Racconta il tuo Sciopero Generale con un SMS – 320 2041063
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 5, 2011
Racconta il tuo Sciopero Generale con un SMS – 320 2041063 |
01/09/2011 da www.cgil.it
Dalle ore 24 di lunedì 5 settembre sarà attivo un numero dove inviare SMS per raccontare la tua giornata di Sciopero. Il numero è 320 2041063. Lo mette a disposizione la CGIL per poter permettere a tutti, e da qualsiasi punto d’Italia, di partecipare al grande racconto corale della giornata di protesta organizzata dal sindacato. Tutti gli SMS saranno poi disponibili sul ‘Portale del Lavoro’ www.cgil.it. |
Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi |
Sciopero generale: l’adesione dei Giovani Democratici
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 5, 2011
ADESIONE GIOVANI DEMOCRATICI SENESI ALLO SCIOPERO GENERALE DELLA CGIL DEL 6 SETTEMBRE
Noi diciamo invece: Deve essere rispettato l’equilibrio tra contratto nazionale e la contrattazione di secondo livello”. Bonura e Biagianti concludono esrpimendo forte contrarietà anche per l’art 11 della manovra di metà agosto riguardante i tirocini, nella parte in cui dispone che i tirocini formativi e di orientamento non curriculari non possono avere una durata superiore a sei mesi, proroghe comprese, e che possono essere promossi unicamente a favore di neo-diplomati o neo-laureati entro e non oltre dodici mesi dal conseguimento dei relativo titolo di studio. I due dirigenti della Giovanile senese sotengono infatti che “questa misura, già in vigore, ha di fatto frenato e in alcune zone azzerato il numero di nuove attivazioni di tirocini. Queste disposizini sono contrarie e limitano di fatto le potenzialità del disegno sui tirocini così come scritto e varato dalla Regione Toscana all’interno del Pacchetto Giovani Sì, da noi sostenuto nella fase di elaborazione, approvazione e diffussione”.
Andrea Biagianti (Segretario provinciale Giovani Democratici Siena)
Giuseppe Bonura (Segretario comunale Giovani Democratici Siena – Responsabile regionale Lavoro e Welfare Gd Toscana)
Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi |
Sciopero generale: l’adesione dell’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 5, 2011
La sezione provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, pur ribadendo la sua apartiticità e la sua autonomia rispetto a tutte le forze sindacali e politiche, ha deciso di aderire convintamente allo sciopero generale proclamato dalla CGIL e a tutte quelle iniziative che mirano a difendere i diritti dei disabili.
Le federazioni delle associazioni delle persone con disabilita’ (FAND e FISH) hanno fatto sentire ancora una volta, la loro voce formalizzando alcuni emendamenti alla Manovra-bis all’esame del Parlamento convinti che sia necessario difendere senza se e senza ma i nostri diritti e le nostre conquiste.
Lo scrivente avrà il piacere di guidare i ciechi senesi che prenderanno parte numerosi al corteo di martedì.
Il presidente Dr. Massimo Vita
Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi |
Manovra: Camusso, governo autoritario distrugge l’autonomia delle parti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 5, 2011
Manovra: Camusso, governo autoritario distrugge l’autonomia delle parti |
Le modifiche all’articolo 8 della manovra, secondo la leader della CGIL, “annullano non solo l’articolo 18, ma anche il contratto nazionale e lo Statuto dei lavoratori”. A CISL e UIL “traggano conseguenze da tutto ciò. Per questo il 6 settembre Sciopero Generale CGIL |
04/09/2011 da www.cgil.it
“Il Governo sconfitto sulle pensioni vuole ora distruggere l’autonomia e l’autorevolezza del sindacato e, così come per le pensioni, i segretari di CISL e UIL non si accorgono di quello che sta succedendo e parlano d’altro”. E’ quanto afferma il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, commentando l’emendamento della maggioranza sull’articolo 8 della manovra in tema di ‘contrattazione collettiva di prossimità’. Per il numero uno di Corso d’Italia “le modifiche volute dalla maggioranza di governo all’articolo 8 indicano la volontà di annullare il contratto collettivo nazionale di lavoro e di cancellare lo Statuto dei lavoratori, e non solo l’articolo 18, in violazione dell’articolo 39 della Costituzione e di tutti i principi di uguaglianza sul lavoro che la Costituzione stessa richiama. Infine – aggiunge – negano il principio di rappresentatività che non può che essere dato dall’iscrizione al sindacato e dal voto dei lavoratori che viene invece escluso dalle modalità previste dall’articolo 8”. Inoltre, prosegue Camusso, “nessuno ci racconti che quell’articolo è coerente con l’ipotesi di accordo del 28 giugno con Confindustria che aveva come cardini il ruolo del contratto collettivo nazionale di lavoro e la misura della rappresentatività connessa al voto dei lavoratori: tanto che in assenza del voto dei rappresentanti sindacali si rendeva per la prima volta obbligatorio, in un accordo con le controparti, il voto dei lavoratori”. Il Segretario Generale della CGIL afferma inoltre: “Vogliamo ancora una volta sottolineare il comportamento autoritario del governo che interviene sull’autonomia contrattuale delle parti con una scelta senza precedenti nella storia della nostra Repubblica. Tutto ciò, oltre a confermare le ragioni dello sciopero proclamato dalla CGIL per martedì 6 settembre, dice anche che la scelta esplicita di questo governo è quella di impedire che le parti sociali abbiano un ruolo positivo nel contribuire al superamento della crisi e per favorire la crescita. E’ utile – conclude Camusso – che Confindustria, CISL e UIL traggano le conseguenze di tutto ciò”. |
Argomenti: CGIL |
Sciopero generale: l’adesione di ARCI e ARCIGAY e la partecipazione alla manifestazione di domani
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 5, 2011
“Una manovra iniqua che non risponde alle esigenze di crescita e rinnovamento del nostro Paese”
Arci e Arcigay al fianco della Cgil nello sciopero generale di martedì 6 settembre
Martedì 6 settembre l’Arci provinciale di Siena e il Movimento pansessuale Comitato promotore Arcigay Siena saranno al fianco della Cgil nello sciopero generale proclamato contro la manovra del governo e parteciperanno al corteo senese che partirà alle ore 9 da La Lizza in direzione di Piazza Salimbeni.
“La manovra – afferma una nota congiunta della presidenza dell’Arci senese e di Arcigay Siena – si presenta iniqua e confusa nei contenuti, oltre che incapace di affrontare la gravità della crisi economica e di rispondere seriamente alle esigenze di crescita e rilancio dell’Italia. Giustizia sociale, coesione ed equità sarebbero i primi elementi per rimettere in moto il Paese. Siamo di fronte, invece, a un pacchetto di misure che, ancora una volta, risparmia i ricchi e colpisce le fasce più deboli e gli enti locali, già penalizzati negli anni da una progressiva riduzione delle risorse. Tutto questo mette in pericolo la possibilità di continuare a garantire i servizi essenziali promossi fino ad oggi, in particolare nei settori del welfare e delle politiche giovanili”.
“Forte – continua la nota – è anche la preoccupazione per la diminuzione dei fondi destinati alla cultura, l’attacco alle cooperative e alle loro misure di vantaggio fiscale, l’abolizione dell’agenzia del Terzo Settore, punto di riferimento istituzionale oltre che interlocutore con il governo. Si tratta di misure che sembrano colpire in maniera ingiustificata il mondo dell’associazionismo, da sempre valore aggiunto, per tanti territori, nello svolgimento di attività sociali e culturali che rafforzano l’identità di una comunità. Le risposte che chiediamo sono altre, più eque e consapevoli del difficile momento storico, culturale e sociale che l’Italia sta vivendo”.
Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi |
Sciopero generale 6 settembre: le adesioni
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 2, 2011
Adesioni allo sciopero generale in provincia di Siena:
(in continuo aggiornamento)
Comitato Referendario Acqua Pubblica
Arci
Auser
Movimento Pansessuale – comitato promotore Arcigay
Udi
Federconsumatori
Unione Italiana Ciechi
Anpi
Comitato Donne del 13 febbraio – Comitato SeNonOraQuando
Rifondazione Comunista
IDV
PD
SEL
Giovani Democratici
a titolo personale: Sindaci di Siena, Abbadia San Salvatore, Castelnuovo Berardenga, Chiusi e Poggibonsi – Presidente Provincia di Siena – parlamentare Susanna Cenni
Tabelle paga legno apprendisti artigiani settembre 2011
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 1, 2011
Argomenti: CGIL, FILLEA, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga legno artigiani settembre 2011
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 1, 2011
Argomenti: CGIL, FILLEA, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga lapidei artigiani settembre 2011
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 1, 2011
Argomenti: CGIL, FILLEA, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga lavanderie artigiani settembre 2011
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 1, 2011
Argomenti: CGIL, FILTEA, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |