, Tanganelli Massimo, Iozzi Claudia. Per la FIT CISL: Toniaccini Gianna e Mencarelli Daniele.

Simone Pizzichi, Segretario Generale della FP CGIL di Siena, e Massimo Beccari, responsabile del Coordinamento provinciale FP CGIL del comparto igiene ambientale, commentano così le elezioni: “I lavoratori e le lavoratrici di SienAmbiente, esprimendo il loro voto alla nostra lista ed ai candidati collegati, hanno determinato una importantissima conferma alle politiche e all’impegno della nostra Organizzazione nel comparto dell’igiene ambientale”.

“In questi anni – continuano – siamo stati il sindacato che ha dato più valore alle RSU e che con più coerenza le ha considerate il terminale più efficace per la rappresentanza e il potere negoziale dei lavoratori. I lavoratori e le lavoratrici hanno contribuito alla riuscita di un importantissimo momento di espressione democratica, confermando con l’alta percentuale di partecipazione alle urne la fiducia alla RSU e al Sindacato”. “Questo risultato importante – concludono i sindacalisti – ci dà stimolo e consapevole responsabilità per affrontare da subito con la RSU rieletta le questioni ed i problemi contrattuali in Azienda”.

Siena, 31 marzo 2012

Argomenti: FP, RSU |

Pensioni: Camusso, il 13 aprile in piazza per i diritti

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 31, 2012

Pensioni: Camusso, il 13 aprile in piazza per i diritti

Intervenendo al Congresso UGL il Segretario Generale della CGIL spera in una mobilitazione unitaria per modificare la riforma del mercato del lavoro. Già in programma una manifestazione dei sindacati contro la riforma delle pensioni
» Articolo 18 e non solo. Domenica la CGIL volantina davanti alle Chiese Scarica il Volantino
» Ricongiunzioni onerose / Schede » Alcuni casi individuali » Elenco “esodati”
» Volantino pensioniNota congiunta CGIL-INCA sulla manovra previdenziale Monti-Fornero

31/03/2012 da www.cgil.it

Spero in una mobilitazione unitaria per cambiare la riforma del mercato del lavoro proposta dal governo. Intanto il 13 aprile scenderemo in piazza insieme per ripristinare il diritto alle pensione per migliaia di persone, tra esodi e ricongiunzioni onerose. Il problema non è stilare una graduatoria di chi ha diritto, ma assicurare il diritto stesso”. Lo ha detto questa mattina (31 marzo) il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, durante il suo intervento (quindici minuti interrotto 14 volte dagli applausi) al terzo Congresso dell’UGL.

“Una manifestazione per restituire i diritti per chi deve andare in pensione – ha spiegato Susanna Camusso – il 13 saremo in piazza contro un’ingiustizia profonda prevista dalla riforma delle pensioni e chiederemo modifiche a favore degli esodati. Perché il problema – ha ricordato – non è una semplice graduatoria, di chi ne ha diritto o meno, o un piccolo sussidio, ma ripristinare il diritto alla pensione per i lavoratori. La nostra preoccupazione è che si pensi che si può continuare a impoverire i lavoratori per uscire dalla crisi. Dopo il 13 penseremo ad altre manifestazioni”.

Intanto domani, 1 aprile, Domenica delle Palme, la CGIL sarà presente in varie città e paesi italiani davanti alle Chiese per volantinare e spiegare le ragioni della protesta contro la riforma del mercato del lavoro. (vedi il volantino)

Per quanto riguarda invece gli altri temi, come il fisco e la crescita, il Segretario Generale, intervenendo al Congresso UGL, ha ribadito che non è più tempo di annunci ma occorre agire subito per ridurre le tasse su lavoratori e pensionati. “Da tempo sentiamo parlare di delega fiscale – ha detto Camusso – ci aspettiamo che al ritorno del presidente Monti si vari una delega fiscale che abbia al centro la riduzione delle tasse su lavoratori e pensionati e riduca il cuneo fiscale per rilanciare l’economia perché si deve iniziare a chiedere di pagare a chi ha pagato poco o non ha pagato nulla. Abbiamo studiato abbastanza, anche se non siamo professori, per non sapere che una riforma del mercato del lavoro non crea posti di lavoro”. Il Segretario è tornato ovviamente anche sul tema caldo dell’articolo 18. “Il governo sia coerente. Se dice che non è una riforma contro il lavoro allora riconosca che ad ogni licenziamento illegittimo corrisponda il reintegro. Non c’è bisogno di altri ragionamenti”.

Argomenti: CGIL |

Scuola Edile Siena: corsi di formazione per restauratori

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 30, 2012

La Scuola Edile Senese, l’ente bilaterale per la formazione professionale in edilizia della provincia di Siena, organizza 2 corsi di formazione:

ADDETTO AL RESTAURO DEL PATRIMONIO STORICO-EDILIZIO

Progettazione e il restauro di aree verdi e giardini storici e configurazione di opere architettoniche complementari

Per ulteriori informazioni:

ENTE SENESE SCUOLA EDILE, viale Rinaldo Franci 18, Siena, dal lunedì al venerdì 08.30-13.00/15.00-18.30 – info@scuolaedilesiena.it – Tel. 0577 223459 Fax 0577 226748

 

Argomenti: edili, formazione |

Oggi ultimo giorno per le indennità di disoccupazione

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 30, 2012

Hai lavorato nel 2011 con un contratto a termine? Forse hai diritto all’indennità di disoccupazione e non lo sai.

Il termine per la domanda scade il 31 marzo 2012.

Recati presso gli uffici del Patronato INCA CGIL della provincia di Siena.

Consulta gli orari di apertura delle nostre sedi: volantino disoccupati A4 2012

Argomenti: CGIL, disoccupazione, INCA, patronato, servizi |

Pensioni: CGIL, CISL e UIL si mobilitano il 13 aprile contro la riforma

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 29, 2012

Pensioni: CGIL, CISL e UIL si mobilitano il 13 aprile contro la riforma

Per la Confederazione è “necessario risolvere la drammatica situazione di migliaia di persone senza più stipendio e senza pensione, insieme allo scandalo delle ricongiunzioni onerose”

28/03/2012 da www.cgil.it

Per risolvere la drammatica situazione delle migliaia di persone senza più stipendio e senza pensione, e per chiedere una soluzione allo scandalo delle ricongiunzioni onerose, la CGIL, insieme a CISL e UIL si mobiliterà venerdì 13 aprile.

“La mobilitazione unitaria del 13 aprile sarà una mobilitazione di tutti i lavoratori”, ha affermato il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, riferendosi a quei lavoratori che con la riforma delle pensioni sono diventati ‘esodati‘: “dovevano accedere alla pensione – ha spiegato – invece non hanno nè lavoro, nè ammortizzatori sociali e sono alla ricerca di una soluzione“. “Penso, inoltre, – ha proseguito – a tutti coloro che per effetto delle norme delle finanziarie del governo precedente si trovano a dover affrontare ricongiunzioni molto onerose per poter ricostruire le loro carriere pensionistiche”.

Come già annunciato dalla CGIL il capitolo delle pensioni non è chiuso e per questo scenderà in piazza a Roma, inieme a CISL e UIL, per contrastare quei provvedimenti del governo “profondamente iniqui, privi di qualsiasi gradualità, pensati e fatti esclusivamente per fare cassa”.

Argomenti: CGIL |

Valdichiana: la CGIL esprime preoccupazione per l’economia della zona

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 28, 2012

Valdichiana: la CGIL esprime preoccupazione per l’economia della zona

Durante la settimana scorsa l’esecutivo CGIL della Valdichiana è stato impegnato in importanti iniziative. In particolare a sostegno della vertenza che vede protagonista l’azienda RDB di Montepulciano Stazione: mercoledì è stato effettuato dalla trasmissione ‘Porta a Porta’ di Rai 1 un collegamento in diretta dal presidio permanente dei lavoratori e venerdì un’assemblea delle maestranze molto partecipata ha visto la presenza della deputata Susanna Cenni e del senatore Achille Passoni, oltre a quella delle istituzioni provinciali e comunali.

Per la CGIL Valdichiana, purtroppo, la vertenza RDB, che vede interessati circa 80 dipendenti, non è l’unica preoccupazione. Quasi quotidianamente si aprono vertenze aziendali con rischi occupazionali in ogni settore, anche quelli più impensati fino a ieri.

“L’esecutivo della CGIL Valdichiana – spiega il sindacato – manterrà alta l’attenzione verso queste situazioni che vedono mettere in crisi, giorno dopo giorno, una zona già colpita nel passato dalla crisi del settore manifatturiero da cui aveva cercato di riemergere con le unghie e con i denti”.

“Al fine di non trovarsi impreparati di fronte ad un’indispensabile ripartenza dopo il passaggio di questa crisi – prosegue e conclude la CGIL Valdichiana – è necessario costruire i presupposti per nuovi sviluppi economici ed occupazionali, ciò chiama principalmente in causa il sistema imprenditoriale e la volontà di investire sul lavoro e le istituzioni nel continuare a svolgere il ruolo fin qui ricoperto al fine di garantire il pieno sostegno all’occupazione e ad uno sviluppo sostenibile”.

28 marzo 2012

Argomenti: CGIL, valdichiana |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »