Chiusura Uffici Vertenze
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 23, 2016
La mattina del 27 MAGGIO
gli UFFICI VERTENZE LEGALI CGIL di tutta la provincia
rimarranno chiusi
Argomenti: camere del lavoro, CGIL, Ufficio vertenze |
27 maggio: MODELLI DI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA IN EUROPA AL TEMPO DELLA CRISI
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 21, 2016
27 maggio 2016 ore 9-13
Aula C – Facoltà di Scienze Politiche
Via Pier Andrea Mattioli, 10 – Siena
TAVOLA ROTONDA
MODELLI DI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA IN EUROPA AL TEMPO DELLA CRISI: UN CONFRONTO TRA GERMANIA, FRANCIA, SPAGNA E SVEZIA
introduce: Claudio Guggiari, Segretario Generale Cgil Siena
coordina: Giovanni Orlandini, Università di Siena
ne discutono:
Volker Telljohann, Ires Emilia Romagna
Giulio Centamore, Università di Bologna
Antonio Loffredo, Università di Siena
Giulia Frosecchi, Università di Trento
Argomenti: CGIL, contrattazione |
Prosegue la raccolta firme su CARTA UNIVERSALE e REFERENDUM! Vieni a firmare!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 21, 2016
Stamani – 21 MAGGIO – ci trovi:
a POGGIBONSI (mercato frutta), a BUONCONVENTO (piazza Matteotti) e ad ABBADIA SAN SALVATORE (coop amiatina)!
Argomenti: CARTA, CGIL, referendum |
26 maggio Dip. Giurisprudenza Siena: “Jobs act: parti sociali a confronto”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 20, 2016
26 maggio 2016
ore 16
JOBS ACT: PARTI SOCIALI A CONFRONTO
Dip. di Giurisprudenza
Siena
Polo Mattioli, in Via Mattioli n. 10
Argomenti: CGIL |
Ieri lo Statuto dei lavoratori, oggi la Carta dei diritti universali del lavoro!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 20, 2016
Oggi dobbiamo vincere la #SfidaxiDiritti e trasformare la Carta dei Diritti universali del lavoro in una Proposta di legge di iniziativa popolare. Per farlo abbiamo bisogno della tua FIRMA e di portarla anche fuori dal nostro mondo, di metterla al centro di confronti e discussioni perché un diritto del lavoro diverso è possibile. Ma dobbiamo vincere questa sfida!
Argomenti: CARTA, CGIL, referendum |
Firma e fai firmare! VALE PER TE, VALE PER TUTTI
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 19, 2016
Firma e fai firmare!
VALE PER TE, VALE PER TUTTI
Le prossime date dei nostri banchetti:
Siena corso 23 maggio 15:00-19:00
Siena piazza Salimbeni 25 maggio 09:00-13:00
Montepulciano mercato 26 maggio 08:30-12:30
Siena piazza Salimbeni 26 maggio 15:00-19:00
Poggibonsi Camera del Lavoro 27 maggio
8:30-12:30/15:00-19:00
Abbadia S.S. viale Roma 28 maggio 16:00-19:00
Argomenti: CARTA, CGIL, referendum |
Lo SPI CGIL senese alla manifestazione dei pensionati a Roma
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 19, 2016
Argomenti: manifestazioni, pensioni, SPI |
Anche la Toscana si mobilita per lo sciopero generale della scuola
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 18, 2016
A Firenze si terrà la manifestazione regionale che partirà alle 10 da piazza Demidoff (dove è previsto il concentramento) e arriverà in piazza Strozzi (tragitto del corteo: ponte alle Grazie, ponte Vecchio, ponte alla Carraia, piazza Goldoni, via della Vigna Nuova, piazza Strozzi).
Queste le richieste dei sindacati:
rinnovare il Contratto
rafforzare la contrattazione di istituto
sbloccare assunzioni ATA e aumento degli organici
stabilizzare i precari
sburocratizzare la scuola
valorizzare le professionalità
adeguare le retribuzioni
Interverranno ai comizi in piazza Strozzi, oltre a delegati e lavoratori:
Domenico Pantaleo, segretario Nazionale Flc-Cgil (a cui saranno affidate le conclusioni)
Giovanni Vannucci, segretario regionale Cisl Scuola
Patrizia Fabbroni, segretario regionale Uil Scuola
Fabio Mancini, Snals Confsal Toscana
Argomenti: FLC, manifestazioni, scioperi, scuola |
20 maggio: sciopero generale lavoratori scuola – manifestazione a Firenze
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 17, 2016
Argomenti: FLC, manifestazioni, scioperi, scuola |
Bonus bebè, famiglie e natalità: più che singoli provvedimenti servono politiche per contrastare discriminazioni e diseguaglianze.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 17, 2016
“Una politica che sostiene la condizione delle donne attraverso i bonus non e’ sufficiente. In Italia manca una visione complessiva che veda la questione femminile nella sua interezza: lavoro, retribuzioni, servizi sociali, asili nido, tutela genitori disabili, maternita’ e paternita’, norme che realmente permettano la conciliazione di tempi di …vita e di lavoro”. Lo afferma il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso.
“Ma quello che manca – aggiunge la leader della Cgil – e’ soprattutto l’occupazione: in Italia lavorano solo il 51% delle donne e siamo il fanalino di coda d’Europa. Inoltre una donna su 4 nel nostro Paese lascia il lavoro dopo il primo figlio e le retribuzioni spesso arrivano ad essere fino il 30% in meno di quelle di un uomo a parità di mansioni”.
“Più che bonus o singoli provvedimenti, – conclude Camusso – servono politiche che contrastino le discriminazioni e le disuguaglianze, avendo presente che il principale sostegno alla maternità è quello degli investimenti per aumentare i posti di lavoro delle donne”.
Argomenti: CGIL |