Sciopero: alta l’adesione in provincia di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2013
Alta l’adesione in provincia di Siena allo sciopero generale indetto per oggi da Cgil, Cisl e Uil in Toscana contro la legge di stabilità.
I sindacati dal palco di Buonconvento: “Lavoratori dipendenti e pensionati i più colpiti dalla crisi. Per non parlare dei giovani”
Siena, 13 novembre 2013 – Alta l’adesione in provincia di Siena allo sciopero generale indetto per oggi dai sindacati Cgil, Cisl e Uil toscani contro la legge di stabilità.
Ecco una prima rilevazione sull’adesione allo sciopero: COTTO SENESE 90%, SODEXO 100%, DUSSMANN 70%, COOP CENTRO ITALIA 60%, UNICOOP FIRENZE 60%, IMER 90%, TRIGANO 50%, RCR 85%, ESTRA 60%, TIEMME 70%, COMUNITA’ MONTANA AMIATA 80%, CAPARZO/BORGO SCOPETO 70%.
I sindacati hanno organizzato la manifestazione di oggi nel borgo di Buonconvento per testimoniare la loro solidarietà a tutte le popolazioni della provincia di Siena colpite dall’alluvione.
ecco le foto di Massimo Bartali e Mattia Spinelli
Sciopero 13 Novembre 2013
Argomenti: CGIL, foto, manifestazioni, scioperi |
13.11.13: sciopero e manifestazione a Buonconvento ore 9
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 11, 2013
Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi |
Legge Stabilità: Cgil Cisl Uil, al via settimana di scioperi per cambiarla – Mercoledì 13 novembre in Toscana
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 9, 2013
Legge Stabilità: Cgil Cisl Uil, al via settimana di scioperi per cambiarla
09/11/2013 da www.cgil.it
» Articolazione delle iniziative programmate per lo sciopero unitario contro la legge di stabilità
» Scioperi: Cgil, Cisl e Uil a Commissione, servizi pubblici garantiti
» Legge di Stabilità: CGIL, il documento consegnato in Parlamento
Argomenti: CGIL |
Comune di Siena: conciliazione fallita. Il 12 novembre assemblea e presidio dei lavoratori
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 8, 2013
Comune di Siena: conciliazione fallita. Si prevede un autunno caldo.
Martedì 12 novembre assemblea e presidio dei lavoratori
Siena, 8 novembre 2013 – Si sono riuniti oggi presso la Prefettura di Siena alla presenza del Capo Gabinetto Dr. Rosa Inzerilli le Organizzazioni sindacali CGIL FP, CISL FP, UIL FPL, DICCAP SULPM, la RSU del Comune di Siena ed i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale Dr. Francesco Ghelardi e Dr. Luciano Benedetti, per espletare il tentativo di conciliazione sulla vertenza in atto inerente il recupero forzoso da parte del Comune delle indennità ritenute ‘atipiche’ dall’Ispettore del MEF. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: Comuni, FP, presidio |
Chiusura sedi per sciopero 13 novembre
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 8, 2013
In occasione dello sciopero generale CGIL, CISL e UIL del 13 novembre 2013
le nostre sedi rimarranno chiuse per l’INTERA MATTINATA
Argomenti: camere del lavoro, CGIL, manifestazioni, scioperi |
13.11.13: NUOVO volantino sciopero in provincia di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 7, 2013
scarica il NUOVO volantino in pdf
vol SCIOPERO 13 NOVEMBRE 2013 def
Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi |
Anche a Siena nelle sedi della CGIL apre lo sportello del Microcredito
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 7, 2013
Anche a Siena nelle sedi della CGIL apre lo sportello del Microcredito
Siena, 7 novembre 2013 – Dalla prossima settimana presso alcune delle sedi della CGIL di Siena verrà attivato lo Sportello Microcredito, che offrirà un aiuto concreto ai lavoratori per superare una fase di difficoltà economica. Grazie a un fondo annuo di 5 milioni di euro per la durata di 3 anni, la Regione consentirà a chi da mesi non riceve uno stipendio di poter accedere a un prestito personale di 3.000 euro con cui fronteggiare le necessità più impellenti.
L’accordo definisce bene i soggetti destinatari dell’intervento: si tratta di lavoratori e lavoratrici dipendenti, residenti in Toscana, che da almeno 2 mesi non ricevono lo stipendio o che sono in attesa di percepire gli ammortizzatori sociali. Agli stipendi di questi lavoratori è legato il destino di tutta la famiglia: l’intervento è destinato infatti a famiglie monoreddito, o in cui entrambi i coniugi sono nella stessa situazione. Il prestito che la misura prevede è di 3.000 euro che saranno erogati in un un’unica soluzione e che potranno essere restituiti in 36 mesi, con una rateazione mensile. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |
Rinnovato il Contratto Integrativo Aziendale alle Fonderie Valdelsane
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 6, 2013
Rinnovato il Contratto Integrativo Aziendale alle Fonderie Valdelsane di Monteriggioni (Siena)
Monteriggioni (Siena), 6 novembre 2013 – Dopo l’approvazione da parte dell’assemblea dei lavoratori è stato siglato da Fonderie Valdelsane e rappresentanze sindacali l’accordo per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale.
“Nonostante le congiunture economiche negative in atto nel paese – spiega la FIOM CGIL senese – gli investimenti realizzati da Fonderie Valdelsane per il miglioramento qualitativo e produttivo ed il concreto impegno dei lavoratori hanno prodotto una crescita dell’Azienda. Per il premio di risultato sono stati infatti confermati per il prossimo triennio gli indicatori precedenti, che hanno prodotto fino ad ora dei buoni risultati in termine di erogazione economica”.
“Inoltre – prosegue il sindacato – è stato rafforzato il capitolo riguardante il mercato del lavoro, per monitorare e ridurre l’utilizzo del lavoro precario a favore della stabilizzazione”.
FIOM CGIL sottolinea come la riproposizione nel tempo della contrattazione aziendale, pur in momento di estrema difficoltà del sistema economico, rappresenti un’importante occasione di risposta alle aspettative e ai bisogni dei lavoratori e della crescita aziendale.
Argomenti: aziende, FIOM, valdelsa |
13.11.13: “Un segnale di sostegno ai lavoratori e agli abitanti di tutte le zone colpite dalle alluvioni”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 5, 2013
13.11.13: SCIOPERO GENERALE IN TOSCANA CONTRO LA LEGGE DI STABILITA’
IN PROVINCIA DI SIENA I SINDACATI SCELGONO BUONCONVENTO PER LA MANIFESTAZIONE
CGIL CISL UIL: “Un segnale di sostegno ai lavoratori e agli abitanti di tutte le zone colpite dalle alluvioni”
Mercoledì 13 novembre. E’ in quel giorno che Cgil, Cisl e Uil della Toscana hanno deciso di effettuare lo sciopero generale nazionale contro la legge di stabilità, ed è in quel giorno che i lavoratori della Toscana si fermeranno. Ci saranno manifestazioni e presìdi in ogni capoluogo toscano.
“La Legge di Stabilità non va nella direzione dell’equità e della giustizia – spiegano CGIL, CISL e UIL di Siena – ed ancora una volta i più deboli non vengono aiutati e tutelati come si dovrebbe. Non sono state fatte le scelte che servivano per ridare sviluppo e lavoro a questo Paese, è stata persa un’altra occasione per dare un segnale di inversione di rotta. La Legge di Stabilità non determina il cambiamento necessario all’Italia, che resta in recessione e perde lavoro. Per questo stiamo incalzando le forze politiche perché vengano introdotte delle modifiche importanti durante l’iter parlamentare della ex legge Finanziaria, a partire da una redistribuzione a vantaggio delle categorie più deboli, lavoratori, pensionati, giovani”.
In provincia di Siena il teatro della manifestazione del 13 novembre non sarà il capoluogo, come di solito avviene, ma Buonconvento. La cittadina è stata scelta dai sindacati per sottolineare, nell’occasione dello sciopero, le drammatiche condizioni di lavoratori e cittadini colpiti dagli ultimi eventi atmosferici. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi |
13.11.13 in provincia di Siena: sciopero e manifestazione a Buonconvento
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 4, 2013
vol SCIOPERO 13 NOVEMBRE 2013 def
Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi |